Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Muller Thurgau Tiefenbrunner Feldmarschall del 2017 è un vino che nasce da uve omonime. Il mosto viene messo a macerare per 4 - 6 ore, fermenta in acciaio a temperatura controllata di 20 gradi. L'affinamento è sui lieviti per 7 mesi con frequenti batonnage nelle botti di rovere; il 70% ha...

  • Caratteristiche Di colore rosso rubino-violaceo. All'olfatto si presenta con una netta ed intensa sensazione di marasca, prugne, more, morici, visciole, amarena, rose, vaniglia, cannella, liquirizia, legno, tabacco. Al palato risulta morbido, di corpo, ben strutturato, inteso e...

  • Caratteristiche All' olfatto si percepiscono sentori floreali e fruttate di mela golden croccante e albicocca. Al palato è ben equilibrato e fresco.   Abbinamenti Ben si abbina a primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 13,5%

  • Il Barolo Lazzarito di Fontanafredda è un vino dalla forza tannica e da una grande potenza alcolica, di grande struttura e longevità.  L'uva viene raccolta a maturazione avanzata in cassette. Segue la diraspa-pigiatura e fermentazione con macerazione con 35-40 giorni sulle bucce; in seguito,...

  • Il Prosecco Valdobbiadene Brut Crede di Bisol nasce da uve di Glera (85%), Pinot Bianco (10%) e Verdiso (5%), coltivate in vigneti esposti a sud e situati a 250 metri s.l.m. Caratteristiche organolettiche Il Prosecco Valdobbiadene Brut Crede di Bisol  presenta alla vista un colore giallo...

  • Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,...

  • Un vino che nasce da un blend di uve sangiovese, merlot ed altri vitigni a bacca rossa. La vinificazione prevede macerazione delle bucce per circa 8 giorni. Fermentazione a temperatura controllata di 28 - 29 gradi. Rimontaggi e delastage frequenti per avere una forte dissoluzione degli antociani...

  • Da Peter W. (Vienna, Austria) il  04 Ott. 2017 (Whisky House of Lord 8 anni 0,70 lt.) : (5/5) ...

  • Caratteristiche Kupra è prodotto da Oasi degli Angeli di Casolanetti in poche centinaia di bottiglie con uve del vitigno Grenache, diffuso in Spagna, Francia e capostipite del Cannonau sardo.

  • Caratteristiche Colore rubino scuro e fitto. Il bouquet evidenzia toni fruttati di amarena, ciliegie mature e ribes nero, con note vivaci di spezie scure e goudron a cui segue una traccia di liquirizia. In bocca esplode il suo carattere maestoso ed elegantemente vellutato al contempo,...

  • Il Barolo DOCG Prapò di Ettore Germano è un vino meraviglioso dalla raffinatezza assoluta, ottenuto mediante vinificazione tradizionale: diraspa-pigiatura dell'uva e fermentazione a contatto con le bucce per 30 giorni. Dopo un invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere e 15 mesi di affinamento...

  • Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,...

  • Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2010 nasce dai vigneti di Casanova Neri che producono uve di Sangiovese dalle caratteristiche uniche, realizzando un vino di grande prestigio e che unisce potenza, struttura e finezza. Si appresta ad una lunga evoluzione negli anni ma anche bevuto giovane...

  • La vinificazione del Chianti prevede raccolta a mano delle uve sangiovese all’inizio di ottobre sono stati vinificati con 20 giorni di macerazione e con frequenti rimontaggi a 25 gradi; il 50% della massa fermenta in barriques e poi matura per 12 mesi nelle stesse, il resto matura 2 anni in botti...

  • Il Brunello di Montalcino Cerretalto di Casanova Neri è un vino rosso toscano, espressione unica di Sangiovese e di Montalcino, dove il terroir offre caratteristiche ineguagliabili e peculiari, che portano alla roduzione di un vino di spiccata riconoscibilità e di grande carattere. La vendemmia...

  • Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 1993 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre...

  • La Grappa Brunello di Caparzo proviene dalle vinacce fermentate di Sangiovese, distillate nei primi giorni successivi alla svinatura, con sistema di distillazione discontinua a flusso di vapore. Caratteristiche organolettiche La Grappa Brunello di Caparzo presenta alla vista un colore limpido,...

  • Colore giallo, sentori di ginestra, menta piperita, anche qui non manca un tocco esotico ma meno pronunciato. Il sorso è sottile, teso, fresco, di grande piacevolezza sin d’ora. Perfetto con piatti a base di pesce. Alc. 12,5%

Filtra per

Produttore

Categorie