Nessun prodotto
Celebre per le sue colline che la compongono per oltre il 70% del territorio, l'Umbria presenta un elevato rapporto tra la superficie disponibile e quella vitata: infatti, nonostante le dimensione ridotte, essa si compone di circa 17 mila ettari coltivati a vite. I vini umbri possiedono nella produzione un invidiabile equilibrio tra bianchi e rossi, suggellato da denominazioni rinomate come la DOCG del Sagrantino di Montefalco, quella del Torgiano Rosso Riserva o la DOC dei Colli Martani che vedono la luce tra le terre di aziende come la Arnaldo Caprai, la Lungarotti o l'Antinori.
Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino... Leggi di più...
Il Grechetto Umbria IGT Anima Umbra di Arnaldo Caprai proviene da un uvaggio di Grechetto (85%) e di Trebbiano Spoletino (15%). La prima annata fu prodotta nel 2007 e la sua vinificazione prevede un affinamento di 3 mesi in acciaio e di almeno 3 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo Caprai nasce esclusivamente da uve 100% Sagrantino. La sua vinificazione prevede un affinamento di 22 mesi in barrique di rovere francese e di almeno 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo... Leggi di più...
Il San Giorgio di Lungarotti proviene da uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canajolo coltivate in vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni... Leggi di più...
Il San Giorgio di Lungarotti proviene da uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canajolo coltivate in vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni... Leggi di più...
Il Rosso di Montefalco, prodotto in casa Caprai, è un ottimo vino rosso, frutto di un assemblaggio di Sangiovese, Sagrantino e Merlot, affinato 12 mesi in legno di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, e almeno 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Al naso si... Leggi di più...
Il Rosso di Montefalco, prodotto in casa Caprai, è un ottimo vino rosso che nasce da un assemblaggio di Sangiovese, Sagrantino e Merlot, affinato 12 mesi in legno di rovere di Slavonia e barrique di rovere francese, e almeno 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Al naso si... Leggi di più...
Il Rosso di Montefalco Riserva dell'azienda Caprai, nasce dall'unione dei vitigni di Sangiovese, Sagrantino e Merlot. La prima bottiglia fu prodotta nel 1993 e oggi il vino viene affinato 20 mesi in barrique di rovere francese, e almeno 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.... Leggi di più...
Il Colli Martani Grechetto DOC Grecante di Caprai fu prodotto per la prima volta nel 1989 da vigneti allevati con la tecnica del cordone speronato. Il vino affina 3 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Al naso si percepiscono intensi profumi di frutta... Leggi di più...
Il Grechetto Umbria IGT Anima Umbra di Arnaldo Caprai proviene da un uvaggio di Grechetto (85%) e di Trebbiano Spoletino (15%). La prima annata fu prodotta nel 2007 e la sua vinificazione prevede un affinamento di 3 mesi in acciaio e di almeno 3 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo Caprai nasce esclusivamente da uve 100% Sagrantino. La sua vinificazione prevede un affinamento di 22 mesi in barrique di rovere francese e di almeno 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Montefalco Sagrantino Collepiano di Arnaldo... Leggi di più...
Il Passito Montefalco Sagrantino di Arnaldo Caprai fu prodotto per la prima volta nel 1975 ed ad oggi viene affinato 15 mesi in barrique di rovere francese e almeno 12 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche La dolcezza di questo Passito si avverte già al naso con la marmellata di more... Leggi di più...
Il Montefalco Sagrantino 25 Anni di Arnaldo Caprai è un vino potente ed elegante, nato nel 1993 per festeggiare il 25° anniversario della cantina. Da allora, data l'eccezionalità del prodotto, ha vissuto una continua ascesa. Prodotto da uve di Sagrantino, viene affinato in barrique di rovere... Leggi di più...
Il Montefalco Sagrantino 25 Anni di Arnaldo Caprai è un vino potente ed elegante, nato nel 1993 per festeggiare il 25° anniversario della cantina. Da allora, data l'eccezionalità del prodotto, ha vissuto una continua ascesa. Nasce da uve di Sagrantino e viene affinato in barrique di rovere... Leggi di più...
Durante la vendemmia, viene svolta una rigorosa selezione delle uve con raccolta manuale. Successivamente le uve vengono sottoposte ad un trattamento che prevede escursione termica tale da inibire la flora batterica presente sulle bucce. La lavorazione delle uve è rapida, così da poter sfruttare... Leggi di più...
Il Marciliano è un vino umbro che nasce da uve Cabernet nella variante Franc e Sauvignon, coltivate in vigna mediante una tecnica mirata a contenere la produzione tra i 600 e gli 800 grammi di uve per pianta. I grappoli vengono selezionati singolarmente da occhi e mani esperte prima di iniziare... Leggi di più...
Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino... Leggi di più...
Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |