Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Maso Montalto è un Pinot Nero in purezza, figlio di uve coltivate in uno dei masi di proprietà della Famiglia Lunelli a oltre 400 metri di altezza, rispettando il progetto di viticoltura sostenibile di montagna definito dal Gruppo. È un vino che matura per un anno e più in piccole botti di rovere...

  • Il Chianti Classico nasce da uve sangiovese vendemmiate in manuale con rigorosa selezione delle uve. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per almeno 15 giorni. Successivamente a questo processo il vino viene spostato in barrique di Troncais e Allier per...

  • Caratteristiche Il Piceno Bacchus di Ciù Ciù si presenta di colore rosso rubino con sfumature violacee nel tempo mutanti all’aranciato. Armonicamente complesso, vinosofruttato, floreale evolvendosi all’etereo. Al gusto secco, giustamente tannico con corpo spiccato. Esprime...

  • Caratteristiche Scuro il rubino con una bordatura viscosa rossa; naso molto intenso di concentrato di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Al palato si presenta potente, di spessore con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza...

  • Caratteristiche Il Cabernet Sauvignon di Casale del Giglio si presenta di color rubino intenso, con profumo di lampone, ciliegia nera, cassis, sentori balsamici di ginepro, muschio e sottobosco. In bocca è elegante, morbido e ricco, con finale complesso.   Abbinamenti...

  • Il Chianti Classico Riserva nasce da un blend di uve sangiovese e cabernet sauvignon vendemmiate con selezione manuale dei grappoli nel mese di settembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox per 3 settimane. Successivamente a questo processo il vino...

  • Rosso rubino, note fruttate, floreali e speziate con sentori di rosa, prugna, macchia mediterranea, tabacco e cacao. Caratterizzato da un sapore morbido, caldo e fresco. alc 15%  

  • Il Barolo Einaudi Terlo del 2010 è un vino da lungo invecchiamento che nasce da uve nebbiolo dei più vecchi vigneti di proprietà dell'azienda agricola Einaudi, condotti con coltura integrata, diradamento e vendemmia differenziata per limitare drasticamente le rese. Viene prodotto con una...

  • Il Venezia Giulia IGT Blanc Des Rosis di Schiopetto nasce dalla volontà dell'azienda di racchiudere in un vino unico la ricca realtà viticola della zona di appartenenza. Si presenta come un vino elegante ed avvolgente, prodotto da uve Friulano, Sauvignon, Pinot Bianco e Pinot Grigio coltivate in...

  • Il vino Angimbé dell'azienda Cusumano nasce da uve di Insolia (70%) e di Chardonnay (30%), coltivate in vigneti situati ad un'altitudine di 700-800 metri s.l.m., nella zona di produzione di Piana degli Albanesi (PA). La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, per lo Chardonnay avviene nel...

  • Il Prosecco Dry Cartizze di Bartolin nasce da uve di Glera, coltivate sulla celebre collina situata nel comune di Valdobbiadene, denominata Cartizze. Vino spumante di altissima qualità, realizzato con metodo italiano (Martinotti), dal profumo delicato di uva matura e fiori, per il suo sapore...

  • Caratteristiche All' olfatto risulta intenso con spiccate note dolci fruttate, persistenti e sentori di frutta fresca e confettata. Al palato è ben equilibrato, morbido, vellutato, fresco e fragrante, grazie ad una gradevole acidità di fondo che gli conferisce vigore e persistenza...

  • Il Pinot Nero dell'azienda Cusumano proviene da vigneti di 12 anni di età, dal terreno franco argilloso, situati ad un'altitudine di 700-800 metri s.l.m. ed esposti a nord-est. La vendemmia delle uve di Pinot Nero avviene con raccolta manuale a inizio settembre. La vinificazione prevede una...

  • Il Prosecco Valdobbiadene Brut dei Fratelli Bortolin è uno spumante di qualità realizzato con metodo italiano (Martinotti), che proviene da uve di Glera. Il suo sapore asciutto deriva dalla spumantizzazione, effettuata con una fermentazione molto lenta. Caratteristiche organolettiche Il Prosecco...

  • Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,...

  • Caratteristiche Moderno, le uve raccolte al mattino da sei vigne presto lavorate, qualche ora di macerazione a freddo e poi, pulito a fermentare in acciaio. La cura e l’affezione che gli viene dedicata fanno sì che durante il suo viaggio questo fiano lavori sempre meglio, fino a...

  • Caratteristiche Il Barbacarlo è un vino rosso prodotto esclusivamente sulle colline nei pressi di Broni, nell'Oltrepò Pavese, da Lino Maga e suo figlio. L'esclusività della produzione è data dal fatto che viene prodotto solamente dall'azienda agricola del commendator Maga, nella misura di circa...

  • Il Barolo Terlo dei Poderi di Luigi Einaudi è un vino da lungo invecchiamento. L'uva nasce da vigneti che crescono ad un'altitudine di 310 metri s.l.m. Viene prodotto con una vinificazione in vinificatori d’acciaio, con temperatura controllata di fermentazione a 30°C-32°C. La maturazione avviene...

Filtra per

Produttore

Categorie