Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Dolcetto d'Alba Madonna del Dono dei Marchesi di Barolo proviene da uve di Dolcetto, coltivate in vigneti siti in località Madonna di Como, piccola frazione situata a pochi chilometri ad Est del Comune di Alba, ad una altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare. Queste colline,... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo Anima di Marramiero nasce a Rosciano (Pescara), da uve di Trebbiano coltivate su un terreno che, per la sua esposizione a sud-ovest, porta a un ridotto processo vegetativo con una conseguente contenuta produzione per pianta. La vinificazione prevede una macerazione delle... Leggi di più...
Il Taurasi Historia Naturalis di Mastroberardino proviene da un vigneto di oltre 40 anni della Tenuta di Mirabella Eclano, con esposizione a sud-est, altitudine a 400 metri s.l.m. e dal suolo profondo, a tessitura franco-sabbiosa, di origine vulcanica, con argilla in profondità e presenza di... Leggi di più...
Il Barbera d'Alba Ornati di Parusso nasce da uve di Barbera coltivate nel comune di Monforte d’Alba in località Ornati, da vigneti esposti a est-sud-ovest. La vendemmia avviene con raccolta manuale in piccole ceste forate. La vinificazione prevede una diraspatura, seguita da una macerazione a... Leggi di più...
L'Aglianico del Vulture nasce con uve omonime vendemmiate in manuale e poste in cassetta. Il processo di taglio inizia nell’ultima decade di novembre/prima settimana di dicembre quando il frutto è in surmaturazione o appassimento per effetto del freddo: è una interpretazione moderna di uno stile... Leggi di più...
Il Refosco dal Peduncolo Rosso di Cialla è un vino che dopo la vinificazione affina per quattro anni di cui 14 - 18 mesi di elevazione in barriques e 30-36 mesi di affinamento in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Refosco di Cialla del 2011 è un vino dal colore rosso granato intenso con... Leggi di più...
Il Nosiola di Pojer e Sandri nasce sul conoide del comune catastale di Faedo in località Coveli Erti a 300 metri s.l.m., da terreni esposti a sud-ovest e in località Pra Grand a 550 metri s.l.m. da terreni con esposizione a ovest. Va consumato da giovane ma è un ottimo vino da degustare anche... Leggi di più...
Il Cannonau di Sardegna Costera dell'azienda Argiolas nasce nelle Tenute Costera di Siurgus Donigala, zona Sarais e Sisini, a 220 metri sul livello del mare. I vitigni (Bovale, Cannonau e Carignano) da cui deriva questo vino sono caratterizzati da un suolo con frazioni argillose, calcare, medio... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG Clemente VII dei Castelli del Grevepesa proviene da vitigni di Sangiovese e nasce da una fermentazione a temperatura controllata di 28°C e una macerazione di 10 giorni sulle bucce. La maturazione avviene per 12 mesi sia in botti di rovere di Slavonia (85%) sia in... Leggi di più...
Il Langhe Nebbiolo DOC di Guido Porro viene prodotto a Serralunga d'Alba da uve 100% Nebbiolo. I vigneti sono esposti a sud-ovest in zona collinare a circa 350 metri s.l.m., caratterizzati da un terreno argilloso-calcareo. La vinificazione di questo Langhe Nebbiolo prevede una lunga macerazione:... Leggi di più...
Il Malvasia delle Lipari DOC Naturale di Salina dell'azienda Colosi deriva da vigneti situati nelle Isole Eolie e caratterizzati da un terreno vulcanico, dove vengono coltivate le uve di Malvasia delle Lipari e di Corinto Nero. La vinificazione prevede una pressatura soffice del mosto e una... Leggi di più...
Il Sicilia IGP Tancredi 2017 di Donnafugata è un vino di grande personalità. Nasce nella Sicilia sud-occidentale, da uve di Cabernet Sauvignon e Nero d'Avola coltivate in vigneti posizionati ad un'altitudine dai 200 ai 600 metri s.l.m. La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una... Leggi di più...
Il Barbaresco Martinenga prevede una vinificazione in rosso con macerazione a cappello emerso per 8 - 10 giorni e a cappello sommerso per 5 - 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene in ambiente a temperatura controllata. Successivamente il vino fà un breve passaggio in barrique e... Leggi di più...
Il Barbera d'Asti Bricco della Bigotta di Braida proviene dal vigneto di Bigotta di Rocchetta Tanaro, il cui nome deriva da una vecchia abitante dei pressi che badava più alle pratiche esterne della religione che allo spirito di essa. Questo Barbera è sottoposto ad una macerazione sulle bucce di... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut '61 di Berlucchi proviene da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei vigneti più vocati dei 19 comuni della Franciacorta. La vendemmia viene svolta dalla seconda decade di agosto alla prima di settembre. La vinificazione prevede una spremitura soffice e... Leggi di più...
Il Prosecco Valdobbiadene Extra Dry dei Fratelli Bortolin viene realizzato con il metodo italiano (Martinotti) di spumantizzazione, a partire da uve di Glera coltivate nei vigneti situati all'interno della zona DOCG di Conegliano-Valdobbiadene. È uno spumante di qualità, dal profumo fine,... Leggi di più...
Lo spumante Trento DOC Altemasi Brut di Cavit, prodotto con metodo classico (Champenoise), nasce da uve 100% Chardonnay, coltivate in vigneti a grande vocazione spumantistica del Trentino (Valle dei Laghi e le colline di Trento), posizionati tra i 450 e i 600 metri di altitudine. L'affinamento ha... Leggi di più...
L'Aglianico del Taburno Riserva della Fattoria La Rivolta è un vino che nasce da una vendemmia in manuale che inizia nel mese di novembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per 20 - 25 giorni. Terminato questo processo, il vino invecchia in barriques... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |