Il Terra d'Eclano è ottenuto con le uve provenienti da cinque distinti vigneti di proprietà interamente vitati con Aglianico. Successivamente alla vinificazione, il vino affina per 18 mesi in barrique di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Terra d'Eclano di Quintodecimo è un vino... Leggi di più...
Questo vino si presenta con un colore rosso rubino, poco trasparente. Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di amarena, prugna e lampone seguite da aromi di mirtillo, violetta, vaniglia e cannella. In bocca ha buona corrispondenza con il naso,... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Pelagrilli di Siro Pacenti è un vino equilibrato, fresco e dalla struttura molto fine che nasce nelle vigne di età compresa tra i 25 e 35 anni, nel lato nord di Montalcino. La raccolta delle uve avviene esclusivamente a mano su una produzione per ceppo pari a 800/1000... Leggi di più...
Il Chianti nasce da uve sangiovese vendemmiate tra l'ultima settimana di settembre e la prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a contatto con le bucce per 18 - 20 giorni ad una temperatura di 28 - 30 gradi. Segue fermentazione malolattica in acciaio. Successivamente... Leggi di più...
Caratteristiche L'uvaggio è composito, dal Cabernet al Carmenère, dal Merlot al Barbera e al Nebbiolo, un insieme che ben si adatta al clima di queste latitudini. Un vino intenso, ma non troppo corposo, flessuoso, morbido e piacevole. Abbinamenti Un ottimo compagno... Leggi di più...
Montepulciano D'Abruzzo Alcade Colle Moro 2016 0,75 lt. Leggi di più...
Caratteristiche Al gusto prevalgono lievi e sfumate note floreali e fruttate, sovrastate da toni terziari, noce moscata, cuoio, tabacco. Si percepisce un fisiologico andamento verso la maturità. Alc. 14,5% Leggi di più...
Dis Cumieris di Vie di Romans si ottiene da uve di Malvasia Istriana che una volta giunte in cantina vengono sottoposte ad un processo di diraspapigiatura, successivamente il mosto procede a macerazione pellicolare a freddo. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 16 - 19 gradi per... Leggi di più...
Il Pinot Grigio Sanct Valentin nasce nel 1986. Da diversi vigneti ad Appiano Monte furono effettuate le prime selezioni di uvaggio e per la prima volta venne vinificato il Pinot Grigio in purezza affinato in piccole botti. L’espressivo Pinot Grigio Sanct Valentin convince ormai da decenni per... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Vecchie Vigne prevede una settimana di macerazione a temperatura controllata che varia tra 25 e 30 gradi. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione degli zuccheri e la fermentazione malolattica in legno piccolo di rovere francese 80% nuovo e 20% usato e lì... Leggi di più...
Il Chianti nasce da uve sangiovese vendemmiate tra l'ultima settimana di settembre e la prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a contatto con le bucce per 18 - 20 giorni ad una temperatura di 28 - 30 gradi. Segue fermentazione malolattica in acciaio. Successivamente... Leggi di più...
Il Fiano di Avellino DOCG Romano Clelia Colli di Lapio 2018 nasce dalla supervisione di un attento enologo che nel dare i suoi natali al Colli di Lapio, rispetta tecniche di vinificazione classiche. Il mosto è messo a macerare per 2/3 giorni sulle bucce, il processo seguente è la fermentazione... Leggi di più...
Colore rosso rubino intenso. Alle iniziali note di amarena si uniscono gli eleganti sentori di sottobosco, in cui si possono facilmente riconoscere le fragoline e i mirtilli. La finezza viene poi esaltata dalle noti finali di gelso e di alloro. Al gusto presenta una notevole eleganza. Le... Leggi di più...
Il Lugana DOC di Sergio Zenato è un vino che nasce da uve Trebbiano di Lugana. Dopo la loro lavorazione, il mosto fermenta per circa il 70% in botti di rovere da 50 hl e tonneaux da 300 lt per il 30% in acciaio. Successivamente, il vino, si affina per circa 6 mesi in botti e tonneaux nuovi a cui... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Vigneto Arborina prevede una settimana di macerazione a temperatura controllata che varia tra 25 e 30 gradi. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione degli zuccheri e la fermentazione malolattica in legno piccolo di rovere francese 50% nuovo e 50% usato e... Leggi di più...
Il Chianti nasce da un blend di uve sangiovese, colorno e pugnitello vendemmiate il 7 e l'8 di ottobre. La vinificazione prevede fermentazione a contatto con le bucce per 20 - 25 giorni ad una temperatura di 28 - 30 gradi. Segue fermentazione malolattica in botti. Il vino matura in botti di... Leggi di più...
BOUQUET: All'olfatto esplode in ondate di profumi che partono da un paniere di frutti rossi maturi e giungono a sensazioni aromatiche, passando da sentori balsamici. GUSTO: Equilibrato e con tannini ben arrotondati, che mitigano la naturale vivacità di questo vino. ABBINAMENTI:... Leggi di più...
Il Prosecco di Valdobbiadene Uvaggio Storico Dry di Val D'Oca nasce da una splendida combinazione dei 4 vigneti presenti da più di 50 anni nelle colline di Valdobbiadene. Questo vino è così costituito dall'85% di Glera e dal 15% di Verdiso, Perera e Bianchetta Trevigiana. Il Prosecco Uvaggio... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |