Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Re Manfredi Bianco di denominazione Basilicata IGT proviene da 20 ettari di proprietà ubicati nel comune di Pian di Camera in provincia di Venosa. Qui su suoli di origine vulcanica e grazie ad un clima con forti escursioni termiche vengono coltivate varietà bianche come Müller Thurgau ed il... Leggi di più...
L'Aglianico del Molise DOC Contado Riserva di Majo Norante proviene dall'antico vitigno dell'Aglianico, che i Fenici introdussero in Italia dalla Grecia ed in particolare dall'Eubea, diversi secoli a.C. Da questo "Antico Vitigno" si produce un vino decantato anche da Papa Paolo III. La vendemmia... Leggi di più...
Il Castel Del Monte DOC Nero di Troia Violante di Rivera è un vino che esprime un immediato piacere al naso e al palato, pur mantenendo una discreta struttura e complessità. Con questo vino l'azienda Rivera ha voluto creare il giusto connubio tra la ricchezza di carattere e di aromi dal netto... Leggi di più...
Il Morellino di Scansano DOCG Capatosta di Poggio Argentiera nasce nei vigneti situati nel Comune di Scansano. La sua produzione deriva principalmente da uve Sangiovese per l'85% e da uve Ciliegiolo ed Alicante per il rimanente. La vinificazione prevede una fermentazione in tini di legno a... Leggi di più...
Il Ghemme DOCG di Cantalupo proviene dal vitigno Nebbiolo, caratterizzato da un terreno collinare, dal suolo ricchissimo di mineralità a causa della notevole disgregabilità delle rocce, ed esposto ad un'altitudine di 280-310 metri s.l.m. La vendemmia inizia a metà ottobre e la vinificazione che... Leggi di più...
Il Rosso di Montalcino di Villa Poggio Salvi 2012 nasce da uve Sangiovese grosso vendemmiate a inizio settembre. La vinificazione avviene in vasche di acciaio termocondizionate a 28 - 30 gradi per 12 - 14 giorni. A fermentazione terminata, il vino matura in botti di rovere di Slavonia di da 30,... Leggi di più...
Fattoria Le Casalte è una piccola Azienda emergente, il Nobile di Montepulciano DOCG nasce da una vinificazione in acciaio e matura in botti grandi per un anno. Caratteristiche organolettiche Il Nobile di Montepulciano DOCG Fattoria Le Casalte 2016 ha un colore rosso rubino. Al naso è molto fine... Leggi di più...
La vinificazione del Moio57 VT è di tipo tradizionale con macerazione lunga. Successivamente il vino viene sottoposto ad un periodo di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia. Cenni storici Il Moio 57 deve il suo nome alla straordinaria vendemmia del 1957, che si ottenne a... Leggi di più...
Il Carignano del Sulcis DOC Grotta Rossa di Santadi viene prodotto da uve di Carignano vinificate in purezza provenienti dai vigneti ad alberello e controspalliera coltivati nel basso Sulcis e caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto, argillosi, sabbiosi e calcarei. La vendemmia... Leggi di più...
Il Vermentino di Sardegna Giunco dell'azienda Mesa nasce nel territorio del Sulcis, nell'estremità sud-ovest della Sardegna, da vigneti caratterizzati da un terreno calcareo-argilloso, ricco di scheletro, di medio impasto, con discreta dotazione di sostanza organica e di reazione sub-alcanina. La... Leggi di più...
Il Falanghina Serrocielo dei Feudi di San Gregorio proviene da uve di Falanghina, vinificate in serbatoi di acciaio a 16-18 °C e maturate per circa 5-6 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini. Caratteristiche... Leggi di più...
L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, espressione del territorio, nasce nel cuore della zona di Taurasi, dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in... Leggi di più...
Le Sabbie dell'Etna dell'azienda Firriato nasce da uve di Carricante e Catarratto, coltivate nella zona di produzione di Castiglione di Sicilia (CT). L’Etna è un tripudio di natura felice, dove la pianta di vite è stata compagna della pietra nera di lava e della ginestra giallo limone. La... Leggi di più...
Le uve Chardonnay sono vendemmiate a maturità tecnologica e vengono subito lavorate in cantina: dopo la pigiatura in presse orizzontali a membrana soffice, il mosto viene raffreddato e mantenuto ad una temperatura di 10 gradi, per circa 24 ore, in modo da ottenere una decantazione naturale.... Leggi di più...
Il Frascati Superiore Riserva DOCG Luna Mater di Fontana Candida proviene dai vigneti di Malvasia Bianca di Candia (50%), Malvasia del Lazio (30%), Greco (10%) e Bombino (10%), situati nei comuni di Frascati e Monteporzio Catone. Il nome Luna Mater richiama genesi e procreazione, interpretando... Leggi di più...
Il Verdicchio Casal di Serra di Umani Ronchi nasce con vendemmia eseguita a mano, che avviene, di norma, nel periodo che va da fine Settembre alla prima decade di Ottobre. Particolare attenzione viene posta nel determinare il momento di raccolta, che deve coincidere con il raggiungimento del... Leggi di più...
Il Cecubo di Villa Matilde è un vino che nasce da uve raccolte e selezionate a mano, successivamente, in cantina, sono pigiate delicatamente. Il mosto ottenuto fermenta insieme alle sue vinacce ad una temperatura di circa 15 - 26 gradi, dopodichè si sviluppa la fermentazione malolattica che si... Leggi di più...
Pinot Bianco di Schiopetto del 2016 è un vino ottenuto esclusivamente da uve omonime. Vitigno di grande pregio particolarmente vocato alla zona collinare, si è perfettamente ambientato in Friuli, ed in particolare nella zona del Collio. Il Pinot Bianco è stato posto a dimora in zona ventilata e... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |