Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche L'azienda e stata fondata nel 1926 dal Messias Baptista, che ha servito come presidente fino al 1973. La gestione è ora tenuto dai discendenti della stessa famiglia. Caves Messias produce vini di alta qualità provenienti da diverse regioni delimitate quali DAO,...

  • Il Brunello di Montalcino Biondi Santi Riserva, prodotto nei vigneti di Sangiovese della Tenuta Greppo, è caratterizzato da una straordinaria longevità. La vinificazione di questo Brunello è avvenuta a temperatura controllata. La maturazione, durata 3 anni in botti di rovere di Slovenia, è stata...

  • Il Satrico 2020 del Casale Del Giglio prende il nome dall'antica città di Satrico che, nel IX secolo a.C., era situata nel borgo di Le Ferriere, dove proprio oggi si trova la sede dell’azienda. La produzione di questo vino nasce dai vitigni Chardonnay (40%), Sauvignon (40%) e Trebbiano Giallo...

  • Il Rosathea di Castel De Paolis nasce dai vitigni 100% Moscato Rosa caratterizzati da terreni di origine vulcanica con tufi granulari e pozzolane e da un'esposizione collinare di 250 metri s.l.m. La vendemmia avviene a settembre e la successiva vinificazione prevede una fermentazione...

  • Il Muffa Nobile di Castel De Paolis nasce dai vitigni Semillon (70%), Moscato giallo (20%) e Sauvignon Blanc (10%) caratterizzati da terreni di origine vulcanica con tufi granulari e pozzolane e da un'esposizione collinare di 250 metri s.l.m. La vendemmia per il Muffa Nobile avviene a novembre e...

  • Le uve da cui viene prodotto il Monferrato Rosso DOC provengono dal vigneto della Cascina Serra situata nel comune di San Marzano Oliveto, in provincia di Asti. Gestito dalla azienda Les Cretes, il vigneto appartiene da 4 generazioni alla Cascina Serra, di proprietà del ramo familiare di Imelda,...

  • La vinificazione dell'Aglianico del Vulture di Basilisco prevede fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per 15 - 30 giorni. Dopo tale processo, il vino matura per 12 - 15 mesi in barrique di rovere francese di I e II passaggio. Successivamente il vino viene imbottigliato dove sosta...

  • Il Connemara 12 Years Old Peated è il più vecchio whiskey della distilleria. Esso viene messo a maturare in piccole botti e poi, per un ulteriore periodo, passa in botti di rovere americano. Caratteristiche organolettiche Il Whiskey Connemara 12 Years Old Peated Single Malt è un distillato dal...

  • Il Sangiovese Superiore Riserva di Romagna DOC Pruno è il primo vino dell'azienda Drei Donà. Nasce dalle selezioni delle uve di un singolo vigneto nella tenuta di proprietà. Viene imbottigliato non filtrato per esprimere al massimo la grande potenzialità del terroir di Predappio. La vendemmia...

  • Il Saar Gin è prodotto dalla Distilleria Ferdinand's e deriva dall'omonimo fiume che scorre in Francia. La ricetta di questo Gin comprende 30 botaniche differenti, tra cui viene aggiunto anche del vino Riesling, timo rosa canina e prugnolo. Il risultato è un prodotto ben equilibrato e dal gusto...

  • Il Falanghina del Molise Ramì dell'azienda Di Majo Norante nasce dalla selezione delle migliori uve di Falanghina in predominanza (90%) e Fiano (10%), coltivate nel vigneto Ramitello in Campomarino, nella zona di produzione di Martarosa a 100 metri s.l.m da un terreno di tipo argilloso. La...

  • Il Vermentino di Sardegna Tuvaoes di Cerchi nasce dalle uve provenienti dai vigneti denominati Tuvaoes esposti ad est e caratterizzati da un terreno calcareo. Caratteristiche organolettiche Il Vermentino di Sardegna Tuvaoes di Cerchi presenta alla vista un colore giallo paglierino con riflessi...

  • Gli alambicchi della distilleria funzionano solo per un mese all'anno quindi la quantità di whisky prodotto è sempre molto piccola. L'Akashi 5 Years Old è un whisky che nasce da una distillazione fatta solo per un mese all'anno. Infatti la Distilleria White Oak funziona solo per quel breve...

  • Il vino Solo di Dezi proviene da uve di Sangiovese, è un vino fermo e di corpo pieno, affinato 12 mesi in barriques. Caratteristiche organolettiche Il vino Solo di Dezi presenta alla vista un colore rosso rubino intenso. Al naso emerge un profumo intenso e complesso, con sentori floreali,...

  • Il Soleggio di Principe Pallavicini proviene da uve di Cabernet Sauvignon, coltivate in vigneti dal terreno ricco di ciottoli, mediamente calcareo, posti su pendici di coni vulcanici, a 250 metri s.l.m. La vinificazione prevede raccolta manuale con cernita delle uve e un affinamento di 12 mesi...

  • Il vino Scrio di Le Macchiole proviene da uve di Syrah. La sua vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per 15 giorni e un affinamento di 11 mesi in barriques di 2 ̊ e 3° passaggio (80%) e in cemento (20%). Caratteristiche organolettiche Il vino Scrio di Le Macchiole...

  • Il vino dolce Sciachetrà della Cantina Cinque Terre proviene da uve di Bosco (80%), Albarola (15%) e Vermentino (5%). Frutto di una meticolosa selezione di uve lasciate ad appassire naturalmente per circa due mesi sui graticci. La fermentazione avviene con parziale macerazione sulle bucce, per...

  • Il Sauvignon di Ronco dei Tassi viene ottenuto da una fermentazione a 16-18°C in acciaio inox per 8-12 giorni, una decantazione statica a 12-14°C, una fermentazione malolattica e un affinamento in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere fino all'imbottigliamento. Caratteristiche...

Filtra per

Produttore

Categorie