Vini

Prodotti della categoria Vini

  • È nel 1989 che furono gettate le basi del vino bianco più famoso della cantina di San Michele-Appiano. Da più di 20 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia delle eccezionali condizioni offerte dalle singole e attentamente selezionate parcelle ai piedi della Mendola, per generare un grande vino...

  • Liquore di Mandorla a base di grappa, olio essenziale di mandorla e distillato di marasca. Profumato, secco e dolce nel retrogusto. Un liquore che racchiude tutte le sfumature del gusto della mandorla, che unita al distillato di marasca, crea un perfetto equilibrio per chi vuole scoprire il mondo...

  • Il vino Tignanello di Antinori nasce da uve Sangiovese (80%), Cabernet Franc (5%) e Cabernet Sauvignon (15%). Durante la fermentazione e la macerazione nei serbatoi troncoconici, i mosti vengono vinificati con attenzione estrema alla freschezza dei profumi, all'estrazione del colore e alla...

  • Lo Chambave Moscato Prieuré di La Crotta di Vegneron nasce da uve di Moscato Bianco, coltivate in vigneti della Valle d'Aosta, nei comuni di Chambave, Saint-Denis, Châtillon e Verrayes. Come molte testimonianze attestano, questo nettare veniva prodotto fin dai tempi più antichi. Nel 1494 Giorgio...

  • Il Sauvignon DOC Ruttars di Puiatti nasce a Collio, località Ruttars in comune di Dolegna, in vigneti 100% Sauvignon con 3 cloni. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano, nella prima settimana di settembre. La vinificazione in bianco avviene ad una temperatura controllata di 20 gradi....

  • Durante la vendemmia, viene svolta una rigorosa selezione delle uve con raccolta manuale. Successivamente le uve vengono sottoposte ad un trattamento che prevede escursione termica tale da inibire la flora batterica presente sulle bucce. La lavorazione delle uve è rapida, così da poter sfruttare...

  • L'Albana di Romagna Dolce di Fattoria Paradiso nasce nella zona di Capocolle di Bertinoro, dai vitigni di Albana Gentile situati a 300 metri s.l.m. e caratterizzati da terreni di tipo calcareo-tufacei e roccia gialla. L'Albana è stato il primo vino bianco italiano ad ottenere la D.O.C.G....

  • Grazie al progetto di ricerca e sperimentazione “Casale del Giglio”, iniziato nel 1985, è stata individuata, per questa varietà di Merlot, la combinazione più idonea fra portainnesti, cloni e forma di allevamento, al fine di ottenere uve di alta qualità. La vinificazione di questo Merlot di...

  • La Grappa di Verdicchio di Fazi Battaglia proviene dalle vinacce di uve Verdicchio, coltivate nei vigneti di proprietà dell'azienda, situati nella zona di produzione nel cuore della provincia di Ancona. La distillazione, in alambicco discontinuo, avviene invece presso una distilleria selezionata...

  • Fin dal 1986 il Gewurztraminer di San Michele Appiano è annoverato come vino di punta della linea Sanct Valentin. Si distingue pure per serbevolezza e garantisce anche dopo molti anni una beva incantevole. La vinificazione prevede macerazione delle uve con successiva pressatura soffice,...

  • Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja proviene da uve di Nebbiolo (85%), Barbera (10%) e Merlot (5%). La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e un affinamento in barriques per 18 mesi. Caratteristiche organolettiche Il Langhe DOC Sito Moresco di Gaja è...

  • Il Testamatta di Bibi Graetz proviene da uve Sangiovese, coltivate in vigne tra i 35 e gli 80 anni di età, situate nella zona di Fiesole, a poca distanza da Firenze. La vinificazione prevede un affinamento in barriques, di cui il 10% nuove, per 24 mesi e 6 mesi in bottiglia. Caratteristiche...

  • Whisky Dalwhinnie Double Matured 1991 0,70 lt.

  • Il vino Nero di Conti Zecca nasce da uve di Negroamaro (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in vigneti, situati nei comuni di Leverano e di Salice Salentino, caratterizzati da un terreno di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. La sua vinificazione...

  • Il Barbarossa Cuvée Mario Pezzi di Fattoria Paradiso nasce esclusivamente da uve di Barbarossa coltivate in vigneti di 40 anni di età, della zona viticola di Bertioro – Romagna. La sua vinificazione avviene in fermentini troncoconici di rovere, e si affina in cemento per 24 mesi. Caratteristiche...

  • Il Montepulciano d'Abruzzo Spiano dell'azienda Illuminati proviene da uve di Montepulciano, coltivate in vigneti situati nel comune di Controguerra a 260 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno di medio impasto tendente all'argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre e...

  • Il Vermentino di Gallura della Cantina del Vermentino Monti è un vino ottenuto da vendemmia tardiva. La vinifciazione prevede macerazione a freddo, fermentazione ad atmosfera controllata in tonneau. Caratteristiche organolettiche Il Vermentino di Gallura Arakéna della Cantina del Vermentino è un...

Filtra per

Produttore

Categorie