Nessun prodotto
Lo Zibibbo Secco Yrnm di Miceli proviene dall'Isola di Pantelleria, è un vino che nasce su terreno vulcanico e sabbioso, da vendemmia tardiva. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve, una breve macerazione nel mosto delle uve diraspate e pigiate, pressatura e fermentazione a... Leggi di più...
Lo Chardonnay Riserva Grand Cru della Tenuta Rapitalà proviene da uve delle vigne più vocate, questo il motivo del nome "Grand Cru". Caratteristiche organolettiche Lo Chardonnay Riserva Grand Cru della Tenuta Rapitalà presenta alla vista un colore giallo dorato chiaro e luminoso. Al naso... Leggi di più...
Il vino Triskelè di Duca di Salaparuta nasce nella Sicilia centro-sud, nel comune di Butera, da uve di Nero d'Avola e Merlot. La sua vinificazione prevede diraspatura e macerazione tradizionale di 8-12 giorni, fermentazione malolattica e maturazione per almeno 10-12 mesi in barriques di rovere,... Leggi di più...
Il vino Solinero della Tenuta Rapitalà nasce da un progetto agronomico che ha come obiettivo quello di ottenere la massima espressione del terroir in termini di intensità delle caratteristiche organolettiche presenti nel vino. Questo vino viene prodotto con uve di Syrah, coltivate in vigneti... Leggi di più...
Il vino Solinero della Tenuta Rapitalà nasce da un progetto agronomico che ha come obiettivo quello di ottenere la massima espressione del terroir in termini di intensità delle caratteristiche organolettiche presenti nel vino. Questo vino viene prodotto con uve di Syrah, coltivate in vigneti... Leggi di più...
Il Sole di Sesta di Cottanera proviene da uve di Syrah, coltivate in vigneti di 18 anni di età situati a 750 metri s.l.m. La vinificazione prevede diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 26-28°C per circa 20-25 giorni, fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il vino Smodato di Miceli nasce da uve di Syrah nei vigneti siti in contrada Dimina a Castelvetrano. La qualità delle uve e le tecniche di vinificazione generano un vino rosso di splendida struttura, complessità ed eleganza, che coniuga in modo naturale le sensazioni speziate, tipiche del Syrah,... Leggi di più...
Il vino Serramarrocco di Barone Serramarrocco proviene da uve di Cabernet Sauvignon (80%) e Cabernet Franc (20%). La sua vinificazione prevede macerazione a 26-28°C per 10-12 giorni in acciaio inox, una fermentazione alcolica e una malolattica in contenitori di cemento, concludendosi con un... Leggi di più...
Il Barone di Serramarrocco proviene da uve di Pignatello (o Perricone) e da altre varietà autoctone. La sua vinificazione prevede macerazione, fermentazione alcolica e malolattica in cemento, e un conclusivo affinamento di 18 mesi in barriques e di 10 mesi in bottiglia. Caratteristiche... Leggi di più...
La Segreta Bianco di Planeta, prodotto con uve di Grecanico, Chardonnay, Viognier e Fiano, nasce nei vigneti Dispensa, Gurra e Ulmo, situati nei comuni di Menfi e Sambuca di Sicilia, nella provincia di Agrigento. La Segreta prende il nome dal bosco che circonda la vigna Ulmo. Il vino fermenta e... Leggi di più...
La Segreta Rosso di Planeta, ottenuto con uve di Nero d'Avola (50%), Merlot (25%), Syrah (20%) e Cabernet Franc (5%), prende il nome dal bosco che circonda la vigna all’Ulmo. Tutte le uve sono sapientemente coltivate nei vigneti di proprietà di Planeta. È un perfetto approccio alla Sicilia del... Leggi di più...
Il vino Urra di Mare Mandrarossa nasce da uve di Sauvignon Blanc, coltivate in vigneti che sorgono a ridosso della riserva naturale del fiume belìce, su terreni argillosi e di medio impasto, esposti a sud, sud-ovest. La vinificazione prevede una criomacerazione delle uve a 5-8 °C in pressa, una... Leggi di più...
Lo Chardonnay Laguna Secca Mandrarossa di Cantine Settesoli proviene da uve 100% Chardonnay. La vinificazione prevede criomacerazione delle uve a 5 - 8 gradi, fermentazione in serbatoi di acciaio a 16 - 18 gradi e maturazione di 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 gradi.... Leggi di più...
Vino che nasce da uve omonime. La vinificazione prevede macerazione delle uve per 8 - 10 giorni a 22 - 25 gradi, maturazione di 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 gradi e affinamento di 3 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Nero d'Avola Costadune... Leggi di più...
Vino che nasce da uve omonime. La vinificazione prevede macerazione delle uve per 8 - 10 giorni a 22 - 25 gradi, maturazione di 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 gradi e affinamento di 3 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il Syrah Deserto delle Cantine... Leggi di più...
Chardonnay che nasce da uve omonime. La vinificazione prevede criomacerazione delle uve a 5 - 8 gradi, fermentazione in serbatoi di acciaio a 16 - 18 gradi e maturazione di 3 mesi in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 10 gradi. Successivamente il vino affina per 3 mesi in bottiglia,... Leggi di più...
Il Ceuso Custera è un vino che nasce da un blend di uve Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot vendemmiate nel mese di settembre in manuale con piccole cassette. La vinificazione prevede macerazione delle uve a temperatura controllata di 28 - 30 gradi per 14 - 16 giorni in piccoli maceratori... Leggi di più...
Ceuso è il vino che porta il nome dell’azienda e trae origine dalla contrada dove sono ubicati i vigneti di proprietà. Nel dialetto locale “Ceuso” significa gelso, la pianta introdotta dagli Arabi intorno al IX secolo d. C. e delle cui foglie si nutrivano i bachi da seta. Ceuso è figlio di un... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |