Nessun prodotto
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Syrah Collezione de Marchi dell'azienda Isole e Olena è un vino, affinato in legno, intenso, speziato e setoso. Caratteristiche organolettiche Questo Syrah è il connubio perfetto tra sentori fruttati e le note speziate più intriganti e calde, di pepe e cannella. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato... Leggi di più...
Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),... Leggi di più...
Il Cepparello è un vino Sangiovese che nasce da uve omonime raccolte tra la seconda e la terza settimana del mese di ottobre. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce per 21 - 28 giorni, con rimontaggi, follature e delestage. Successivamente a questo procedimento, il vino viene travasato... Leggi di più...
Il Sassoalloro di Jacopo Biondi Santi è un vino molto elegante, da un grande potenziale di longevità, dai 15 ai 20 anni. Nasce da uve di Sangiovese Grosso in purezza, coltivate nei vigneti toscani. La vendemmia viene svolta a fine settembre e, dopo la vinificazione, il vino matura in barriques di... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, proviene da uve di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti di... Leggi di più...
Il vino I Sodi di San Niccolò di Castellare nasce da uve di Sangiovese e Malvasia Nera. La sua vinificazione prevede fermentazione in acciaio inox, fermentazione malolattica e un conclusivo invecchiamento in barrique e successivamente in bottiglia per 12 mesi. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il Villa Antinori Bianco nasce da un uvaggio di Trebbiano e Malvasia toscani, Pinot bianco, Pinot grigio e Riesling Renano. Prodotto per la prima volta nel 1931 da Niccolò Antinori; da allora l'etichetta è rimasta praticamente invariata, così come la filosofia di produzione improntata sulla... Leggi di più...
Casalferro è il prodotto finale di un'evoluzione iniziata negli anni Novanta, quando Francesco Ricasoli prende in mano l'azienda dando impulso al suo moderno percorso di ricerca. Questo vino dà ragione a chi pensa che la massima espressione del terroir si ha quando la tipicità varietale assume... Leggi di più...
Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),... Leggi di più...
Il Toscana IGT Lupicaia del Castello del Terriccio è il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Questo vino proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%),... Leggi di più...
Il Testamatta di Bibi Graetz proviene da uve Sangiovese, coltivate in vigne tra i 35 e gli 80 anni di età, situate nella zona di Fiesole, a poca distanza da Firenze. La vinificazione prevede un affinamento in barriques, di cui il 10% nuove, per 24 mesi e 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina per 12 mesi in bottiglia, prima della... Leggi di più...
Il Toscana IGT Il Blu dell'azienda Brancaia si distingue per eleganza, complessità e intensità. Nasce da un uvaggio di 50% Sangiovese, 45% Merlot e 5% Cabernet Sauvignon. Il vino matura 20 mesi in barriques francesi (due terzi delle quali nuove) ed affina per 12 mesi in bottiglia, prima della... Leggi di più...
Il Vigorello di Tenuta San Felice nasce da uve di Sangiovese (45%), Cabernet Sauvignon (40%) e Merlot (15%). La vinificazione prevede una fermentazione a contatto con le bucce per 20-25 giorni, una fermentazione malolattica e un affinamento in botti di rovere francese da 225 Lt per 18-20 mesi e... Leggi di più...
Il Torrione della Tenuta Petrolo nasce da uve di Sangiovese, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda situati ad un'altitudine di 250-450 metri s.l.m. dove il terreno presenta stratificazioni rocciose di galestro, arenaria e alberese del Chianti. Questo vino affina in barriques di rovere... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |