La vendemmia delle uve è stata effettuata il 4 Ottobre per il Merlot ed il 20 Ottobre per il Sangiovese. Le uve scelte sono state pigiate e diraspate. La fermentazione si è sviluppata regolarmente a temperature tra i 30 e 33 gradi. I rimontaggi si sono succeduti per tutto il periodo fermentativo a ritmo costante e la macerazione si è protratta fino a 30 giorni. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica si è svolta per una forte percentuale di vino in barriques. Dopo l’assemblaggio, il vino è passato completamente in barriques di Allier, per l’80% nuove, per circa 12 mesi. L’imbottigliamento di maggio 1997 ha prodotto 600 mezze bordolesi, 7.150 bordolesi, 303 magnum e 96 doppie magnum.
La primavera è stata abbastanza piovosa con temperature inferiori alla media. Tale andamento stagionale ha causato un ritardo vegetativo di circa 10 - 14 giorni. Il mese di Luglio ha avuto numerose giornate sopra i 30 gradi ma Agosto e Settembre si sono manifestati con temperature al di sotto delle medie stagionali e con frequenti piogge. Una sorprendente fine di settembre ed un mese di Ottobre straordinario con temperature di 25 gradi, oltre alla scarsa produzione per pianta hanno permesso di ottenere una buona maturazione su tutte le varietà e principalmente sul Sangiovese.
Il Chianti Classico Vigneto La Casuccia è un vino dal colore rosso cupo di rara profondità. Al naso si apre con fortissime note di piccoli frutti di bosco; il fruttato si amalgama con il “boiseè” appena accennato con grande finezza. Al gusto si presenta con un attacco morbido per poi esplodere con tutta la potenza dei suoi tannini nobili in una struttura raramente riscontrabile in un Chianti Classico. Vino di grande eleganza ed armonia. Le note di confettura, presagite all’olfatto, emergono prepotentemente anche al gusto conferendo una notevole persistenza aromatica.
Ottimo con spezzatino, carne rossa in umido, carne rossa, risotto, primi piatti e formaggi stagionati. È consigliabile servirlo ad una temperatura di 18 - 20 gradi.
Nessun cliente ha lasciato una valutazione |
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tipo di vino | Rosso |
Tipo Denominazione | DOCG |
Corpo del vino | Medio |
Dominante olfattiva | Fruttato, Confettura |
Abbinamenti | Carni rosse, Carni in umido, Ragù di carne, Carni rosse alla brace, Primi piatti, Risotti |
Annata | 1995 |
Formato | 0,75 |
Area Geografica | Toscana |
Gradazione alcolica | 12,5% |
Maturazione e affinamento | Barrique |
Temperatura di servizio | 18 - 20° C |
Vitigni | Merlot N., Sangiovese N. |
Premi e Riconoscimenti | |
Wine Spectator | 199593 /100 |
Falstaff | 199592 /100 |
Denominazione | Chianti Classico |
"Chianti Classico DOCG Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1995" non è stato ancora recensito.
Aggiungi la prima recensione!
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |