Lo Chardonnay Formigar della linea Cornell dell'azienda Colterenzio, proviene da vigneti che beneficiano di una posizione straordinaria, in grado di produrre un vino strutturato ed elegante. Il nome Formigar deriva dal nome originario del Castello di Sigmundskron. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
L'Amarone Campolongo di Torbe è l’elegante Amarone cru di Masi. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. Questo Amarone è un vino pregiato che la famiglia Boscaini... Leggi di più...
Il Barolo Cerequio nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione prevede fermentazione in tini di Rovere da 55hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di bagnatura soffice del cappello a doccia, temperatura 30 - 27 gradi. Successivamente il vino matura per 24 mesi in botti di Rovere di... Leggi di più...
Il Rancia è un Chianti Classico Riserva che nasce da uve sangiovese provenienti dal vigneto situato nella zona di Poggio a Rancia. La vinificazione prevede pigiatura e diraspatura delle uve selezionate, successivamente inizia la fermentazione tra i 28 ed i 30 gradi. L’intero processo di... Leggi di più...
Il Nerello Mascalese della Cantina Benanti prende il nome da questo vitigno autoctono principe della zona dell'Etna. È stato selezionato dai viticoltori etnei, parecchie centinaia d'anni fa, a Mascali, comune catanese alle falde dell'Etna. È diffuso in tutta la regione etnea dai 350 sino ai 1.050... Leggi di più...
Il Cabernet Franc, di denominazione Collio DOC, viene prodotto dalla Cantina Cormòns nel Friuli Venezia Giulia. Caratteristiche organolettiche Questo vino presenta un colore rosso intenso con sfumature blu. Al naso emerge un profumo contraddistinto da sentori erbacei, di fieno di montagna e di... Leggi di più...
Mazzano è vino austero e maestoso, il prototipo dell’Amarone. Proviene dall’omonimo vigneto già noto per le sue qualità sin dal XII secolo, dove le uve appassiscono naturalmente nei tradizionali fruttai durante i freddi mesi invernali. La famiglia Boscaini custodisce nella sua cantina privata una... Leggi di più...
Caratteristiche Organolettiche Vino dolce nobile, da dessert, con 'pourriture noble' come il Sauternes.Si presenta di un colore oro al naso di miele e frutta candita, in bocca il suo sapore di pesca, albicocca, prugna rimane molto persistente. Abbinamenti Con... Leggi di più...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC di Villa Bucci viene vinificato con spremitura soffice delle uve, controllando la temperatura e rinfrescando la cantina. Viene imbottigliato solo la prima spremitura del vino. Caratteristiche organolettiche Il Verdicchio dei... Leggi di più...
Il Pinot Grigio, di denominazione Friuli Isonzo, della Cantin Cormòns nasce in vigneti situati nel comune di Cormòns, la capitale del vino friulano. Viene prodotto esclusivamente con uve di Pinot Grigio. Caratteristiche organolettiche Il Friuli Isonzo DOC Pinot Grigio di Cormòns presenta un... Leggi di più...
Caratteristiche Giallo dorato intenso e brillante. Il naso si schiude elegantemente su note di frutta matura (albicocca e pesca gialla), di frutta tropicale e di agrumi delicati, con un tocco dolce di miele. Olfatto complesso e intenso, il sorso è profondo e morbido, al contempo... Leggi di più...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Andrea Felici nasce da un blend di vigne giovani e vigne più vecchie (viti di 6/7 e 35 anni in media, rispettivamente). Questo vino affina in vasche di acciaio sui lieviti per 3 mesi e altri 2 mesi in bottiglie prima di essere commercializzato.... Leggi di più...
Il Barolo Runcot Riserva 2006 è un vino fine, elegante e dalla grande longevità. Nasce nei 3 ettari di vigneti dell'azienda Elio Grasso, esposti a sud e in perfetto equilibrio con il suolo calcareo-sabbioso della collina. La vendemmia del Barolo Runcot Riserva 2006 viene svolta nella seconda... Leggi di più...
Per' e' Palummo 2019 nasce nei vigneti di Ischia di Casa D'Ambra, a 200-300 metri s.l.m. con esposizione Nord/Est-Est, da uve 100% Per'e' Palummo (Piedirosso). La vinificazione avviene in rosso con macerazione degli acini interi per 5-10 giorni, mentre la fase di affinamento e maturazione viene... Leggi di più...
Il Friuli Colli Orientali DOC Pinot Bianco della linea Zuc di Volpe dell'azienda Volpe Pasini è un vino elegante, fine, armonico e molto caratteristico. Prodotto con uve 100% Pinot Bianco, nasce da una fermentazione in acciaio e da un affinamento in vetro. Caratteristiche organolettiche Il Pinot... Leggi di più...
Il vino spumante Brut Riesling Muller Thurgau della Cantina Cormons nasce dagli stessi vitigni di Riesling e Muller Thurgau. L'affinamento viene svolto con resa di spuma con il metodo Charmat secondo la tipologia Cremant sui lieviti in autoclave e stoccaggio in bottiglia. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon Lafòa dell'azienda Colterenzio è un meraviglioso vino rosso, intenso, strutturato e ricco. Considerato un grande classico di statura internazionale. La vinificazione prevede una fermentazione sulle bucce per 10 giorni con attento remissaggio del cappello e una successiva... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Classico di Tommaso Bussola nasce con raccolta e selezione delle uve. Successivamente i grappoli vengono messi a riposo dalla metà del mese di settembre fino alla metà del mese di gennaio e raggiungono un appassimento molto elevato, sino a raggiungere 26 - 27 gradi... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |