Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Bolgheri DOC Il Bruciato della Tenuta Guado al Tasso di Antinori nasce da uve di Cabernet Sauvignon (55%), Merlot (30%) e Syrah (15%), provenienti da una rosa di vigneti che si estende per circa 80 ettari e che esprime le caratteristiche tipiche del territorio di Bolgheri. La vinificazione... Leggi di più...
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC di Villa Bucci viene vinificato con spremitura soffice delle uve, controllando la temperatura e rinfrescando la cantina. Viene imbottigliato solo la prima spremitura del vino. Caratteristiche organolettiche Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC di Villa... Leggi di più...
Il San Giorgio di Lungarotti proviene da uve di Cabernet Sauvignon, Sangiovese e Canajolo coltivate in vigneti allevati a doppio cordone speronato, raccolte in cassetta tra settembre e ottobre. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni... Leggi di più...
Il Verdicchio Casal di Serra di Umani Ronchi nasce con vendemmia eseguita a mano, che avviene, di norma, nel periodo che va da fine Settembre alla prima decade di Ottobre. Particolare attenzione viene posta nel determinare il momento di raccolta, che deve coincidere con il raggiungimento del... Leggi di più...
Il vino Turriga di Argiolas proviene da uve Cannonau (85%), Carignano (5%), Bovale (5%) e Malvasia Nera (5%), coltivate in vigneti dal terreno calcareo, un po’ ciottoloso e sassoso, con strati rocciosi disgregati. La vinificazione prevede una fermentazione alla temperatura controllata di... Leggi di più...
L'Irpinia Aglianico Serpico dei Feudi di San Gregorio, espressione del territorio, nasce nel cuore della zona di Taurasi, dal vigneto storico "Dal Re" di Aglianico. La sua vinificazione prevede una fermentazione e macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3-4 settimane, una maturazione in... Leggi di più...
Il Trebbiano d'Abruzzo Altare di Marramiero proviene dalla zona di Rosciano (Pescara), da uve di Trebbiano coltivate su un terreno che, per la sua esposizione a sud-ovest, porta a un ridotto processo vegetativo con una conseguente contenuta produzione per pianta. La sua vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il Petit Derthona dei Vigneti Massa è un vino ottenuto dal vitigno, autoctono dei colli tortonesi, a bacca bianca Timorasso. Caratteristiche organolettiche Colli Torinesi DOC Vigneti Massa Terra Bianco Petit Derthona 2021 è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si apre con note di fiori... Leggi di più...
Il Passito di Pantelleria Ben Ryé di Donnafugata è un passito complesso ed appagante che sorprende per la lunghissima persistenza, che nasce da uve Zibibbo (Moscato) coltivate nella zona di produzione dell'Isola di Pantelleria della Sicilia sud-occidentale. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Il vino Soave Classico Calvarino di Pieropan nasce da uve di Garganega (70%) e Trebbiano di Soave (30%), coltivate nella zona collinare del Soave classico, caratterizzata da un terreno vulcanico ricco di basalto e tufo di origine oceanica, e con un'altitudine di 200 - 300 metri s.l.m. Il nome... Leggi di più...
Il Salento IGT Negroamaro di Conti Zecca nasce da vigneti 100% Negroamaro, nel comune di Leverano, su terreni di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. La vinificazione di questo vino prevede diraspatura e pigiatura soffice. La fermentazione avviene in serbatoi di... Leggi di più...
Il Rosé 20/26 di Elena Walch è un vino rosato dal potenziale di invecchiamento di 3-4 anni che nasce dai vitigni Lagrein (1/3), Merlot (1/3) e Pinot Nero (1/3). I tre vitigni vengono pressati e vinificati insieme sin dall'inizio, secondo il classico metodo “saignée”: il mosto rimane brevemente a... Leggi di più...
Pignacolusse è un vino di Jermann che deriva dalla forma del grappolo simile ad una pigna. Il Pignolo è, come la Ribolla il Picolit ed altri, un antico vitigno autoctono friulano, varietà quasi scomparsa ed attualmente rivalutata da alcune aziende. La lavorazione prevede la fermentazione in tini... Leggi di più...
Il Lazio IGT Kron di Fontana Candida proviene dal vitigno di Merlot, situato in una delle zone più vocate del Lazio, a 300 metri s.l.m. con vigneti esposti a sud-ovest, a pochi chilometri dal Mar Tirreno, e caratterizzati da un terreno di origine vulcanica, molto permeabile e in alcuni punti con... Leggi di più...
Il Barolo Sarmassa dei Marchesi di Barolo nasce nella zona di produzione di Sarmassa, esposta a sud-est, su un fianco di collina di buona pendenza. Qui, il terreno ha caratteristiche tipiche dei suoli del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo-argilloso molto compatto ed una percentuale di... Leggi di più...
Rhetico è un Amarone della Valpolicella Classico di Bolla che nasce dall'attenta ricerca sul campo dell'Amarone, dando così vita ad una nuova epoca legata alla fertilità, prosperità ed abbondanza, come accadde già nel 1953: questo Amarone esprime uno stile contemporaneo che trae ispirazione dal... Leggi di più...
Il Prosecco Superiore Valdobbiadene Col de Mez Extra Dry di Soligo proviene da uve di Glera. Caratteristiche organolettiche Questo prosecco si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso emergono aromi fruttati e floreali con note di mela golden e lievissimi sentori di... Leggi di più...
Il Pinot Grigio di Livio Felluga è un vino che proviene dalla raccolta manuale delle uve omonime. La sua produzione prevede una diraspatura e una macerazione per un breve periodo. Successivamente le uve vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |