Vini

Prodotti della categoria Vini

  • La cuvée Belle Epoque di Perrier Jouet proviene da uve di Chardonnay (55%) e Pinot Nero (45%). Viene lavorato adottando un sistema di separazione dei cru in piccoli tin, Hervé Deschamps lavora uno per uno i Grand Cru che rientrano nella composizione; successivamente, senza alcun assemblaggio di...

  • Il Recioto della Valpolicella Classico è un vino che nasce da un blend di uve Corvina, Rondinella e Molinara, scelte in collina, nei mesi invernali  e successivamente riposano su graticci di bambù nei fruttai per l’appassimento. Caratteristiche organolettiche Il Recioto della Valpolicella...

  • Un vino che nasce da uve Maceratino Ribona. La vinificazione prevede pigiatura ultra soffice e rapida, fermentazione a bassissima temperatura di 12°C per tutto il periodo per esaltare la delicata fragranza di questo vino. Successivamente il vino invecchia circa due mesi in vasche di acciaio inox...

  • Dal 1986 questo Chardonnay appartiene alla linea di vertice Sanct Valentin e rappresenta uno dei vini più importanti della cantina di San Michele Appiano. Equilibrio perfetto, acidità giustamente amalgamata ed eccellente potenziale d’invecchiamento. La vinificazione prevede fermentazione alcolica...

  • Il vino Bugia di Bibi Graetz nasce da uve Ansonica, provenienti da terreni di sabbia granitica.  La sua vinificazione viene svolta in parte in acciaio e in parte in barrique, a cui segue un affinamento di 10 mesi in barriques per il 5% e in cemento per il 95%. Caratteristiche organolettiche Il...

  • Questa selezione di Scotch Whisky era stata pensata inizialmente per il mercato asiatico, ma alla fine è divenuta disponibile anche per il nostro Paese. Il nome Single Barrel deriva dal fatto che ogni bottiglia è imbottigliata col prodotto proveniente da un unico barile ed unica distillazione,...

  • L'Aglianico Serra delle Ciavole delle Tenute Ferrocinto nasce da vigneti situati a 500 metri s.l.m., esposti a nord-sud e caratterizzati da un terreno di medio impasto. La vendemmia per la raccolta delle uve Aglianico di questo Serra delle Ciavole viene svolta nella terza e quarta decade di...

  • Il Barolo Chinato di Marchesi di Barolo è un vino che nasce dal vino Barolo che abbia già terminato il periodo minimo di invecchiamento e che abbia superato l’esame chimico fisico organolettico previsto dal disciplinare di produzione. L’aromatizzazione viene effettuata mediante infusione a freddo...

  • Il Rubesco Riserva Vigna Monticchio di Lungarotti è un vino che nasce da uve raccolte dal vigneto omonimo. Nasce da un blend di uve Sangiovese e Canaiolo raccolte ad ottobre. La vinifciazione prevede fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. Successivamente il vino...

  • Il Cabernet Sauvignon di Casale del Giglio nasce da questo vitigno di origine bordolese, coltivato nelle zone del Médoc e usato in assemblaggio con Cabernet franc e Merlot. Questo vino si contraddistingue per le sue grandi capacità di adattamento alle più disparate condizioni climatiche,...

  • Il Ruinas nasce da uve vermentino vendemmiate in manuale. La vinificazione prevede pigiatura e spremitura soffice, pulizia del mosto per decantazione statica. Fermentazione a temperatura controllata di 18 - 20 gradi con lieviti selezionati, parziale fermentazione malolattica. Caratteristiche...

  • Il Testatossa Talento Brut di La Versa nasce da uve di Pinot Nero e Chardonnay, coltivate in vigneti di proprietà dell'azienda caratterizzati da un suolo di origine sedimentaria marina, con argille finissime. La vinificazione avviene in bianco con pigiatura soffice, a seguire fermentazione con...

  • Lo Champagne Blason Rosé di Perrier Jouet proviene da uve di Pinot Nero (50%), Chardonnay (25%) e Pinot Munier (25%), coltivate in vigneti situati nella zona dello Champagne. Uno champagne caratterizzato da una raffinata golosità nel tipico stile floreale, intenso e ricercato della Maison...

  • Il Rosso Piceno di Saputi è un vino che nasce da un blend di uve Sangiovese e Montepulciano. La vinificazione prevede fermentazione con rimontaggi naturali, periodici e programmati a temperatura controllata per tutto il periodo, senza uso di pompe, sfruttando il gas naturalmente prodotto dalla...

  • Il vino Valpolicella Classico di Allegrini proviene da uve di Corvina Veronese (65%), Rondinella (30%), Molinara (5%), coltivate in vigneti situati nel territorio di Fumane di Valpolicella, a 180-280 metri s.l.m. ed esposti a sud-est. La vinificazione prevede una pigiatura soffice delle uve, una...

  • È un meditato blend di Grappe, distillate con metodo artigianale in alambicco discontinuo a vapore, da vinacce Monovitigno® Moscato, Friulano, Merlot, Schioppettino e delle vigne del Friuli, invecchiate 8 anni in piccole botti di quercia del Limousin, del Nevers ed ex-Sherry. Imbottigliata senza...

  • Il Calicanto Zibibbo Secco di Cantine Vinci nasce nella Sicilia Occidentale, da vigneti situati ad un'altitudine di 60 metri s.l.m. La vendemmia viene svolta a fine agosto e la vinificazione prevede una fermentazione alcolica in silos di acciaio a temperatura controllata e una maturazione di...

  • Il Terre di Tufi di Teruzzi & Puthod è un elegante ed affascinante vino bianco che proviene da un’attenta selezione di uve Vernaccia di San Gimignano, Chardonnay e Sauvignon, rappresenta il fiore all'occhiello della cantina. I vigneti da cui hanno origine queste uve sono situati a una altitudine...

Filtra per

Produttore

Categorie