Nessun prodotto
È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino... Leggi di più...
È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino... Leggi di più...
È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino... Leggi di più...
Alto Adige DOC Sauvignon Lahn 2019 di San Michele Appiano è un vino bianco di tendenza, caratterizzato da freschezza acida, delicata mineralità e splendida nitidezza. Questo vitigno (il Sauvignon) dagli aromi intensi e marcati ha cominciato ad essere estesamente coltivato in Oltradige a partire... Leggi di più...
Il Sauvignon Lahn di San Michele Appiano è un vino bianco di tendenza, caratterizzato da freschezza acida, delicata mineralità e splendida nitidezza. Questo vitigno (il Sauvignon) dagli aromi intensi e marcati ha cominciato ad essere estesamente coltivato in Oltradige a partire dagli anni '80. I... Leggi di più...
Questo vitigno di origine germanica produce vini apprezzati in tutto il mondo e ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni ambientali particolari e predilige il clima fresco ma soleggiato. Condizioni presenti nella zona di Monticolo dove i terreni... Leggi di più...
In Alto Adige il Pinot Nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 e qui è chiamato Blauburgunder. L’origine precisa è la Borgogna e da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo. È esigente sul terreno e sul clima, ma anche nei trattamenti in cantina. Dal 1995 per il Pinot... Leggi di più...
In Alto Adige il Pinot Nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 e qui è chiamato Blauburgunder. L’origine precisa è la Borgogna e da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo. È esigente sul terreno e sul clima, ma anche nei trattamenti in cantina. Dal 1995 per il Pinot... Leggi di più...
Il Pinot Nero è forse uno dei vitigni coltivati più antichi nella cultura viticola. È un vitigno classico delle regioni viticole più fredde, richiede molta attenzione e costituisce una vera sfida in vigna e in cantina. Per soddisfare i requisiti di una riserva, i ceppi devono avere un’età di... Leggi di più...
Il Pinot Nero (ted. Blauburgunder o Pinot Noir) è uno dei vini rossi più apprezzati e pretenziosi. Tuttavia è un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna sia in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati e al suo carattere inconfondibile gode di... Leggi di più...
Il Pinot Grigio Sanct Valentin di San Michele Appiano nasce nel 1986 e convince ormai da decenni per l’integrazione perfetta di acidità, forza e concentrazione. È uno dei Pinot Grigio italiani più dotati e offre una beva eccellente anche dopo molti anni d’invecchiamento. La vinificazione prevede... Leggi di più...
Il Pinot Grigio Sanct Valentin nasce nel 1986. Da diversi vigneti ad Appiano Monte furono effettuate le prime selezioni di uvaggio e per la prima volta venne vinificato il Pinot Grigio in purezza affinato in piccole botti. L’espressivo Pinot Grigio Sanct Valentin convince ormai da decenni per... Leggi di più...
Un vero vino di tendenza, tanto da essere diventato un bestseller internazionale, soprattutto nei mercati di USA e Gran Bretagna. Quest’uva di origine borgognona ben si è adattata al clima altoatesino così come ai suoi terreni. Qui ha di fatto trovato la sua seconda casa diventando nel frattempo... Leggi di più...
Il Pinot Grigio della Cantina San Michele Appiano è un bestseller internazionale, soprattutto nei mercati di USA e Gran Bretagna. Quest’uva di origine borgognona ben si è adattata al clima altoatesino così come ai suoi terreni. Qui ha di fatto trovato la sua seconda casa diventando nel frattempo... Leggi di più...
Il Pinot Bianco, il più importante vitigno a bacca bianca dell’Alto Adige, è come una “Bella Addormentata” che, poco dopo il risveglio, si è subito proposto come "vino da parata" della regione. Lo Schulthauser, della Cantina di San Michele Appiano è un classico fra i Pinot Bianco dell’Alto Adige,... Leggi di più...
È dal 2001 che il Pinot Bianco è entrato a far parte della linea di punta Sanct Valentin della Cantina San Michele Appiano. Rese estremamente basse da singole e attentamente selezionate porzioni vitate garantiscono che da queste uve, per lungo tempo ingiustamente sottovalutate, si possa... Leggi di più...
È dal 2001 che il Pinot Bianco è entrato a far parte della linea di punta Sanct Valentin della Cantina San Michele Appiano. Rese estremamente basse da singole e attentamente selezionate porzioni vitate garantiscono che da queste uve, per lungo tempo ingiustamente sottovalutate, si possa... Leggi di più...
Il Pinot Bianco rappresenta il vitigno bianco più estesamente coltivato della cantina San Michele Appiano, grazie ai freschi venti notturni di ricaduta che scendono dalla catena della Mendola unitamente a terreni ghiaiosi a contenuto calcareo e leggermente argilloso e che offrono a queste uve... Leggi di più...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |