Nessun prodotto
Dal vino bianco al rosso, dal frizzante al fruttato, l'Abruzzo è una terra che offre un ventaglio di incredibili proposte vinicole, ben accompagnate alle prelibatezze di una radicata tradizione culinaria. Hello Taste ha selezionato con cura i migliori vini abruzzesi da prestigiosi produttori del calibro di Valentini e Masciarelli. Essi incarnano con orgoglio le diverse anime di una regione che vanta numerose perle enologiche come il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane DOCG, il Trebbiano d'Abruzzo DOC ed il Bianco Colline Teatine IGT.
Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini è un vino bianco fermo, intenso e complesso, di grande struttura e ricchezza gustativa, capace di un lungo affinamento in cantina. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini presenta alla vista un colore giallo paglierino con sfumature... Leggi di più...
Il Lumen Riserva dell'azienda Illuminati nasce da uve di Montepulciano (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in vigneti situati nel comune di Controguerra esposti perfettamente a mezzogiorno, ad un'altitudine di 295 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno abbastanza sciolto con... Leggi di più...
Il Montepulciano d'Abruzzo di Masciarelli nasce nei comuni di S. Martino sulla Marrucina, Ripa Teatina, Fara Filiorum Petri, Villamagna e Loreto Aprutino. I vigneti hanno un'esposizione di ogni tipo e sono caratterizzati da un terreno di diverse tipologie, da argilloso mediamente calcareo a medio... Leggi di più...
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino che nasce da uve Montepulciano vendemmiate manualmente seguendo le curve di maturazione. La vinificazione prevede pigiatura soffice delle uve, criomacerazione e pressatura sottovuoto per estrarre solo il mosto fiore; illimpidimento del mosto a freddo e... Leggi di più...
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino che nasce da uve Montepulciano vendemmiate manualmente seguendo le curve di maturazione. La vinificazione prevede pigiatura soffice delle uve, criomacerazione e pressatura sottovuoto per estrarre solo il mosto fiore; illimpidimento del mosto a freddo e... Leggi di più...
Il Cerasuolo d'Abruzzo nasce da uve Montepulciano vendemmiate tra fine settembre ed inizio ottobre. La vinificazione prevede macerazione breve delle bucce e con controllo della temperatura di fermentazione. Caratteristiche organolettiche Il Cerasuolo d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori è un... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori nasce da uve di Trebbiano per il 95% e di altri vitigni per il restante 5%. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo Fonte Cupa di Camillo Montori presenta alla vista un colore giallo brillante con pallidi riflessi giallo... Leggi di più...
Il Montepulciano d'Abruzzo Tonì di Cataldi Madonna nasce nella località di Cona, da vigneti posizionati ad un'altitudine di 380 metri s.l.m. La sua vinificazione prevede una macerazione di durata variabile, dai 20 ai 28 giorni a seconda dell’annata, condotta con periodici rimontaggi abbinati a... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini è un vino bianco fermo, intenso e complesso, di grande struttura e ricchezza gustativa, capace di un lungo affinamento in cantina. Caratteristiche organolettiche Il Trebbiano d'Abruzzo di Valentini presenta alla vista un colore giallo paglierino con sfumature... Leggi di più...
Il Cerasuolo d'Abruzzo è un vino che nasce da uve Montepulciano vendemmiate nella seconda decade di settembre. La vinificazione prevede una breve macerazione del mosto sulle bucce. Successivamente il mosto viene travasato in botte di rovere dove avviene una fermentazione spontanea senza controllo... Leggi di più...
Il Cerasuolo D'Abruzzo Villa Gemma dell'azienda Masciarelli è un vino fresco e brioso che nasce da uve 100% Montepulciano, su vigneti dal terreno argilloso e mediamente calcareo. La vendemmia, svolta tra il 10 e il 15 ottobre, è seguita da diraspigiatura e da una permanenza sulle bucce per 24... Leggi di più...
Il Pecorino di Marramiero proviene da Rosciano, in Abruzzo e nasce dal vitigno Pecorino, allevato con sistema a filari e dal terreno argilloso con esposizione a nord-est. La sua produzione prevede una macerazione delle bucce alla temperatura di 10°C per 24 ore, un'estrazione integrale del mosto,... Leggi di più...
Il Pecorino Giulia di Cataldi Madonna rappresenta la vera essenza del Pecorino, la perfetta riscoperta di una delle più tradizionali varietà abruzzese che l'azienda ci presenta in una versione dallo straordinario rapporto qualità/prezzo. Nasce nelle località di Cona, Frontone e Macerone, da... Leggi di più...
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC Malandrino di Cataldi Madonna è un vino unico, incontaminato dal legno, che acquista la sua potenza e la sua personalità esclusivamente grazie alle vecchie cisterne aziendali in cemento attentamente conservate e recuperate. La vinificazione prevede una macerazione... Leggi di più...
Il Cerasuolo D'Abruzzo DOC Piè delle Vigne di Cataldi Madonna nasce dalle vigne di Cona situate a 380 metri s.l.m. Nasce da una vinificazione in bianco (85% circa) e una in rosso (15% circa) di Montepulciano d’Abruzzo, ottenendo un vino di corpo e grande eleganza. La vinificazione di questo... Leggi di più...
Il vino Lorè Muffa Nobile dell'Azienda Illuminati nasce da vigneti di Trebbiano d'Abruzzo e Sauvignon, situati nel Comune di Controguerra a 250 metri s.l.m. a ridosso di una valle il cui sottosuolo favorisce lo sviluppo della muffa nobile, da un terreno di medio impasto ricco di umidità. La... Leggi di più...
Il Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane Riserva dell'azienda Illuminati nasce dal vigneto Zanna sulle colline alla destra del fiume Tronto che scendono in Adriatico, a 287 metri s.l.m. nel comune di Controguerra, in un clima dolcissimo e di fresca ventilazione. Il terreno su cui vengono... Leggi di più...
Il Bianco Colline Teatine IGT Villa Gemma delle Tenute Agricole Masciarelli, nasce da vigneti coltivati nei Comuni di San Martino s. Marrucina, Ripa teatina, Casacanditella e Bucchianico. La vendemmia viene effettuata nel mese di settembre. La fermentazione prosegue in serbatoi di acciaio Inox a... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |