Nessun prodotto
Composto da soli 8.000 ettari di vigne, il Molise racchiude nella sua seppur esigua estensione dei terreni vitati diversi gioielli enologici. Custoditi con cura da aziende come la Di Majo Norante e la Cianfagna, i vini molisani che godono della denominazione di origine controllata sono quattro: il Biferno DOC, il Molise DOC, la Tintilla del Molise DOC ed il Pentro d'Isernia DOC.
Il Ramitello Rosso di Majo Norante nasce dalla selezione delle migliori uve Montepulciano (80%) ed Aglianico (20%) provenienti dal vigneto Ramitello in Campomarino. La vendemmia per questo Ramitello Rosso avviene a fine ottobre. Il vino viene lavorato con una vinificazione tradizionale, con... Leggi di più...
L'Aglianico del Molise DOC Contado Riserva di Majo Norante proviene dall'antico vitigno dell'Aglianico, che i Fenici introdussero in Italia dalla Grecia ed in particolare dall'Eubea, diversi secoli a.C. Da questo "Antico Vitigno" si produce un vino decantato anche da Papa Paolo III. La vendemmia... Leggi di più...
Il Tintilia del Molise DOC Sator è il fiore all'occhiello dell'azienda Cianfagna. Si presenta come un vino "ruffiano" che subito conquista con la bordolese elegante, prodotto dalle uve tintilia, con il solo mosto fiore. La bottiglia si contraddistingue per un un sigillo di ceralacca rosso fuoco... Leggi di più...
Il Falanghina del Molise Ramì dell'azienda Di Majo Norante nasce dalla selezione delle migliori uve di Falanghina in predominanza (90%) e Fiano (10%), coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino, nella zona di produzione di Martarosa a 100 metri s.l.m da un terreno di tipo argilloso. La... Leggi di più...
Il Tintilia del Molise Riserva dell'azienda Di Majo Norante nasce dalle migliore uve Tintilia, l’antico vitigno autoctono molisano, situato a 300-350 metri s.l.m. e dal terreno argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre. La sua vinificazione prevede una macerazione a... Leggi di più...
Il Moscato del Molise Apianae dell'azienda Di Majo Norante è un vino dolce che nasce dall'antico vitigno di Moscato Reale caro ai Papi, che veniva coltivato in Italia già nel 200 a.C. con il nome di Apicia, Apicius o "Apianae”. La vendemmia per queste uve viene svolta ad ottobre. Durante la sua... Leggi di più...
Il Falanghina del Molise Ramì dell'azienda Di Majo Norante nasce dalla selezione delle migliori uve di Falanghina in predominanza (90%) e Fiano (10%), coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino, nella zona di produzione di Martarosa a 100 metri s.l.m da un terreno di tipo argilloso. La... Leggi di più...
Il Taurasi di Pietracupa nasce da uve di Aglianico, ed è un vino rosso la cui cifra stilistica riprende la tensione gustativa e l’eleganza che da sempre contraddistingue le sue bottiglie. Caratteristiche organolettiche Il Taurasi di Pietracupa presenta alla vista un colore rosso rubino. Al naso... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |