Nessun prodotto
Vini italiani in vendita on line classificati per regione
Il Rancia è un Chianti Classico Riserva che nasce da uve sangiovese provenienti dal vigneto situato nella zona di Poggio a Rancia. La vinificazione prevede pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, successivamente inizia la fermentazione tra i 28 ed i 30 gradi. L’intero processo di... Leggi di più...
Il Chianti Colli Senesi Caspagnolo di Villa Poggio Salvi nasce da un blend di Sangiovese e piccole quantità di Merlot provenienti dai vigneti dell'azienda. La vendemmia, svolta tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, avviene con raccolta manuale. La sua vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Poggio Lombrone dell'azienda ColleMassari è un vino che nasce dalle migliori vigne di Sangiovese poste a 300 metri s.l.m., dai terreni argilloso-tufacei e calcareo-marnosi, condotte con metodo biologico, permettendo produzioni molto basse di 60 quintali per ettaro.La vendemmia viene svolta... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino di Siro Pacenti è un vino elegante, strutturato, con tannini finissimi ed una grande complessità. Nasce da vigne di oltre 35 anni di età, ed è il risultato che il rispetto assoluto della terra ed una grande esperienza sono indispensabili per realizzare un vino con queste... Leggi di più...
Il Rancia è un Chianti Classico Riserva che nasce da uve sangiovese provenienti dal vigneto situato nella zona di Poggio a Rancia. La vinificazione prevede pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, successivamente inizia la fermentazione tra i 28 ed i 30 gradi. L’intero processo di... Leggi di più...
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Vinsanto del Chianti Montalbano Millarium della Tenuta Cantagallo nasce da uve di Trebbiano e Malvasia, coltivate in vigneti dal terreno galestroso di medio impasto. Alla vinificazione tradizionale in barrique, segue un affinamento in bottiglia per circa 12 mesi. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato... Leggi di più...
Il Morellino di Scansano Riserva Belguardo Bronzone di Mazzei, prodotto da uve di Sangiovese dall'omonimo vigneto, esprime la combinazione di potenza, personalità e territorio. La vendemmia di questo vino inizia il 12 settembre e viene effettuata con raccolta manuale delle uve. La vinificazione... Leggi di più...
Il Bolgheri Sassicaia della Tenuta San Guido proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%) e di Cabernet Franc (15%). Nasce da terreni con caratteristiche morfologiche varie e composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi, parzialmente argillosi e situati ad... Leggi di più...
Il Bolgheri Sassicaia della Tenuta San Guido proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%) e di Cabernet Franc (15%). Nasce da terreni con caratteristiche morfologiche varie e composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi, parzialmente argillosi e situati ad... Leggi di più...
Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),... Leggi di più...
Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino 2014 di Ciacci Piccolomini nasce da vigneti situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. dove vengono selezionate le migliori uve di tutto il vitigno Sangiovese. La vinificazione avviene in recipienti di acciaio inox... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Fanti nasce da un accurato lavoro di raccolta e selezione delle solo uve che hanno caratteri di notevole maturazione e di grande concentrazione, previa analisi zuccherina e fenolica delle singole aree di produzione. Un ottimo vino di lungo invecchiamento e dai profumi... Leggi di più...
Il Volpolo di Podere Sapaio nasce da uve di Cabernet Sauvignon (70%), Merlot (15%) e Petit Verdot (15%). Dopo aver compiuto la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio, e aver svolto anche la fermentazione malolattica in barriques, vengono svolti 14 mesi di affinamento sempre in barriques... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |