Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Barbera d'Alba Tre Vigne di Domenico Clerico nasce da uve di Barbera, coltivate in vigneti di 25 anni di età. La sua vinificazione, dopo una vendemmia svolta con raccolta manuale a fine settembre, prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 10-14 giorni e un affinamento di 12-16... Leggi di più...
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino Pietracalda è la migliore espressione del Fiano coltivato dai Feudi di San Gregorio. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio alla temperatura di 16-18 °C e una maturazione di circa 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage... Leggi di più...
Il Merlot di Villa Russiz proviene da vigneti ubicati attorno al centro aziendale con esposizione a sud e caratterizzati da un terreno interamente marnoso o marno-argilloso. La vinificazione prevede una fermentazione e una macerazione di circa 15 giorni. Dopo la svinatura il vino matura per circa... Leggi di più...
Lo Chambave Moscato Prieuré di La Crotta di Vegneron nasce da uve di Moscato Bianco, coltivate in vigneti della Valle d'Aosta, nei comuni di Chambave, Saint-Denis, Châtillon e Verrayes. Come molte testimonianze attestano, questo nettare veniva prodotto fin dai tempi più antichi. Nel 1494 Giorgio... Leggi di più...
Il Moscato d’Asti Zagara dei Marchesi di Barolo, proviene da uve di Moscato coltivate in vigneti situati su colline con marne ad impasto medio in cui, rispetto al calcare, prevalgono le frazioni fini, cioè sabbie quarzose e limo finissimo, in grado di apportare abbondanza di oligoelementi... Leggi di più...
Il Montepulciano d'Abruzzo Dante di Marramiero nasce nella Masseria Sant'Andrea, a Villa San Giovanni (Pescara), da vigneti di 55-60 anni di età caratterizzati da un terreno argilloso ed esposti a sud. La sua vinificazione prevede una fermentazione con bucce in tini a cappello sommerso, una... Leggi di più...
Il Sossò è un vino di Livio Felluga che nasce con raccolta manuale delle uve poste poi in piccole cassette. L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione a temperatura controllata, in recipienti in acciaio inox e tini tronco-conici. Vengono... Leggi di più...
Lo Chardonnay di Pojer e Sandri nasce dai vigneti situati nelle località Pianezzi, Coveli, Molini e Palai, a 300-750 metri s.l.m. Questo è un vino che va consumato giovane anche se dà il meglio di sé dopo 1, 2 anni dalla vendemmia; con l’invecchiamento si sviluppano profumi terziari d’alto... Leggi di più...
Brolio riesce a coniugare la grande bevibilità così tipica del Chianti Classico nella versione giovane ad una struttura piena e complessa, che lo rende vino importante nella sua categoria. Il Chianti Classico di Brolio viene prodotto a Gaiole in Chianti, dove le vigne dell'azienda sono... Leggi di più...
Il Barolo Prunotto Bussia nasce da un processo di selezione dell''uva che avviene già in vigna. Successivamente l'uva è diraspata e pigiata. La macerazione dura circa 15 giorni, ad una temperatura massima di 30 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima della fine dell'inverno. Al... Leggi di più...
Il Barbaresco Gallina di La Spinetta è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto Gallina sito a Neive. La vendemmia inizia a metà ottobre e una volta che le uve giungono in cantina, la vinificazione prevede fermentazione alcolica per 7 - 8 giorni in rotofermentatori con il controllo della... Leggi di più...
Il Kerner della Cantina Valle Isarco prevede lavorazione e pigiatura delicata delle uve dopo la vendemmia, fermentazione a temperatura controllata e maturazione del mosto sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox e nessuna fermentazione malolattica. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
L'Aglianico Zero nasce da uve omonime. La vinificazione prevede appassimento delle uve per 15 - 20 giorni in un luogo ombreggiato e ventilato. Successivamente si procede a diraspatura e pigiatura soffice. Il mosto fermenta in acciaio inox per 26 giorni a temperatura controllata. Successivamente... Leggi di più...
Lo spumante Trento DOC Brut della cantina Ferrari nasce esclusivamente da uve di Chardonnay, coltivate in vigneti esposti a sud-est e sud-ovest alle pendici dei monti del Trentino, nei diversi comuni della Valle d'Adige, Val di Cembra e Valle dei Laghi. La vendemmia viene svolta completamente a... Leggi di più...
Lavorare con la muffa nobile significa anche dover accettare quasi annualmente che un certo numero di partite di vino, nonostante lo sforzo profuso, alla fine non abbia i requisiti di complessità e ricchezza che lo Scaccomatto richiede. Queste partite, identificate già alla fine della vendemmia o... Leggi di più...
Il Prosecco Millesimato Brut di Iris Vigneti è uno dei prodotti di punta dell'azienda, realizzato in provincia di Treviso (Veneto) con uve di Glera. Caratteristiche organolettiche Il Prosecco Millesimato Brut di Iris Vigneti presenta alla vista un colore verdolino, brillante, solcato da un... Leggi di più...
Il Cabernet Vitiano nasce da un’accurata scelta delle uve Cabernet, che da sempre coltiviamo nella zona intorno alla cantina Falesco. La vinificazione prevede che una parte delle uve sia trattata con l’utilizzo del freddo e portata ad una temperatura di circa 18 gradi per essere avviata ad una... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |