Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il vino Donna Adriana di Castel De Paolis nasce dai vitigni di Viognier (60%), Malvasia Puntinata (30%) e Sauvignon Blanc (10%), caratterizzati da terreni di origine vulcanica con tufi granulari e pozzolane. La vinificazione di questo vino prevede una fermentazione termocondizionata in vasche di... Leggi di più...
Il Saia di Feudo Maccari è un Nero d’Avola in purezza, varietà straordinaria in grado di regalare vini intensi e rotondi, che prende il nome dai canali di irrigazione costruiti secoli fa dagli Arabi per raccogliere le acque piovane. La sua vinificazione prevede una fermentazione a temperatura... Leggi di più...
Il vino Beyond The Clouds proviene dai migliori vitigni di proprietà di Elena Walch, di prevalenza con uve Chardonnay. La data della vendemmia delle diverse uve provenienti dai due “single vineyards”, la cui percentuale può variare leggermente da anno in anno, viene determinata dalla maturazione... Leggi di più...
Il Calabrone è una riserva distribuita solo se, a un'ottima vendemmia, seguono un settembre e un ottobre asciutti e miti, quando una parte dei grappoli è sottoposta ad appassimento. Come nel caso dell'Amarone, il processo di appassimento intensifica i sapori e ammorbidisce la naturale morsa... Leggi di più...
Il Sauvignon Sottomonte di Ronco del Gelso nasce da vigneti posizionati a Cormons, nel cuore del Friuli, ai piedi della collina dove i terreni sono più profondi e limosi e conservano meglio l'umidità. È un vino verticale mai mediterraneo, più che in altri vini è curata la conduzione, ovvero la... Leggi di più...
La collina di Zegla su cui sono posti i vigneti che danno vita al Merlot è particolarmente vocata alla produzione di uve Cabernet e Merlot. Il Blend di queste uve che vengono fatte fermentare e affinare nelle classiche vasche di cemento, creano un vino completo, che meglio esprime l'anima del... Leggi di più...
L'etimologia della parola Torcolato deriva dal modo in cui le uve raccolte venivano messe ad appassire appese alle travi e attorcigliate (torcolate, nel dialetto locale) con degli spaghi. Il Torcolato di Maculan è un vino dolce frutto di uve vinificate secondo un metodo vecchio di anni. Le uve... Leggi di più...
Il Barolo Le Rocche del Falletto 2016 nasce nei vigneti dell'azienda agricola Falletto di Bruno Giacosa, situati ad una altezza di 400 metri s.l.m, con un'ottima esposizione a sud/sud-ovest e un particolare microclima che assicura una notevole vocazione vitivinicola. L'affinamento di questo... Leggi di più...
Il Droppello dell'azienda Fertuna nasce dalla volontà del Marchese Incisa di creare, in collaborazione con l'amico Giuseppe Meregalli, un vino bianco accessibile al pubblico. L'unicità di questo vino è basata sul Sangiovese (tipica varietà toscana a bacca rossa) vinificato in bianco. Un vino... Leggi di più...
Il Chianti Classico Santedame è un vino elegante e tradizionale che nasce dalla tenuta Ruffino di Santedame, nel cuore della Conca D'Oro, dove le rese per ettaro sono basse e gli aromi dei vini ricchi e complessi. La tenuta di Santedame domina le splendide colline della zona di Castellina in... Leggi di più...
Il vino I Quattro Mori di Castel De Paolis nasce dai vitigni di Syrah (40%), Cabernet S. (30%), Merlot (20%) e Petit Verdot (10%), caratterizzati da terreni di origine vulcanica con tufi granulari e pozzolane e situati ad un'altitudine collinare di 250 metri s.l.m. La vinificazione di questo vino... Leggi di più...
Il Lagrein di Hofstatter nasce da uve autoctone omonime che, una volta vendemmiate, seguono un attento processo di selezione. Successivamente vengono diraspate e il mosto fermenta per circa 10 giorni a temperatura controllata. Durante la fermentazione rimane in continuo contatto con le bucce.... Leggi di più...
Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e... Leggi di più...
Il Calabrone è una riserva distribuita solo se, a un'ottima vendemmia, seguono un settembre e un ottobre asciutti e miti, quando una parte dei grappoli è sottoposta ad appassimento. Come nel caso dell'Amarone, il processo di appassimento intensifica i sapori e ammorbidisce la naturale morsa... Leggi di più...
Il vino Sole e Vento di Marco De Bartoli nasce da uve di Zibibbo (70%) e di Grillo (30%) coltivate nell'isola di Pantelleria, a 350 metri s.l.m. da vigneti con terreno vulcanico e collinare-terrazzato e nella Contrada Samperi, a Marsala (TP) da vigneti con un terreno calcareo-sabbioso... Leggi di più...
La Barbera d'Alba è un vino DOC che nasce da uve omonime vendemmiate nella prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per circa 8-10 giorni, dopodiché si svina e termina la fermentazione alcolica.... Leggi di più...
Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate nella zona delle Langhe. Vino che segue un processo di vinificazione tradizionale e che viene immesso in commercio dopo un processo di affinamento che lo vede raggiungere determinati standard qualitatitivi. Caratteristiche organolettiche Chardonnay... Leggi di più...
La collina di Zegla su cui sono posti i vigneti che danno vita al Collio Bianco DOC è particolarmente vocata alla produzione del Tocai Friulano che caratterizza la struttura, mentre la Ribolla Gialla fornisce la giusta acidità e la Malvasia Istriana il caratteristico aroma speziato. L'amalgama di... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |