Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Porpora della cantina il Pollenza, nasce da un uvaggio di Merlot e di Montepulciano. Questi vitigni sono caratterizzati da un terreno di origine alluvionale ricco di sedimenti calcarei, da mediamente profondo a profondo. La vendemmia inizia la prima settimana di settembre per il Merlot e la... Leggi di più...
Il Rogito di Cantine del Notaio è un vino rosato, dalla grande personalità, ideale per chi ama i vini rossi, detto anche "rosso d'estate". Nasce dal vitigno Aglianico, un vitigno eclettico che ben si presta a diverse lavorazioni. Il rosato di Aglianico è una chiave di lettura diversa di questo... Leggi di più...
Il Moscato d’Asti di Saracco è un vino aromatico autoctono che nasce dalle uve di Moscato Bianco di Canelli, prodotte da vigneti situati a Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Castagnole Lanze e Calosso. La vinificazione prevede una pressatura soffice ai grappoli per mantenere la parte più... Leggi di più...
Questo vino nasce dall’incontro di Costantino Charrère con il Conte Gagnard de la Grange, stravagante viticoltore di Puligny Montrachet, noto negli anni '80 per il pregio dei suoi vini. Nasce un’amicizia trai i due durante una visita in Borgogna di Charrère che, invitato dal conte a dimostrare di... Leggi di più...
Il Taurasi DOCG Piano di Montevergine dei Feudi di San Gregorio prende il nome dal vigneto da cui proviene: il “Piano di Montevergine”, dove da sempre la vite si sposa ad alberi di nocciole ed ulivi. La vinificazione prevede una fermentazione alcolica e una macerazione in serbatoi di acciaio per... Leggi di più...
Questo prodotto è tutelato da un sistema ad ologramma sulla capsula. Il Rosso di Montalcino dell'azienda Ciacci Piccolomini è un vino giovane, pronto e profumato. Nasce da vigneti situati in terreni di medio impasto e galestro, di origine eocenica tra i 240 e i 360 metri s.l.m. La vinificazione... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino DOCG Pietracupa del 2013 è un vino che nasce da tecniche di vinificazione tendenti a rispettare la purezza della materia prima. Questo vino è una perfetta sintesi dell'espressività del territorio dell'Irpinia. Caratteristiche organolettiche Il Fiano di Avellino DOCG... Leggi di più...
Il Vermentino di Sardegna Is Argiolas dell'azienda Argiolas proviene da vigneti caratterizzati da una struttura calcareo-argillosa e da un clima mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate, estati molto calde e ventilate. La vendemmia avviene con raccolta manuale a cui segue una... Leggi di più...
Il Veneto IGT Bradisismo dell'azienda Inama nasce da uve di Cabernet Sauvignon (70%) e di Carmenere (30%) coltivate in vigneti situati ad un'altitudine di 50-100 metri s.l.m. nei comuni di Lonigo e San Germano dei Berici (VI), esposti a sud e dal terreno limoargilloso e calcareo. La vinificazione... Leggi di più...
Lo Schioppettino (Ribolla nera) è uno dei vitigni sicuramente indigeni friulani. Con ogni probabilità ha origine nel comprensorio di Prepotto. Quando le uve sono perfettamente mature, all'incirca a metà ottobre, inizia la vendemmia fatta rigorosamente a mano con cassette e selezione rigorosa dei... Leggi di più...
L'Etna Bianco Superiore DOC Pietramarina della Cantina Benanti nasce dal vitigno Carricante, coltivato sull'Etna, il cui nome è stato attribuito dai viticoltori di Viagrande per le sue attitudini a dare una buona produzione costante negli anni. Durante la sua vinificazione, le uve maturate nella... Leggi di più...
L'Irpinia Campi Taurasini DOC Salae Domini dell'azienda Caggiano nasce dai vitigni di Aglianico di Taurasi, situati nel comune di Taurasi alla contrada Sala, caratterizzati da un terreno argilloso-calcareo, da un'altitudine di 350 metri s.l.m. e da un'esposizione a sud-ovest. La vinificazione... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba di Corino Giovanni nasce nella zona di produzione di La Morra, da vitigni di Dolcetto con esposizione a ovest e con un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione prevede una macerazione alla temperatura variante dai 25 ai 30° C, una svinatura e un travaso in vasche di... Leggi di più...
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Ribeca di Firriato nasce da uve di Perricone, coltivate nei vigneti della Tenuta Pianoro Cuddia caratterizzati da un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione tradizionale avviene in vasche di acciaio inox termocontrollate, seguita da fermentazione malolattica e da un affinamento di... Leggi di più...
Il Pinot Bianco di Villa Russiz proviene da vigneti situati sulle colline attorno al centro aziendale, caratterizzati da un terreno di tipo marnoso e con esposizione variabile ma con prevalenza a sud. La vendemmia viene svolta interamente a mano, a perfetta maturazione e nelle ore più fresche del... Leggi di più...
Syrah di Villa Simone nasce da uve omonime che una volta vendemmiate vengono sottoposte ad una breve macerazione a temperatura controllata per esaltarne le note fruttate. La fermentazione malolattica è eseguita in maniera parziale. Una volta completato il processo di vinificazione, il vino affina... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |