Nessun prodotto
Il Chianti Classico Castello di Fonterutoli di Mazzei proviene da uve di Sangiovese (92%) e di Malvasia Nera e Colorino (8%), originate da ben 50 parcelle diverse, così da valorizzare la biodiversità e la complessità dei 36 biotipi di Sangiovese presenti in azienda. Le parcelle sono state... Leggi di più...
Il Chianti Classico Riserva nasce da un blend di uve sangiovese e cabernet sauvignon vendemmiate con selezione manuale dei grappoli nel mese di settembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per 3 settimane. Successivamente a questo processo il vino... Leggi di più...
Sin dal 1927 questo vino è stato uno dei più acclamati. Il Chianti Classico Riserva DOCG Riserva Ducale è ottenuto attraverso le più evolute tecniche di vinificazione che ne esaltano uno spirito profondamente tradizionale. È riconosciuto a livello mondiale come un punto di riferimento della... Leggi di più...
Il Chianti Classico Riserva DOCG dell'azienda Lamole di lamole viene prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, da vigneti situati a 350-550 metri s.l.m. nella zona di produzione del Chianti Classico. La vinificazione avviene in vasche di acciaio di piccole dimensioni con intervento di lieviti... Leggi di più...
Questo vino nasce da una selezione di uve Sangiovese, Canaiolo e Colorino. La vinificazione prevede fermentazione in acciaio per circa 18 giorni a temperatura controllata. Successivamente a questo processo, il vino viene trasferito per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 50 hl. Infine, vive... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG dell'azienda Vecchie Terre di Montefili è prodotto da uve Sangiovese provenienti da colline situate nel Comune di Greve in Chianti, ad un'altitudine di 400 - 450 metri sul livello del mare. Dopo la vinifcazione, il vino matura 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.... Leggi di più...
Il Chianti Classico Riserva DOCG dell'azienda Lamole di lamole viene prodotto con uve Sangiovese e Canaiolo, da vigneti situati a 350-550 metri s.l.m. nella zona di produzione del Chianti Classico. La vinificazione avviene in vasche di acciaio di piccole dimensioni con intervento di lieviti... Leggi di più...
Il Chianti Classico Castello di Fonterutoli di Mazzei proviene da uve di Sangiovese (92%) e di Malvasia Nera e Colorino (8%), originate da ben 50 parcelle diverse, così da valorizzare la biodiversità e la complessità dei 36 biotipi di Sangiovese presenti in azienda. Le parcelle sono state... Leggi di più...
Verso la fine degli anni ’70, in località Poggio Rosso, furono piantati alcuni cloni selezionati di sangiovese e di colorino. Da una accurata selezione di queste due uve si produce questa Riserva di grande concentrazione ed eleganza. Dalla vendemmia 2004 una piccola aggiunta di pugnitello... Leggi di più...
Merlot La Ricolma San Giusto 2014 Merlot La Ricolma San Giusto a Rentennano è un vino prodotto con uve 100% merlot provenienti da raccolta manuale. Leggi di più...
Merlot La Ricolma San Giusto 2005 Merlot La Ricolma San Giusto a Rentennano è un vino prodotto con uve 100% merlot provenienti da raccolta manuale. Leggi di più...
Merlot La Ricolma San Giusto 2002 Merlot La Ricolma San Giusto a Rentennano è un vino prodotto con uve 100% merlot provenienti da raccolta manuale. Leggi di più...
Il Chianti Classico di San Giusto a Rentennano è prodotto da uve Sangiovese e Canaiolo raccolte a mano. Alla svinatura segue la pigiatura della vinaccia in pressa orizzontale ed il torchiato viene restituito al suo vino. Il mosto fermenta in vasche di cemento smaltato e/o acciaio inox per circa... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG di Castello di Volpaia nasce da vitigni 90% Sangiovese e 10% Merlot e Syrah. I vigneti di Volpaia, situati tra i 350 e i 580 metri s.l.m., sono tra i più alti del Chianti. Anche per questo il Chianti Classico di Volpaia è riconosciuto per la sua eleganza e finezza, con un... Leggi di più...
Il Chianti Classico Riserva è il Chianti più importante di Castello Banfi, si contraddistingue per il bagaglio aromatico ricco e complesso sia al naso che in bocca e per la grande potenza che ne fa un vino con ottime potenzialità di invecchiamento. La sua produzione nasce da varietà tradizionali... Leggi di più...
Un Chianti Classico che nasce da uve Sangiovese vendemmiata a mano con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata di 28 gradi con 10 giorni di macerazione sulle bucce. Successivamente il vino sosta per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia per la... Leggi di più...
Il Chianti nasce da un blend di uve sangiovese, colorno e pugnitello vendemmiate il 7 e l'8 di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a contatto con le bucce per 20 - 25 giorni ad una temperatura di 28 - 30 gradi. Segue fermentazione malolattica in botti. Il vino matura in botti di... Leggi di più...
Il Chianti nasce da uve sangiovese vendemmiate tra l'ultima settimana di settembre e la prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a contatto con le bucce per 18 - 20 giorni ad una temperatura di 28 - 30 gradi. Segue fermentazione malolattica in acciaio. Successivamente... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |