Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche Organolettiche Giallo paglierino con leggeri riflessi dorati. Fragranze floreali, miste a note di nocciola fresca, arrivano al naso in maniera intensa e prolungata, accompagnate da una decisa mineralità. Al sorso il frutto è puro, ma sono presenti anche gradevoli...

  • Alla famiglia Mastroberardino si deve il recupero ed il rilancio dell’antico vitigno “Greco di Tufo”, in fase di estinzione, l’identificazione dell’area di produzione e la sua vinificazione in purezza. Novaserra, frutto di una rigorosa cernita delle uve, esprime una complessità organolettica mai...

  • Il Pecorino di Marramiero proviene da Rosciano, in Abruzzo e nasce dal vitigno Pecorino, allevato con sistema a filari e dal terreno argilloso con esposizione a nord-est.  La sua produzione prevede una macerazione delle bucce alla temperatura di 10°C per 24 ore, un'estrazione integrale del mosto,...

  • Il Trento DOC Perlé Rosé di Ferrari proviene da un uve di Pinot Nero (80%) vinificate in rosato e di Chardonnay (20%) coltivate in vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti del Trentino. La vendemmia di queste uve avviene con raccolta manuale e lo spumante matura per 5...

  • Il Cabernet Sauvignon nasce da uve omonime vendemmiate dal 20 settembre 2012. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 20 - 28 gradi per 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino affina in barili di Rovere...

  • Il Lambrusco Secco dell'azienda Riunite nasce da uve di Lambrusco Marani, Salamino e Maestri (85%) e di Ancellotta (15%), coltivate in vigneti situati tra la media pianura e la bassa collina delle province di Reggio Emilia. Caratteristiche organolettiche Il Lambrusco Secco dell'azienda Riunite...

  • Giallone ambrato con riflessi dell’agata e i toni dell’arancia, scorre grassissimo nel bicchiere, ha toni intensi di fragola e nocciuola. La bocca è allappata dalla gran dolcezza, senza mai trascendere nel dolce fine a se stesso, o in fissità stucchevoli. Giganteggia nel...

  • Caratteristiche Organolettiche Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso ecco emergere tutta la delicatezza e l'eleganza dei migliori blanc de blancs grazie ad un profilo olfattivo composto da un chiaro tratto floreale e fruttato: mela, pera, ananas sono sentori...

  • Il Brunello di Montalcino Vigna di Pianrosso 2015 è prodotto solo nelle annate migliori ed esclusivamente con uve provenienti dai vigneti di Pianrosso. Viene considerato il vino che da sempre rappresenta in modo autorevole il terrroir ed il nome dell’azienda. La vinificazione avviene in...

  • Il Trento DOC Perlé Rosé di Ferrari proviene da un uve di Pinot Nero (80%) vinificate in rosato e di Chardonnay (20%) coltivate in vigneti di proprietà della famiglia Lunelli alle pendici dei monti del Trentino. La vendemmia di queste uve avviene con raccolta manuale e lo spumante matura per 5...

  • La Grappa Picolit di Nonino proviene dai territori del Friuli, dove vengono selezionate le vinacce di Picolit, un'uva spargola, autoctona friulana, molto rara. La lavorazione di questa grappa prevede una fermentazione sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita...

  • La Grappa Fior di Vite di Ramazzotti proviene dalla distillazione di fresche vinacce d'uva fermentate, di origine piemontese e veneta accuratamente selezionate. Le Distillerie Ramazzotti sono presenti storicamente sul mercato della grappa a partire dagli anni '30 del secolo scorso con la grappa...

  • Il vino liquoroso Donato di Antinori proviene da uve Trebbiano con una piccola percentuale di Malvasia. Nell'etichetta del vino viene riportato un estratto della lettera del 6 Marzo 1729 di Donato degli Antinori (nipote di papa Clemente XII, che visse gran parte della sua vita in Vaticano a...

  • Caratteristiche Organolettiche Rosa cerasuolo, al naso esprime note di straordinaria freschezza: agrumi, accenti di pesca e di albicocca e toni floreali. In bocca è fresco, sapido, pieno ed equilibrato. Una leggera speziatura ne accompagna il tratto fino ad una chiusura di ottima...

  • Caratteristiche Prodotto con uve di Magliocco dolce, vitigno presente in tutta la Calabria, è un rosso di personalità e struttura che rappresenta al meglio la produzione regionale. Alc. 14,5%

  • Il Monica di Sardegna Perdera nasce nei vigneti della tenuta Sisini dell'azienda Argiolas, caratterizzati da un terreno con struttura calcareo-argillosa, dalla pendenza dolce e con esposizione soleggiata e ventilata. Il vitigno da cui proviene questo vino è il Monica, completato con piccole...

  • Lo spumante Trento DOC Riserva Lunelli di Ferrari proviene da uve di Chardonnay, vendemmiate nella prima metà di settembre e coltivate nei vigneti di Villa Margon, proprietà della famiglia Lunelli. Spumante dalla straordinaria struttura, sintesi di innovazione e tradizione. Caratteristiche...

  • La Grappa Bric de Gaian di Berta nasce dalle migliori vinacce selezionate di Moscato. La sua produzione prevede un sistema discontinuo di distillazione e un invecchiamento in legno. Caratteristiche organolettiche La Grappa Bric de Gaian di Berta presenta alla vista un colore ambrato. Al naso...

Filtra per

Produttore

Categorie