Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Franciacorta Brut Cuvée Prestige di Ca' del Bosco è uno spumante fresco, equilibrato, con perlage fine e persistente, che nasce da uve di Chardonnay (75%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (10%). Viene prodotto con metodo classico, con rifermentazione in bottiglia e affinamento di almeno 25...

  • Il Ceuso Custera è un vino che nasce da un blend di uve Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot vendemmiate nel mese di settembre in manuale con piccole cassette. La vinificazione prevede macerazione delle uve a temperatura controllata di 28 - 30 gradi per 14 - 16 giorni in piccoli maceratori...

  • Vino ottenuto da uve Pinot Grigio coltivate nella Provincia di Vicenza in vigneti selezionati situati in terreni di bassa collina di natura argilloso calcarea, non umidi, freschi e ben ventilati. La vinificazione prevede pressatura soffice delle uve. Fermentazione a temperatura controllata in...

  • Il Cabernet Sauvignon Luna Selvatica di La Tosa è un vino rosso fermo, elegante e potente, concentrato e morbido. Nasce da uve di Cabernet Sauvignon (90%) e di Merlot (10%), coltivate in vigneti posti ad un'altitudine di 190-210 metri s.l.m. e dal terreno di tipo argilloso-limoso (terre rosse...

  • Il Visellio delle Tenute Rubino nasce da uve di Primitivo ed è un vino territoriale caldo e complesso, potente e di calda forza estrattiva, un autentico fuoriclasse. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio, una macerazione di 18 giorni a temperatura controllata, una...

  • Rosso rubino cupo e sfumature rosso porpora. Al naso esprime aromi di amarena, ribes e prugna seguite da aromi di mirtillo, vaniglia, violetta, tabacco, cacao, pepe rosa, macis ed eucalipto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol,...

  • Il Pallagrello Bianco Caiati di Alois nasce dai vigneti situati a Ponteleone, in provincia di Caserta, caratterizzati da un terreno di natura pozzolanica e posizionati ad un'altitudine di 280 metri s.l.m. La vendemmia di questo Pallagrello viene svolta a metà settembre. La sua produzione prevede...

  • Passo del Lupo dell'Azienda Fazi Battaglia nasce nella provincia di Ancona, alle pendici del Monte Conero dove sono situati i vigneti  del Montepulciano e del Sangiovese. Da essi vegono selezionate a mano le uve migliori che sono poi vinificate nella seconda metà di Ottobre. La macerazione ha un...

  • Il Taurasi Macchia dei Goti dell'azienda Caggiano nasce dai vitigni di Aglianico di Taurasi, situati nel comune di Taurasi alla contrada Macchia dei Goti e contraddistinti per un terreno di tipo argilloso-calcareo, esposti a sud-ovest e con un'altitudine di 350 metri s.l.m. La vendemmia per...

  • Il Franciacorta Brut Rosé Prestige di Ca' del Bosco è uno spumante fresco ed elegante, realizzato con metodo classico, che nasce da uve di Pinot Nero (75%) e Chardonnay (25%). La Cuvée Prestige Rosé proviene dalla vinificazione separata di queste due uve. Le uve Pinot Nero, una volta trasportate...

  • Il Cabernet Sauvignon è da decenni coltivato nelle zone collinari di Sorni e Pressano su terreni diversi: franco-sabbiosi, ricchi di scheletro (pietrame), ben drenati, di origine alluvionale nel fondovalle; franco-argillosi fertili, originatesi da rocce sedimentarie (siltiti del Werfen) sulle...

  • Una grappa che nasce dalla vellutata intensità delle migliori vinacce di Amarone (Corvina, Molinara e Rondinella) che maturano e appassiscono nelle vallate e sulle colline della Valpolicella. La sua produzione si ottiene attraverso Alambicco discontinuo a bagnomaria a vapore. Caratteristiche...

  • Colore giallo. Profumo ampio e dal sapore pieno e morbido intensamente aromatico di uva passa, frutta candita e miele. Ottimo aperitivo con patè di fegato e fois gras, da servire a 10° – 12 ° C . Si accompagna bene ai dessert di frutta secca, confettura e cioccolato. Alc. 15,5%

  • Rosso rubino cupo e sfumature rosso porpora. Al naso esprime aromi di amarena, ribes e prugna seguite da aromi di mirtillo, vaniglia, violetta, tabacco, cacao, pepe rosa, macis ed eucalipto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco tannico e comunque equilibrato dall'alcol,...

  • Il Franciacorta Brut Cuvée Prestige di Ca' del Bosco è uno spumante fresco, equilibrato, con perlage fine e persistente, che nasce da uve di Chardonnay (75%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (10%). Viene prodotto con metodo classico, con rifermentazione in bottiglia e affinamento di almeno 25...

  • Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate nella Tenuta Regaleali. La vendemmia inizia nella prima decade del mese di settembre. La vinificazione prevede fermentazione a temperatura controllata di 18 gradi per 15 giorni. Successivamente il vino affina in barili di Rovere francese (Allier e...

  • L'Ardbeg Ten Years Old è uno dei più apprezzati whisky al mondo. Un distillato che dalla sua affumicatura e torbosità è diventato uno dei più complessi single malt in circolazione. Un Whisky molto equilibrato. Caratteristiche organolettiche Lo Scotch Whisky Ardbeg 10 Years Old Single Malt è un...

  • Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo del 2009 è un vino dalla grande struttura, pregiato, elegante e molto equilibrato. La sua produzione deriva da una rigorosa selezione di sole uve Sangiovese di casa Frescobaldi, dove tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico vitigno...

Filtra per

Produttore

Categorie