Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Lo Chardonnay è originario della regione vitivinicola francese della Borgogna. È stato introdotto con successo nell’Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo una favorevole sperimentazione. Lo Chardonnay di Casale del Giglio viene solitamente vendemmiato nei primi di settembre e, grazie alle... Leggi di più...
Il Barbaresco Bric Turot nasce da uve selezionate in vigna, successivamente vengono diraspate e pigiate. La macerazione dura circa 15 giorni ad una temperatura massima di 30 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima dell'inverno. Una volta terminato questo processo, segue... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut Satèn di Contadi Castaldi proviene da uve di Chardonnay, vendemmiate tra la fine di agosto e l'inizio di settembre. La vinificazione prevede una pressatura soffice, una decantazione statica a freddo, inoculo con lieviti selezionati e una fermentazione di 20 giorni in acciaio... Leggi di più...
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze di Nino Franco nasce da uve di Glera provenienti dalla località Cartizze. La vinificazione prevede una fase di pigiatura, diraspatura, pulizia del mosto, fermentazione a temperatura controllata e una seconda fermentazione in autoclave. Dopo... Leggi di più...
Il Pinot Grigio di Le Vigne di Zamò è un vino fruttato, fine ed elegante sì, ma allo stesso modo potente e austero, con note di terroir che contraddistinguono la sottozona Rosazzo. Le uve sono raccolte al massimo stadio di maturazione, e vengono diraspate al momento del conferimento in cantina.... Leggi di più...
Nella Tenuta Tormaresca, acquistata dall'azienda Antinori, vengono prodotti vini antichi con metodi moderni. Il Negroamaro Masseria Maime è un vino che deriva dal vitigno autoctono, noto fin dal tempo in cui questo territorio si chiamava Magna Grecia. Si distingue per lo splendido contrasto tra... Leggi di più...
Il Valle D'Aosta DOP Petite Arvine di Les Cretes nasce da uve 100% Petite Arvine, coltivate in vigneti vari in Saint Christophe (AO), esposti a ovest-sud e caratterizzati da un terreno morenico, sciolto e sabbioso. Il nome del vitigno deriva dai piccoli acini. Da sempre, la Valle d’Aosta se ne... Leggi di più...
Il Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore DOC Podium di Garofoli è un vino di grande struttura, elegante e ricco di profumi e di notevole longevità. Nasce nelle colline dei Castelli di Jesi, da uve di Verdicchio coltivate in vigneti caratterizzati da un terreno di medio impasto, con zone... Leggi di più...
Il Barbera d'Asti Battaglione di Renato Ratti nasce da una vinificazione con diraspa-pigiatura, una fermentazione alcolica in acciaio inox alla temperatura di circa 30°C, una macerazione di 7 giorni e una fermentazione malolattica in acciaio. A seguire un affinamento di circa 1 anno in botticelle... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Caparzo è un connubio perfetto di prezzo, qualità e capacità d’invecchiamento. Si contraddistingue per essere un vino dallo stile unico, enfatizzato dalla diversità dei microclimi: la sua produzione nasce dalle vigne di Caparzo (Nord), La Caduta (Ovest), il Cassero (Sud)... Leggi di più...
Lo Chardonnay Teresa Manara nasce a Guagnano, in provincia di Lecce, nelle proprietà della cantina Cantele. La vendemmia avviene a metà agosto e la vinificazione prevede una pigiatura e pressatura soffice, il mosto viene raffreddato a 10° C al fine di favorire una naturale chiarificazione. La... Leggi di più...
A Castellina in Chianti vi sono i poderi dell'azienda Castellare, i vigneti sono coltivati su colline che formano un anfiteatro naturale, ad un'altitudine media di 370 metri sul livello del mare. Durante la vendemmia vengono rigorosamente selzionati solo vitigni autoctoni: senza Cabernet né... Leggi di più...
Il Sauvignon, originario del Bordolese, è un vitigno che stato introdotto in Agro Pontino, in provincia di Latina, dopo i riscontri estremamente positivi, frutto di lunghe ed accurate ricerche. Il Sauvignon del Casale del Giglio vendemmia solitamente nei primissimi giorni di settembre, per... Leggi di più...
Il Cubìa di Cusumano viene prodotto nella Tenuta Ficuzza, nella Piana degli Albanesi (PA). Nasce da uve di Insolia coltivate in vigneti di 15 anni di età situati a 700-800 metri s.l.m., dal terreno franco argilloso ed esposti a sud. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, durante la prima... Leggi di più...
Il Barolo Arborina di Elio Altare nasce da uve di Nebbiolo, coltivate nel comune di La Morra da terreni di tipo marne argillo-sabbiosi ed esposti a sud. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 4-5 giorni e un affinamento in barrique... Leggi di più...
La vinificazione del Barbaresco di Abbona prevede diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica, spontanea a mezzo di lieviti indigeni, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Successivamente si effettua la svinatura a secco e travaso in botti di rovere da... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut di Contadi Castaldi nasce da uve di Chardonnay (80%), Pinot nero (10%) e Pinot bianco (10%), coltivate in vigneti di 15 anni di età. La vendemmia avviene tra fine agosto ed inizio settembre, a cui segue una pressatura soffice, una decantazione a freddo, inoculo con lieviti... Leggi di più...
L'Anghelu Ruju è un vino liquoroso. La vinificazione prevede un lungo periodo di appassimento naturale al sole, le uve vengono vinificate secondo la tradizionale “vinificazione in rosso” con la temperatura di fermentazione che dai 18 gradi iniziali ha un crescendo sino ad un massimo di 28 gradi.... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |