Il Brunello di Montalcino 2009 di Castello Banfi è un vino elegante e possente, godibile da subito ma allo stesso tempo adatto ad un lunghissimo invecchiamento. Questo Brunello rappresenta un raro esempio di perfetta sintesi tra tradizione e modernità enologica. La fermentazione del Brunello di... Leggi di più...
Il Cerasuolo D'Abruzzo DOC Piè delle Vigne di Cataldi Madonna nasce dalle vigne di Cona situate a 380 metri s.l.m. Nasce da una vinificazione in bianco (85% circa) e una in rosso (15% circa) di Montepulciano d’Abruzzo, ottenendo un vino di corpo e grande eleganza. La vinificazione di questo... Leggi di più...
Il Pinot Gris dell'azienda Lo Triolet viene prodotto da uve di Pinot Grigio raccolte a mano in piccole cassette, durante la vendemmia di fine settembre. Dopo una breve macerazione le uve vengono pressate e dopo una decantazione statica la parte limpida del mosto viene avviata alla fermentazione... Leggi di più...
Il vino liquoroso Merlino di Pojer e Sandri nasce da mosto parzialmente fermentato di uve Lagrein, a sua volta ottenuto da due varietà di uva locali: la Schiava e il Lagarino. Il Merlino è il primo vino di questo genere ottenuto in Italia. L'uva Lagrein viene raccolta molto matura (alcool... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino Radici di Mastroberardino nasce da una continua ricerca per l’individuazione del miglior connubio vitigno-territorio, in una concezione in cui la complessità dei caratteri è esaltata da una densità inusuale per un vino bianco, che gli conferisce solidità e spessore: un... Leggi di più...
Il Franciacorta Cuvée Rosé Annamaria Clementi di Ca' del Bosco, spumante dalla particolare colorazione rosa intenso e dal profilo aromatico di estrema finezza ed armonia, nasce da uve di Pinot Nero, provenienti da 3 vigne differenti. Questo Franciacorta deriva dall'arte di saper assemblare 4... Leggi di più...
Il Cacc'e Mmitt di Lucera è un vino che nasce da un blend di uve Nero di Troia, Montepulciano d’Abruzzo e Bombino Bianco. La vinificazione avviene in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata favorendo il prolungato contatto bucce-mosto. La fermentazione malolattica avviene nel mese... Leggi di più...
Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate in vigne sono posizionate fra Roma e Firenze, al confine con l'Umbria, ad una altitudine di circa 450 metri sul livello del mare. Successivamente alla vinificazione il vino affina in barriques di rovere francese di primo, secondo e terzo passaggio,... Leggi di più...
Il Merlot è un vino che nasce da un blend di uve Merlot e Montepulciano, vendemmiate nell’ultima settimana di settembre. La vinificazione è di tipo tradizionale con un periodo di macerazione in presenza di vinaccia medio lunga. Dopo la svinatura viene portata a termine la fermentazione... Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Lunare di Cantina Terlan, vino elegante e opulento, con un profumo complesso e una struttura possente, nasce da uve 100% Gewürztraminer. La vendemmia di queste uve avviene con raccolta e selezione manuale. A seguire pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per... Leggi di più...
Il Verduzzo Friulano Livon nasce nel vigneto Casali Godia situato nel Comune di Corno di Rosazzo, caratterizzato da un terreno argilloso. La vendemmia viene effettuata interamente a mano. La sua vinificazione prevede un appassimento delle uve, macerazione a freddo per 48 ore sulle bucce e... Leggi di più...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Villa Bucci viene vinificato con spremitura soffice delle una, controllando e mantenendo la temperatura fresca in cantina. Viene imbottigliato solo la prima spremitura del vino Il Villa Bucci è un bianco con caratteristiche da "rosso" e come i rossi deve... Leggi di più...
Il vino Summus di Castello Banfi nasce da uve di Sangiovese (40%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (20%). La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in tini d’acciaio (Syrah 5/15°C-Sangiovese 15/35°C-Cabernet S. 15/25°C ), eccetto il 35% di cabernet finito in botte,... Leggi di più...
Il vino Cinque Terre Bianco DOC della Cantina Cinque Terre è un vino che viene prodotto esclusivamente nella zona di Riomaggiore.La fermentazione è in bianco a temperatura controllata con una breve sosta sui lieviti e il successivo affinamento avviene in acciaio. Caratteristiche organolettiche... Leggi di più...
Il Tintilia del Molise Riserva dell'azienda Di Majo Norante nasce dalle migliore uve Tintilia, l’antico vitigno autoctono molisano, situato a 300-350 metri s.l.m. e dal terreno argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre. La sua vinificazione prevede una macerazione a... Leggi di più...
Bushmills Original è ottenuto da una miscela classica di grano. Il distillato è maturato per cinque anni prima della miscelazione con Whisky di malto. Caratteristiche organolettiche Il Bushmills Original è un Whiskey dal colore giallo paglierino con riflessi ambrati. Al naso... Leggi di più...
Caratteristiche Per festeggiare il compleanno di Mr. Jack in modo memorabile, la distilleria Jack Daniel ha creato una bottiglia in 'limited edition” che celebra il White Rabbit Saloon, il leggendario saloon a Lynchburg, Tennessee, aperto da Jack Daniel in persona nel 1892. Non tutti sanno,... Leggi di più...
Vino che nasce da uve omonime raccolte a mano nella seconda decade di settembre. La vinificazione prevede macerazione in presenza di vinaccia medio-lunga, stoccaggio in acciaio, dove viene portata a termine la fermentazione malolattica. Il vino affina in serbatoi di acciaio inox. Caratteristiche... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |