Nessun prodotto
Il Dolcetto d'Alba Vigneto Dabbene dell'azienda agricola Bovio viene vinificato in vasche di acciaio da 40 hl a temperatura controllata per 56 giorni a contatto con la buccia e matura sempre in acciaio fino all'imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche Il Dolcetto d'Alba Vigneto Dabbene... Leggi di più...
Il Dolcetto è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate dal 15 al 30 settembre con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede diraspatura, pigiatura soffice dell’uva, macerazione e fermentazione con le bucce per circa 7 - 8 giorni a temperatura controllata. Rimontaggi almeno due volte al... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba DOC Boschi Di Berri dell'azienda agricola Marcarini è un vino assolutamente unico. Le uve provengono da un vigneto centenario, fortunatamente lasciato indenne dal flagello della “fillossera” in virtù del terreno parzialmente sabbioso e del particolare microclima. Emblematico e... Leggi di più...
Il Dolcetto D'Alba Dei Grassi nasce nel comune di Monforte D'Alba, nei vigneti 100% Dolcetto esposti a sud-est, a 280 metri d’altezza e in terreni di medio impasto calcareo-argilloso. La vendemmia avviene con raccolta manuale nella seconda e terza decade di settembre. La vinificazione del... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba DOC Ca' Viola Vilot viene prodotto per la prima volta nel 1996, e costituisce il fratello giovane (non necessariamente "minore") del più celebre Barturot. Nella filosofia aziendale è il vino dalla beva scattante e pronta, archetipo del vino quotidiano. Nasce a Montelupo... Leggi di più...
Il Dolcetto D'Alba Mosesco di casa Prunotto nasce dai vigneti delle zone di Barbaresco, Treiso, Alba e Monforte, caratterizzati da terreni misti di tipo sabbioso ed argilloso, originati da forti correnti marine nell'epoca Miocenica. La vendemmia presenta uve molto sane e con un ottimo equilibrio... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba Bossèt di Marchesi Di Barolo nasce da vigneti di buona pendenza formati prevalentemente da terreni calcarei, piuttosto sciolti, con un'elevata presenza di sabbia quarzosa e limo finissimo, alternata a strati compatti di arenaria grigia. Questa composizione del suolo dà alla... Leggi di più...
Il Dolcetto D'Alba DOC Bricco Bastia di Conterno Fantino viene prodotto dai vigneti situati ad elevata altezza e su terreni con importante percentuale sabbiosa, caratteristiche che contribuiscono a conferire al vino il colore, le tipiche note fruttate ed una freschezza eccellente. Durante la... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba di Bruno Giacosa nasce da un'accurata selezione di uve della varietà Dolcetto provenienti da terreni collinari dove godono di un particolare microclima. L'affinamento avviene per 2 mesi in botti di legno di rovere francese e 3 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Aldo Vaira ha intrapreso una decisione insolita: conservare vecchi ceppi di Dolcetto negli illustri vigneti Coste e Fossati, tradizionalmente dedicati al Barolo. Una scelta volta a riaffermare il Dolcetto come vino di grande qualità, attraverso una precisa e attenta selezione massale che ha... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba di Corino Giovanni nasce nella zona di produzione di La Morra, da vitigni di Dolcetto con esposizione a ovest e con un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione prevede una macerazione alla temperatura variante dai 25 ai 30° C, una svinatura e un travaso in vasche di... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba Barturot è l’etichetta storica della gamma, la prima a essere stata prodotta nel 1991. Nasce a Montelupo Albese, su vigneti esposti a sud-est e a 400 metri sul livello del mare. La fermentazione e la macerazione avvengono in vasche termocontrollate, per la durata di 12-15... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba di Elio Altare nasce da vigneti dai 20 ai 40 anni di età, caratterizzati da un terreno di tipo calcareo e sabbioso e da un'esposizione a nord, nord-est. La vinificazione di questo Dolcetto d'Alba prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba Madonna del Dono dei Marchesi di Barolo proviene da uve di Dolcetto, coltivate in vigneti siti in località Madonna di Como, piccola frazione situata a pochi chilometri ad Est del Comune di Alba, ad una altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare. Queste colline,... Leggi di più...
Il Dolcetto D'Alba DOC Cordero di Montezemolo nasce da vecchi vigneti coltivati nella vasta superficie di proprietà nel versante Nord della tenuta Monfalletto nel comune di La Morra. Questi vigneti sono caratterizzati da un terreno argilloso, leggero, ricco di ossido di magnesio e manganese con... Leggi di più...
Il Dolcetto D'Alba DOC di casa Prunotto nasce dai vigneti delle zone di Barbaresco, Treiso, Alba e Monforte, caratterizzati da terreni misti di tipo sabbioso ed argilloso, originati da forti correnti marine nell'epoca Miocenica. Le uve di questo Dolcetto D'Alba si presentano molto sane e con un... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Puoi contattarci dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Telefono: 0669409380
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |