Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Da vigneti di uve sangiovese e cabernet sauvignon coltivate nella zona di Greve in Chianti, nasce il Chianti Querciabella. La vinificazione di questo vino prevede fermentazione in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata con una macerazione di 12 giorni. Terminato questo processo il vino...

  • Il vitigno Cabernet d’origine francese, o meglio bordolese, appartiene col Merlot al novero dei più importanti vini rossi internazionali. Questo "giocatore universale" predilige i terreni caldi e le esposizioni più soleggiate per poter sviluppare i suoi caratteri più tipici: colorazione profonda,...

  • Il Prosecco Superiore Valdobbiadene S.C. 1931 Pas Dosé di Bellenda, realizzato con metodo classico, nasce da uve di Glera coltivate in vigneti situati nella zona di Carpesica, dal suolo argilloso-calcareo e ad un'altitudine di 180 metri s.l.m. La vendemmia viene effettuata nella seconda metà di...

  • Lo Spumante Asti De Miranda di Contratto nasce da uve di Moscato coltivate in vigneti di 50 anni di età e situati nel comune di Canelli. La vendemmia avviene durante l'ultima settimana di agosto e la vinificazione prevede una fermentazione in autoclave per oltre 3 mesi a bassa temperatura e un...

  • Da vigneti di uve sangiovese e cabernet sauvignon coltivate nella zona di Greve in Chianti, nasce il Chianti Querciabella. La vinificazione di questo vino prevede fermentazione in vasche d'acciaio inox a temperatura controllata con una macerazione di 12 giorni. Terminato questo processo il vino...

  • Colore: rosso rubino pieno Profumo: intenso con sentori di ciliegia, amarena e more Gusto: armonico con alcolicità ben bilanciata da spalla acida e struttura tannica Vol 14,5%

  • Il Cabernet è la più nota uva internazionale a bacca rossa. Non a caso dai cru di Bordeaux provengono alcuni dei vini più costosi al mondo; condizione necessaria sono giaciture eccellenti e rese minime. Per la produzione del Cabernet Sanct Valentin vengono adoperate solo pochissime parcelle molto...

  • Il Prosecco Valdobbiadene San Fermo di Bellenda nasce da uve di Glera, coltivate nelle colline di Conegliano nella zona di Carpesica da vigneti esposti a sud-sud ovest e caratterizzati da un suolo argilloso-calcareo, ricco dei residui di morena glaciale dell’antico ghiacciaio del Piave. La...

  • Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 2008 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre...

  • Il Chianti Classico è un vino che nasce da uve sangiovese dei vigneti di San Fabiano, vendemmiate in manuale nella seconda metà di settembre. Successivamente alla vinificazione, il vino matura in barriques di 2° e 3° passaggio per un periodo di 12 mesi per poi riposare in bottiglia almeno 3 mesi....

  • Caratteristiche Si presenta con giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdolini. I profumi sono molto intensi con delle piacevoli di pesca, albicocca e pompelmo. I sentori floreali ricordano il glicine ed il tiglio e nel tempo assume un carattere spiccatamente minerale....

  • Colore rosso rubino intenso. Bouquet di ciliege, spezie, note di liquirizia e ricordi di mirto. Vino elegante che dimostra un'ineccepibile fattura; note di salvia e mirto con aromi di frutti rossi maturi e pepe in un finale persistente e armonioso. Alc. 14,5%

  • Il Passo delle Mule di Duca di Salaparuta viene prodotto nel comune di Butera, nelle proprietà della Tenuta di SuorMarchesa, dalla vigna Passo delle Mule con terreni di composizione calcareo-silicea e situati a 340 metri s.l.m. La vendemmia avviene con raccolta manuale, dopo la metà di...

  • Caratteristiche Vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso si presenta vinoso, tendente a bouquet composto, etereo, molto ampio. Al gusto presenta sapore senza alcuna asperità, gradualmente amarognolo, pieno carattere, di notevole razza.   Abbinamenti Carni rosse...

  • Caratteristiche Il whisky Vat 69 si presenta di colore giallo con riflessi dorati. Nasce nel 1882 per merito di William Sanderson, giovane imprenditore che fondo' un'azienda per la produzione e il commercio di alcolici a Leith, il piu' antico porto della Scozia. In quell'anno...

  • Lo Chardonnay dei Feudi di Romans fa parte della linea storica di vini dell'azienda, formata dai grandi vitigni delle terre di Romans d’Isonzo. La sobria eleganza della bottiglia riflette lo spirito di un’azienda agricola familiare che rispetta i valori umili e semplici di un territorio unico....

  • Il Sicilia IGT Nero d'Avola di Feudo Maccari nasce da vigneti esposti a sud, situati ad un'altitudine di 80 metri s.l.m. e caratterizzati da un terreno di medio impasto tendente al calcareo. La sua vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata, una macerazione per circa 15...

  • Questo prediletto vitigno è di casa in tutto il mondo. Ma nelle vigne migliori del comune di Appiano si producono uve così straordinarie, da dar vita ad un vino pregiato, dalla forza esorbitante eppure elegante. Dal 1986 questo Chardonnay appartiene alla linea di vertice Sanct Valentin e...

Filtra per

Produttore

Categorie