Denominazioni: Vini DOCG, DOC e IGT

Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT

Cerca ancora nella categoria Denominazioni: Vini DOCG, DOC e IGT

Prodotti della categoria Denominazioni: Vini DOCG, DOC e IGT

  • Il Dolcetto d'Alba Madonna del Dono dei Marchesi di Barolo proviene da uve di Dolcetto, coltivate in vigneti siti in località Madonna di Como, piccola frazione situata a pochi chilometri ad Est del Comune di Alba, ad una altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare. Queste colline,...

  • Il Brunello di Montalcino Casanova Neri del 2014 è un vino di grande carattere che avrà una lunga evoluzione in bottiglia. Caratterizzato da una grande finezza, molto profondo, complesso ed elegante. La produzione di questo Brunello nasce da una vinificazione con riempimento dei tini di...

  • Il Corvo Rosso 2018 dell'azienda Duca Di Salaparuta nasce da uve Nero d’Avola e Nerello Mascalese, provenienti da vigneti situati nelle zone di Agrigento e Caltanissetta. La vendemmia per questo vino si svolge dalla seconda settimana di Settembre alla prima di Ottobre. La vinificazione è...

  • Il Sauvignon di "I Feudi di Romans" nasce da uve 100% Sauvignon, in vitigni di origine francese. La vinificazione di questo vino consiste in una fase di pigiadiraspatura immediata all'arrivo in cantina delle uve, raccolte a una temperatura di 22°C. Criomacerazione a 5/6°C. Pressatura soffice....

  • Il Collio DOC Pinot Grigio di Schiopetto nasce dal vitigno Pinot Grigio di origine francese coltivato in collina, in terreni mediamente marnosi. Produce grappoli piccoli con acini rotondi di colore rosso grigio e, come il Pinot Bianco, deriva dalla mutazione gemmaria del Pinot Nero. La vendemmia...

  • Il Barolo Aeroplanservaj di Domenico Clerico proviene da uve totalmente di Nebbiolo, coltivate in viti di 25 anni di età.  La vendemmia viene svolta intorno alla metà di ottobre con raccolta manuale. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per circa 30 giorni e un...

  • Il Barbaresco è un vino che nasce da uve Nebbiolo coltivate in 14 vigneti diversi nella zona di Barbaresco. La fermentazione prevede macerazione in acciaio inox per circa 20 giorni. Successivamente a questo processo, il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e ulteriori 12 mesi...

  • Il Rinero igt Veneto Desmontà 2012 nasce dal tradizionale metodo del Ripasso (Ri Nero). Le uve di Merlot e Cabernet vengono pigiate e fatte fermentare per circa 15 giorni a temperatura controllata. Il vino che ne esce viene posto sulle vinacce del Nero d'Arcole per circa 20 giorni come per...

  • Il Cannonau di Sardegna Lillové di Gabbas nasce in Barbagia, nel cuore della Sardegna, una zona di grande solarità che favorisce la perfetta maturazione delle uve, essendo caratterizzata da suoli di medio impasto, di origine granitica, che rimangono abbastanza freschi anche nelle estati più...

  • Aldo Vaira ha intrapreso una decisione insolita: conservare vecchi ceppi di Dolcetto negli illustri vigneti Coste e Fossati, tradizionalmente dedicati al Barolo. Una scelta volta a riaffermare il Dolcetto come vino di grande qualità, attraverso una precisa e attenta selezione massale che ha...

  • Il Five Roses di Leone Di Castris fu il primo vino rosato ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia nel 1943. Nasce da vitigni 90% Negroamaro e 10% Malvasia Nera. Il suo nome deriva da una contrada nel feudo di Salice Salentino, “Cinque Rose” appunto, ma anche da quella tradizione...

  • Il Prosecco Superiore di Cartizze Valdobbiadene Dry di Foss Marai è uno spumante ottenuto dalla vinificazione delle uve Prosecco, prodotte nella limitata zona collinare di Valdobbiadene (104 ettari totali) denominata Cartizze. Caratteristiche organolettiche Il Cartizze Dry...

  • Il Brunello di Montalcino Riserva di Caparzo è una rigorosa selezione di vino destinato al Brunello che ha completato l’affinamento di 36 mesi in botti da 50hl. Viene inoltre affinato ulteriori 12 mesi in bottiglia prima dell’immissione sul mercato. La Riserva, prodotta in un limitato numero di...

  • Il Corvo Bianco 2019 di Duca Di Salaparuta è un vino classico siciliano, un bianco armonico, di carattere e versatile. Corvo Bianco, a quasi 200 anni dal suo primo anno di imbottigliamento è diventato un classico quotidiano di qualità grazie alla sua costante presenza sulle tavole degli italiani...

  • Il Collio DOC Sauvignon di Schiopetto è un vino prodotto da uve di Sauvignon, un vitigno di notevole importanza, coltivato nelle terre del Sauternes e del Bordolese, zone da cui è stato importato nel Friuli in condizioni di terreno e clima ideali. Questo vitigno viene coltivato in terreni...

  • Lo Shiraz (o Syrah) è un vitigno di origine orientale, che proviene dall’antica Persia e a partire dall’inizio del secolo scorso questo vitigno ha avuto diffusione in alcune parti dell’Australia, come ad esempio la Hunter River Valley, presso Sidney. Grazie al progetto “Casale del Giglio” è stato...

  • L'Amarone della Valpolicella nasce da uve Corvina, Rondinella e Oseleta. Dopo la raccolta e cernita manuale in piccole cassette da 5 kg., l’uva viene lasciata appassire per circa 3 - 4 mesi in fruttai asciutti e ben arieggiati. Solo a gennaio, dopo il naturale processo di appassimento, l’uva...

  • Con l’attributo di "Passito" s’intendono quei vini ottenuti da uve lasciate seccare all’aria o al sole, fin quasi all’appassimento. In Alto Adige ciò avviene quasi sempre in vigna, cioè i grappoli rimangono sulla pianta fino alla fine dell’anno. L’elegante Passito Comtess entusiasma per il suo...

Filtra per

Produttore

Categorie