Nessun prodotto
Il Langhe DOC di Cordero di Montezemolo nasce da uve di Nebbiolo coltivate in giovani vigneti (di età inferiore a 15 anni), situati nel comune di La Morra. La vinificazione prevede una macerazione in vasche d'acciaio inox per 3-4 giorni, una svinatura e fine della fermentazione per ulteriori... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Langhe DOC Dolcetto Visadì di Domenico Clerico nasce da vitigni 100% Dolcetto. La vendemmia di questo vino rosso, svolta con raccolta manuale, inizia intorno al 15 settembre. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 5-7 giorni e un affinamento per 10 mesi in... Leggi di più...
Arte nasce da un blend di uve nebbiolo e barbera. La vendemmia inizia dal 10 ottobre in poi e con raccolta manuale delle uve. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce nei rotomaceratori: 10-12 giorni per il barbera, 12-14 giorni per il nebbiolo. Successivamente il vino affina per 16-18... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Langhe Nebbiolo di Elio Grasso viene prodotto nel comune di Monforte d’Alba da vigneti esposti a sud, a 350-380 metri d’altezza e caratterizzati da un terreno di medio impasto calcareo. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre con raccolta manuale e la vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja proviene da uve di Nebbiolo (85%), Barbera (10%) e Merlot (5%). La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e un affinamento in barriques per 18 mesi. Caratteristiche organolettiche Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja è... Leggi di più...
Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja proviene da uve di Nebbiolo (85%), Barbera (10%) e Merlot (5%). La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e un affinamento in barriques per 18 mesi. Caratteristiche organolettiche Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja è... Leggi di più...
Il Dolcetto Cremes di Gaja è un vino molto noto in tutto il mondo e nasce da un connubio perfetto di uve Dolcetto (50%) e Pinot Nero (50%). Caratteristiche organolettiche Il Dolcetto Cremes di Gaja presenta alla vista un colore rosso rubino intenso, con bei riflessi purpurei. Al naso emerge una... Leggi di più...
Il Dolcetto Cremes di Gaja è un vino molto noto in tutto il mondo e nasce da un connubio perfetto di uve Dolcetto (50%) e Pinot Nero (50%). Caratteristiche organolettiche Il Dolcetto Cremes di Gaja presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate di fragola,... Leggi di più...
Chardonnay che nasce da uve omonime, coltivate nelle zone di Diano d’Alba, Grinzane Cavour, Monforte d’Alba, Novello e Verduno. La vinificazione prevede pressatura soffice dell’uva in pressa orizzontale a membrana con conseguente fermentazione a bassa temperatura in vasche d’acciaio.... Leggi di più...
Lo Chardonnay Piodilei è un vino che nasce da uve omonime, raccolte molto mature in cassette. LA vinificazione prevede pressatura soffice e breve decantazione a freddo. Fermentazione in barriques nuove di Allier, con lungo soggiorno sui lieviti. Successivamente il vino affina sui lieviti, in... Leggi di più...
Lo Chardonnay Piodilei è un vino che nasce da uve omonime, raccolte molto mature in cassette. LA vinificazione prevede pressatura soffice e breve decantazione a freddo. Fermentazione in barriques nuove di Allier, con lungo soggiorno sui lieviti. Successivamente il vino affina sui lieviti, in... Leggi di più...
Chardonnay Gresy nasce da uve omonime. La vinificazione prevede diraspatura e pressatura delle uve, decantazione statica ed illimpidimento del mosto; fermentazione in barriques nuove di rovere francese (allier) con conseguente permanenza nelle stesse fino alla maturazione del vino per un periodo... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |