Il Barolo Ciabot Mentin nasce da uve nebbiolo vendemmiate da ottobre in poi, con raccolta manuale. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20 - 30 giorni. Successivamente a questo processo, il vino affina per 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove –... Leggi di più...
La vendemmia delle uve è stata effettuata il 4 Ottobre per il Merlot ed il 20 Ottobre per il Sangiovese. Le uve scelte sono state pigiate e diraspate. La fermentazione si è sviluppata regolarmente a temperature tra i 30 e 33 gradi. I rimontaggi si sono succeduti per tutto il periodo fermentativo... Leggi di più...
Caratteristiche Di colore rosso rubino con nuance granate. All' olfatto è intenso e complesso, di frutti maturi a polpa rossa (ciliegia, lampone, mora), in equilibrata fusione con a accennate note tostate di legno. Al palato risulta secco, caldo, morbido, tannico, persistente; ricorda appieno le... Leggi di più...
Il Salina Bianco della cantina Hauner viene prodotto da uve Inzolia (o Ansonica) e Catarratto coltivate nello splendido panorama delle Isole Eolie, con una vinificazione a sgrondatura immediata. La vendemmia per questo Salina Bianco si svolge a metà settembre. La maturazione avviene in vasche di... Leggi di più...
Il Barolo Giacosa Falletto 2011 è un vino di stoffa aristocratica. Nasce nei vigneti dell'Azienda Agricola Falletto di Bruno Giacosa, situati ad una altezza di 400 mt s.l.m e caratterizzati da un'ottima esposizione a sud/sud-ovest e un particolare microclima che assicura una notevole vocazione... Leggi di più...
L'uva del vino Ribolla Gialla dell'azienda Rosa Bosco proviene tutta dalle colline di Rosazzo, dove i vigneti sono caratterizzati da un terreno di marna eocenica. La vendemmia si svolge a metà settembre con raccolta in piccole cassette e con diradamento dei grappoli eseguito a fine luglio subito... Leggi di più...
Quater ha il nome perfetto per un vino forgiato dalla maestosa eleganza di quattro vitigni autoctoni siciliani. Nero d’Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio, nella tenuta di Pianoro Cuddia, si fondono in un’irresistibile bicchiere che ha il sapore di identità e appartenenza. La vendemmia... Leggi di più...
Il Barolo Bussia nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre. La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 25 - 30 giorni, a temperature variabili con punte massime di 32 gradi, dove completa la... Leggi di più...
Il Montiano è un vino Merlot che nasce da uve omonime coltivate in una vecchia vigna a bassa produttività, dove più rigorosa è stata la selezione. Sin dalla vendemmia gli acini dotati di intenso colore e ricca concentrazione vengono posti a fermentare in vasche inox a temperatura... Leggi di più...
Caratteristiche Whisky scozzese di puro malto prodotto dalla Distilleria Talisker, nell'isola di Skye, è l'unica distilleria sull'isola , costruita nel 1830 da Hugh e Kenneth MacAskill , vicino a port Askaid sul mare di Loch Harport. Skye rappresenta il clima e la natura di questa... Leggi di più...
Caratteristiche Di colore rosso rubino con nuance granate. All' olfatto è intenso e complesso, di frutti maturi a polpa rossa (ciliegia, lampone, mora), in equilibrata fusione con a accennate note tostate di legno. Al palato risulta secco, caldo, morbido, tannico, persistente; ricorda appieno le... Leggi di più...
Il Sauvignon della Cantina Cormòns, di denominazione Collio DOC, nasce nei vigneti situati nel Friuli Venezia Giulia, a Cormòns. Prodotto esclusivamente con uve Sauvignon, la raccolte viene svolta durante la seconda decade di settembre. La lunga macerazione avviene a bassa temperatura, la... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Casa bel Bepi di Viviani nasce da una selezione continua delle uve: dal periodo di invaiatura sino alla raccolta che inizia di norma nella seconda settimana di Ottobre. Successivamente le uve vengono appassite nei granai a 450 metri sul livello del mare per circa 150... Leggi di più...
Il Chianti Classico Vigneto San Lorenzo è un vino che nasce da un blend di uve sangiovese, merlot e cabernet franc vendemmiate tra l'inizio di settembre e quello di ottobre. Dopo un passaggio sul tavolo di scelta, le uve, pigiate e diraspate, sono passate a fermentare, varietà per varietà, in... Leggi di più...
L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, proviene dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico, coltivato nel cuore della zona di Taurasi. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in barriques di rovere... Leggi di più...
Il Nume di Cottanera proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%) e di Cabernet Franc (15%), coltivate nel comune di produzione di Castiglione di Sicilia, da vigneti situati ad un'altitudine di 720-750 metri s.l.m. La vinificazione di questo Nume prevede diraspatura e macerazione a contatto con le... Leggi di più...
Il Lagrein Riserva del vigneto Castel Ringberg di Elena Walch nasce da uve di Lagrein ed ha un potenziale di invecchiamento di 8-15 anni. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una macerazione di 10 giorni sulle vinacce e una successiva fermentazione malolattica in botte. A... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella Casa bel Bepi di Viviani nasce da una selezione continua delle uve: dal periodo di invaiatura sino alla raccolta che inizia di norma nella seconda settimana di Ottobre. Successivamente le uve vengono appassite nei granai a 450 metri sul livello del mare per circa 150... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |