Vini

Prodotti della categoria Vini

  • L'Acquavite di Vinaccia alla Ruta nasce dalla distillazione tradizionale, a vapore, sottovuoto, con doppia rettifica delle vinacce di uve provenienti da vitigni delle zone collinari e pedemontane del Veneto e Friuli ed erba Ruta. Intensa, profumata e piacevolmente amara. Tutto il gusto delle uve...

  • Il vino Tignanello di Antinori nasce da uve Sangiovese (80%), Cabernet Franc (5%) e Cabernet Sauvignon (15%). Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti vengono vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all'estrazione del colore e alla...

  • Il Merlot Rocca di Bonacciara della Tenuta Bonzara nasce da un'attenta selezione delle uve Merlot raccolte nei migliori vigneti aziendali. La vinificazione prevede una macerazione della durata di 3-4 settimane con rimontaggi moderati per favorire l'estrazione, una fermentazione malolattica e un...

  • Il Montefalco Sagrantino 25 Anni di Arnaldo Caprai è un vino potente ed elegante, nato nel 1993 per festeggiare il 25° anniversario della cantina. Da allora, data l'eccezionalità del prodotto, ha vissuto una continua ascesa. Prodotto da uve di Sagrantino, viene affinato in barrique di rovere...

  • La Cala nasce da vitigni di Vermentino coltivato nelle zone di Alghero, Tenute Sella&Mosca, vigneti del quadrante di Nord-Est su terreni di antiche alluvioni. La vendemmia avviene tra la prima e la seconda decade di settembre e le uve pigiate e diraspate vengono sottoposte per breve periodo...

  • Il Falerno del Massico DOP di Villa Matilde è un vino che nasce dalla lavorazione delle uve Falanghina. Una volta vendemmiate si procede con la criomacerazione delle uve per ottenere una maggiore estrazione aromatica e di struttura. Successivamente si procede con una pressatura soffice e una...

  • Il Sauvignon Lahn di San Michele Appiano è un vino bianco di tendenza, caratterizzato da freschezza acida, delicata mineralità e splendida nitidezza. Questo vitigno (il Sauvignon) dagli aromi intensi e marcati ha cominciato ad essere estesamente coltivato in Oltradige a partire dagli anni '80. I...

  • Il Dolcetto Cremes di Gaja è un vino molto noto in tutto il mondo e nasce da un connubio perfetto di uve Dolcetto (50%) e Pinot Nero (50%). Caratteristiche organolettiche Il Dolcetto Cremes di Gaja presenta alla vista un colore rosso rubino intenso, con bei riflessi purpurei. Al naso emerge una...

  • La Ribolla Gialla di Le Vigne di Zamò nasce da uve omonime, la cui vendemmia viene svolta a mano durante metà della terza decade di settembre.  La vinificazione prevede una diraspature delle uve, l'80% viene macerato a freddo per 48 ore, pressato e fatto fermentare in vasche inox...

  • Liquore di Ginepro è il frutto di distillato di bacche di ginepro, semi di cumino dei prati ed erbe che impreziosiscono il gusto, donando intense note balsamiche. Un digestivo dall’aroma dolce ed asciutto, versatile nell’uso e perfetto da gustare miscelato. Caratteristiche organolettiche Il...

  • Il vino Tignanello di Antinori nasce da uve Sangiovese (80%), Cabernet Franc (5%) e Cabernet Sauvignon (15%). Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti vengono vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all'estrazione del colore e alla...

  • Ballantine's è uno dei più famosi marchi al mondo produttori di Scotch Whisky. Il Black è un distillato dal carattere forte ed è il frutto di un'attenta selezione di miscele di Single Malt provenienti dalle migliori distillerie che rendono questo prodotto un Whisky dal carattere morbido. 

  • Dal colore ambra chiaro, aromatico, intenso e fruttato. Perfetto con dolci secchi in genere, ottimo vino da dessert. Alc. 16%  

  • Il Cirò Rosso di Librandi nasce da una vendemmia che inizia tra fine settembre e inizio ottobre. La vinificazione prevede una pressatura soffice delle uve e breve macerazione, successiva fermentazione in acciaio termocondizionato. L'affinamento del vino avviene in acciaio, con una...

  • Il Salento IGT Negroamaro Iussum di Sampietrana nasce da un uvaggio 100% Negroamaro, in vigneti di oltre 50 anni di età caratterizzati da un terreno argilloso tendente al calcareo. La vendemmia viene svolta nella seconda e terza decade di settembre e la vinificazione prevede una macerazione...

  • Il Cannonau di Sardegna Riserva Dule di Gabbas è un vino ottenuto da vitigni di oltre quarant'anni di età nell'omonimo vigneto di "Dule". Interventi di "vendemmia verde" nel mese di agosto e un basso numero di gemme per pianta aiutano a generare un'ottimale concentrazione di sostanze aromatiche e...

  • Il Franciacorta Brut Rosè di Uberti nasce da uve di Chardonnay e Pinot Nero coltivate nei comuni di Erbusco, Adro e Cazzago S.M. Parte del Pinot Nero rimane qualche giorno a contatto con le proprie bucce per la presa del colore; la cuvée tra lo Chardonnay e il Pinot Nero viene fatta poco prima...

  • Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Terre Cortesi di Moncaro nasce da uve di Verdicchio, coltivate nella zona delle Marche, in vigneti situati in collina a 220-380 metri s.l.m. e dal terreno di origine sedimentario marino alluvionale, con prevalenza di argilla e sabbia del Plio-Pleistocene e...

Filtra per

Produttore

Categorie