Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il San Giorgio di Lungarotti proviene da uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canajolo coltivate in vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni...

  • Il Grignolino D'Asti DOC Limonte di Braida è un vino rosso da tutto pasto, fresco e delicato. Nasce da vigneti con esposizione a sud-est, nel comune di Rocchetta Tanaro in Piemonte. La fermentazione di questo vino avviene in acciaio inox per 8 giorni a temperatura controllata, la maturazione,...

  • Il Corvina Rosso Veronese IGT Bixio 2013 è prodotto nella zona della Valgatara nel cuore della Valpolicella Classica. Questo prodotto sta dando delle immense soddisfazioni dovute all'ottimo rapporto qualità prezzo. La vinificazione è fatta con l'appassimento secondo la tecnica tradizionale...

  • Il Picolit 2014 è un vino bianco friulano dal delicato aroma varietale, prodotto dall'Azienda Agricola Perusini, situata a Corno di Rosazzo in provincia di Udine, sui colli Friulani Orientali. Caratteristiche organolettiche Il Picolit 2014 è un vino da meditazione dal colore giallo paglierino,...

  • Bottiglia personalizzata con Swarovski Rosso di Toscana con la scritta "BUON 2019" in Cristalli Swarovski. Usala come regalo aziendale, è previsto uno sconto fino al 50% se acquisti almeno 24 bottiglie! Trasporto e confezione regalo gratuti. Come posso personalizzare la bottiglia? Bottiglia...

  • Caratteristiche Si presenta con un colore rosso con sfumature di blu e viola. Aromi di frutta nera e rossa matura, amalgamato con il cioccolato, cocco e vaniglia. Un palato ben equilibrato, sostenuto da tannini sul finale lungo e bene. Alc.14,5%

  • Caratteristiche organolettiche Ispirato dai ricchi bianchi secchi succulenti e profumati. Aromi fragranti di fiori di acacia, noci tostate e agrumi imburrati.   Abbinamenti Da abbinare con pesce e frutti di mare. Alc.13,5%

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso impenetrabile, bouquet elegante e ben concentrato caratterizzato da sentori di frutta matura a bacca rossa intrecciata con amarena, prugna e rovere. In bocca risulta di medio corpo, restituendo le fragranze percepite all'olfatto. Ottimo...

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo dorato, sentori di mandarino, frutto della passione e gelsomino. In bocca risulta elegante, fresco con acidità ben integrata. Sensazioni di miele in un finale splendido.   Abbinamenti Ottimo con dolci al gusto di frutta,...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino, sentori di frutta rossa e vaniglia. In bocca risulta ampio, gustoso, con sensazione di calore e retrogusto lungo, molto rotondo ed equilibrato. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche Organolettiche Colore rosso rubino intenso. Le sensazioni olfattive si aprono su note fruttate di ciliegia matura, per poi cedere il passo a profumi speziati di cannella e cacao; la bocca è piena e rotonda, con un tannino setoso ed un finale lungo e persistente....

  • Caratteristiche organolettiche Colore rubino granato intenso. Aromi di frutta molto pronunciati. In bocca risulta succoso con tannini morbidi, maturi e un finale fresco. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Aromi di banana e ananas al naso, con sensazioni di mango e frutto della passione al palato. Finale persistente con sentori di caramello. Alc. 13,5%

  • The Basil Hayden è stato introdotto nel 1992 ed è chiamato in onore di Basil Hayden, Hayden suor Sr. era un distillatore, e ha usato una maggiore quantità di segale nel suo pastone che in altri Borboni. Più tardi, il nipote di Raymond B. Hayden Hayden fondò una distilleria a Nelson County e...

  •   Accompagna arrosti di carni rosse al forno e piatti di anatra .  

  • Il Friuli Grave Traminer Aromatico Glére 2014 di Forchir è uno dei vini altoatesini più apprezzati: ad oggi è considerato il vino aromatico per eccellenza. Nasce nel vitigno “Traminer” noto e diffuso fin dal Duecento. La sua produzione è caratterizzata da una vinificazione a pressatura soffice e...

  • Il Friuli Grave Traminer Aromatico Glére 2019 di Forchir è uno dei vini altoatesini più apprezzati: ad oggi è considerato il vino aromatico per eccellenza. Nasce nel vitigno “Traminer” noto e diffuso fin dal Duecento. La sua produzione è caratterizzata da una vinificazione a pressatura soffice e...

Filtra per

Produttore

Categorie