Nessun prodotto
Dalla storia più che millenaria, la coltivazione di vite nelle Marche può vantare origini lontane con radici nel popolo etrusco. Ad oggi il testimone di questa lunga tradizione enologica è stato affidato nelle mani di realtà, anch'esse secolari, come l'Azienda Agricola Benforte e la Società Agricola Fazi Battaglia che restituiscono prodotti dalla qualità eccelsa. In prevalenza bianchi, i vini marchigiani annoverano nel loro albo denominazioni largamente apprezzate come la DOCG Verdicchio dei Castelli di Jesi e la DOCG Conero Riserva.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi San Michele di Vallerosa Bonci nasce da vigneti situati a Cupramontana, esposti a sud ad un'altitudine di 400 metri s.l.m. Caratteristiche organolettiche Il Verdicchio dei Castelli di Jesi San Michele di Vallerosa Bonci presenta alla vista un colore giallo... Leggi di più...
Il Verdicchio Casal di Serra di Umani Ronchi nasce con vendemmia eseguita a mano, che avviene, di norma, nel periodo che va da fine Settembre alla prima decade di Ottobre. Particolare attenzione viene posta nel determinare il momento di raccolta, che deve coincidere con il raggiungimento del... Leggi di più...
Il Massaccio di Fazi Battaglia del 2009 è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che nasce dopo un attento controllo sulla qualità delle uve che giungono a maturazione perfettamente sane e con un ideale equilibrio zuccheri - acidi. Una volta in cantina vengono sottoposte a diraspapigiatura, è seguita... Leggi di più...
Il Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG Serra Fiorese è un vino dalla possente ed elegante struttura, caratterizzato da una grande longevità se conservato bene. Questo Verdicchio incarna l’espressione ben strutturata del lavoro di casa Garofoli, una prestigiosa cantina marchigiana radicata da... Leggi di più...
Il Porpora della cantina il Pollenza, nasce da un uvaggio di Merlot e di Montepulciano. Questi vitigni sono caratterizzati da un terreno di origine alluvionale ricco di sedimenti calcarei, da mediamente profondo a profondo. La vendemmia inizia la prima settimana di settembre per il Merlot e la... Leggi di più...
Il Tabano Rosso di Montecappone proviene da uve Montepulciano. La sua vinificazione prevede una maturazione di 12 mesi in parte in cemento e in parte in barriques, seguita da un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. Caratteristiche organolettiche Il... Leggi di più...
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Brut Spumante Quattordici è il protagonista di una fiaba della tradizione di San Paolo di Jesi. Di grande freschezza, di buona struttura e piacevole morbidezza per una pronta beva. Caratteristiche organolettiche Alla vista si presenta di un vivace colore... Leggi di più...
Rosso IGT Marche Puccio 2014: puccio affettuoso appellativo della tradizione italiana è il simbolo di questo legame, solido ma affettuoso, che si instaura tra il terroir e chi lo vive. VitignoMontepulciano 100%Caratteristiche organolettiche Alla vista si presenta di colore rosso rubino... Leggi di più...
Le uve di Castello di Jesi Verdicchio Riserva Docg Classico Lucibello 2013 vengono raccolte tardivamente, dopo la fermentazione segue l'affinamento sulle fecce nobili per quasi un anno. E' un vino di grande personalità, complesso e avvolgente. Caratteristiche organolettiche Il colore è giallo... Leggi di più...
Barbangelo 2015, frutto della vigna di San Paolo di Jesi nel cuore della zona classica di produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi e del lavoro appassionato ed attento che dalla potatura, al germogliamento fino alla giusta maturazione dell’uva ci consente di ottenere il vino che piace... Leggi di più...
La terra, l’esposizione e soprattutto il lavoro del produttore, in vigna e in cantina, hanno caratterizzato questo Bianco IGT Marche Julì 2015, vino dedicato alla figlia, dando l’opportunità di scoprire le diverse essenze, profumi e fragranze di questo ottimo prodotto. VitignoVerdicchio 50%... Leggi di più...
Il Porpora della cantina il Pollenza, nasce da un uvaggio di Merlot e di Montepulciano. Questi vitigni sono caratterizzati da un terreno di origine alluvionale ricco di sedimenti calcarei, da mediamente profondo a profondo. La vendemmia inizia la prima settimana di settembre per il Merlot e la... Leggi di più...
Il Rosso Conero di Villa Malacari nasce da un'attenta selezione delle uve direttamente dalle piante, raccolte poi a mano e trasportate in cantina entro un'ora e mezza. La vinificazione prevede una selezione delle uve sul tavolo di cernita, una diraspa-pigiatura soffice, e una fermentazione sulle... Leggi di più...
Il Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG Serra Fiorese, vino dalla possente ed elegante struttura, incarna l’espressione longeva e ben strutturata del Verdicchio di casa Garofoli, una prestigiosa cantina marchigiana radicata da un secolo sulle meravigliose colline dei Castelli di Jesi. La... Leggi di più...
Il Verdicchio Castelli di Jesi Riserva DOCG Serra Fiorese è un vino dalla possente ed elegante struttura, caratterizzato da una grande longevità se conservato bene. Questo Verdicchio incarna l’espressione ben strutturata del lavoro di casa Garofoli, una prestigiosa cantina marchigiana radicata da... Leggi di più...
Passo del Lupo dell'Azienda Fazi Battaglia nasce nella provincia di Ancona, alle pendici del Monte Conero dove sono situati i vigneti del Montepulciano e del Sangiovese. Da essi vegono selezionate a mano le uve migliori che sono poi vinificate nella seconda metà di Ottobre. La macerazione ha un... Leggi di più...
La vinificazione del Vino di Visciole, avviene con macerazione del mosto nelle bucce di uve Sangiovese e Montepulciano, a temperatura controllata. Successivamente si aggiungono piccole ciliege di colore scuro e dal sapore acidulo chiamate visciole, che esposte al sole nei mesi di giugno e luglio... Leggi di più...
Maximo è un vino di Muffa Nobile che nasce da una vendemmia eseguita a mano. Le uve vengono raccolte e trasportate in casse. La cernita delle uve Sauvignon Blanc è estremamente delicata e mirata a raccogliere solamente quei grappoli, o porzioni degli stessi, che hanno raggiunto il giusto grado di... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |