Nessun prodotto
Tra monti e colline, Dolomiti e pianure, il Veneto si presenta come uno dei maggiori produttori di vino del Bel Paese. Caratterizzata da temperature miti ed escursioni termiche di rilievo, la regione conta circa 75 mila ettari vitati che restituiscono vini vari e di alta qualità. Sostenuti da una tradizione enologica secolare che viene tramandata da aziende come Bixio Poderi e Bertani, i vini veneti possono vantare una notorietà ben giustificata che porta etichette come l'Amarone della Valpolicella DOCG ed il Colli Euganei DOC alla ribalta internazionale.
Il Valpolicella Superiore DOC dell'Azienda Agricola Dal Forno Romano è un vino dall’intensità aromatica fuori dalla norma per la categoria in cui storicamente si colloca. Nasce da uve di Corvina (70%), Rondinella (20%), Croatina (5%) e Oseleta (5%). La vinificazione prevede una fase di... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Viviani nasce da una selezione continua delle uve: dal periodo di invaiatura sino alla raccolta che inizia di norma nella seconda settimana di Ottobre. Successivamente le uve vengono appassite nei granai a 450 metri sul livello del mare per circa 150 giorni. Una... Leggi di più...
Il Valpolicella di Viviani presenta alla vista un colore rosso di rubino delicato e brillante. Al naso si riconoscono profumi di frutti maturi. Il sapore in bocca è asciutto con piacevole fondo amarognolo, sapido ma con eleganti sentori profumati di ciliegia e prugna. Finale morbido e... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Viviani nasce da una selezione continua delle uve: dal periodo di invaiatura sino alla raccolta che inizia di norma nella seconda settimana di Ottobre. Successivamente le uve vengono appassite nei granai a 450 metri sul livello del mare per circa 150 giorni. Una... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella nasce con vendemmia svolta, tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre (varia a seconda dell'annata). La raccolta è eseguita rigorosamente a mano. Le uve, dopo la raccolta e un'accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che... Leggi di più...
Nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, il Venegazzù della Casa è un vino storico del Conte Loredan Gasparini ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. La sua vinificazione si conclude con un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Caratteristiche... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Quintarelli nasce da uve di Cabernet Sauvignon (15%), Corvina, Croatina e Nebbiolo (55%) e Rondinella e Sangiovese (30%). Le uve vengono accuratamente selezionate e poi subito messe in cassette di legno e messe sui graticci. È essenziale che le uve siano... Leggi di più...
Monte Olmi è il nome del vigneto situato a Pedemonte di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica. Ha una estensione di 2,5 ettari con esposizione sud ovest. Il vigneto è ottenuto su terrazze: la grande pendenza assicura la perdita di acqua in caso di piovosità abbondante, mentre la... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta. Dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg., l’uva viene lasciata appassire per circa 3 - 4 mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva... Leggi di più...
L'Amarone della Volpalicella Classico di Allegrini nasce da una vendemmia con raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda settimana di Settembre. Successivamente viene messa ad appassire in appositi fruttai dove per processo di surmaturazione naturale l'uva ha un calo... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Monte Zovo, è il risultato di un lungo ed accurato processo di lavorazione, seguito personalmente, passo per passo, dalla Famiglia Cottini. L’occhio attento ed esperto del personale in vendemmia, procede con una doppia cernita delle uve Corvina, Rondinella e Molinara... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Quintarelli nasce da uve di Cabernet Sauvignon (15%), Corvina, Croatina e Nebbiolo (55%) e Rondinella e Sangiovese (30%). Le uve vengono accuratamente selezionate e poi subito messe in cassette di legno e messe sui graticci. È essenziale che le uve siano... Leggi di più...
Dindarello è un piacevole vino dolce proposto dall'azienda Maculan. Nasce da un Moscato in purezza, leggermente appassito e poi pigiato delicatamente. La sua produzione è ubicata nelle migliori aree del Veneto vocate per questa varietà, dal terreno con colline vulcaniche e tufacee. La... Leggi di più...
Il vino Soave Classico Calvarino di Pieropan nasce da uve di Garganega (70%) e Trebbiano di Soave (30%), coltivate nella zona collinare del Soave classico, caratterizzata da un terreno vulcanico ricco di basalto e tufo di origine oceanica, e con un'altitudine di 200 - 300 metri s.l.m. Il nome... Leggi di più...
Lo Chardonnay del Veneto dell'azienda Inama viene prodotto nei comuni di Monteforte d'Alpone e di San Bonifacio, da uve di Chardonnay coltivate in terreni dal suolo basalto lavico (vulcanico) ed esposti a sud/sud-ovest. Dopo la diraspatura e la pigiatura dell'uva, viene svolta una macerazione... Leggi di più...
Dindarello è un piacevole vino dolce proposto dall'azienda Maculan. Nasce da un Moscato in purezza, leggermente appassito e poi pigiato delicatamente. La sua produzione è ubicata nelle migliori aree del Veneto vocate per questa varietà, dal terreno con colline vulcaniche e tufacee. La... Leggi di più...
Dindarello è un piacevole vino dolce proposto dall'azienda Maculan. Nasce da un Moscato in purezza, leggermente appassito e poi pigiato delicatamente. La sua produzione è ubicata nelle migliori aree del Veneto vocate per questa varietà, dal terreno con colline vulcaniche e tufacee. La... Leggi di più...
Il Soave Classico La Rocca di Pieropan nasce da uve di Garganega e la sua vinificazione prevede un periodo di affinamento di almeno 6 mesi in cemento vetrificato a contatto con la feccia fine e nobile, successivamente in bottiglia. La collina del Monte Rocchetta, dove viene prodotto, gode di un... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |