Caratteristiche L' Etna Rosso Terre Nere Calderara Sottana si presenta sentori floreali e speziati, è aromatico e austero al contempo. Dona una meravigliosa sensazione di pienezza al palato, ma ineffabilmente lieve. Abbinamenti Pollame nobile, ragouts di carni... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG di Villa Cafaggio viene prodotto esclusivamente da uve Sangiovese coltivate nei terreni di proprietà a Panzano in Chianti, nel cuore della “Conca d’Oro”, uno dei simboli della Toscana vitivinicola. Il vino matura per 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia e affina... Leggi di più...
Il Lagrein Porphyr Riserva della Cantina Terlan, il cui nome deriva dalla pietra prevalente dei terreni su cui cresce, è caratterizzato da un bouquet variegato e intenso che esalta il sapore compatto e inconfondibile con cui delizia il palato. Nasce da tre vigneti selezionati, con impianti che... Leggi di più...
Il Lagrein della Cantina Terlan nasce da uno dei vitigni di punta dell’Alto Adige, il Lagrein, originario dalla conca di Bolzano, ma da diversi decenni è coltivato e vinificato anche a Terlano. Il successo del Lagrein è dato dal suo gusto fruttato, arricchito dalle note aromatiche e dai suoi... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG Riserva di Marchese Antinori viene prodotto con uve Sangiovese (90%) e Cabernet (10%) dai vigneti della Tenuta Tignanello, nella zona di Mercatale Val di Pesa nel Chianti Classico. Dopo la diraspatura e pigiatura delle uve, viene svolta una fermentazione alcolica in... Leggi di più...
Il Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso di Felluga Livio nasce nella zona di produzione del Rosazzo, nel Friuli Venezia Giulia. La vendemmia viene svolta manualmente nella prima decade di ottobre. Durante la vinificazione, l'uva viene... Leggi di più...
Il vino Sicilia IGP Mille e una Notte è il vino portabandiera dei rossi di Donnafugata confermando, con l’annata 2008, la sua complessità ed eleganza, caratteristiche distintive di questo vino importante. Nasce nei terreni dei vigneti della Tenuta di Contessa Entellina, dove uve di Nero d'Avola e... Leggi di più...
Chardonnay Lowengang è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate dal 19 settembre al 2 ottobre 2015, in manuale con selezione dei grappoli. La vinificazione prevede pressatura soffice delle uve; fermentazione spontanea del mosto in barriques (rovere francese, prevalentemente di Tronçais e... Leggi di più...
Il Morellino di Scansano DOCG di Jacopo Biondi Santi Castello di Montepò del 2010 è un vino che si ottiene da uve di Sangiovese grosso e Cabernet - Sauvignon. I vigneti sono esposti a sud ovest ad un'altezza di 350 metri sul livello del mare. La vendemmia è in settembre; dopo la fermentazione il... Leggi di più...
Caratteristiche I grappoli sono stati diraspati e il pigiato è stato messo a fermentare in tini aperti di rovere di Slavonia per 2 mesi. Oltre alla fermentazione alcoolica il vino ha svolto anche la malolattica a contatto con le bucce. 24 mesi in botte grande di rovere di Slavonia, 10... Leggi di più...
Il Brunello Di Montalcino della Tenuta Il Poggione viene realizzato e prodotto esclusivamente con uve Sangiovese, a seguito di una rigorosa raccolta a mano dei grappoli migliori, provenienti da vigne con almeno 20 anni di età. La vinificazione prevede una fermentazione di 15 giorni “a cappello... Leggi di più...
I vigneti dello Chardonnay Kreuth, sono coltivati nel territorio DOC di Terlano. La vendemmia avviene a mano con selezione delle uve. Successivamente i grappoli interi vengono sottoposti a pigiatura delicata e sfecciatura per sedimentazione naturale. La fermentazione è lenta ed è a temperatura... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli, prodotto solo nelle annate migliori ed in quantità limitata, nasce dalle uve del vigneto più vecchio dell’azienda Il Poggione, “I Paganelli”, impiantato nel 1964. Queste viti, utilizzate come clone di riferimento per l’impianto dei nuovi... Leggi di più...
Il Nova Domus Riserva della Cantina Terlan, vino vigoroso, ricco di sfaccettature e impreziosito da note minerali, nasce da tre diverse varietà: Pinot Bianco (60%), Chardonnay (30%) e Sauvignon Blanc (10%). Esprime pienamente tutto il suo potenziale solo dopo molti anni d’invecchiamento in... Leggi di più...
Il Carema Etichetta Bianca di Ferrando nasce da uve 100% Nebbiolo, da vigneti situati nel comune piemontese di Carema, da cui il vino prende il nome. La vendemmia viene svolta dopo la metà di ottobre, con raccolta manuale, a cui segue una fermentazione in vasche di acciaio a temperatura... Leggi di più...
Il Carema Etichetta Bianca di Ferrando viene prodotto con uve 100% Nebbiolo, da vigneti situati nel comune piemontese di Carema, da cui il vino prende il nome. La vendemmia viene svolta dopo la metà di ottobre, con raccolta manuale, a cui segue una fermentazione in vasche di acciaio a temperatura... Leggi di più...
Il Chianti DOCG Rufina Nipozzano Riserva 2006 dei Marchesi De' Frescobaldi è un vino storico dell’azienda prodotto al Castello di Nipozzano che si trova a circa 35 Km a Nord-est di Firenze. La sua vinificazione prevede una macerazione di 25 giorni con rimontaggi frequenti, una fermentazione... Leggi di più...
Il Carema DOC Etichetta Nera dell'azienda Ferrando prende il nome dal comune nel quale viene prodotto (Carema) dove si estendono 16 ettari di vigne di proprietà dell'azienda coltivate con uve Nebbiolo, realizzando così questo vino rosso unico. Nasce solo nelle grandi annate e invecchia per almeno... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |