Vini

Prodotti della categoria Vini

  • La Grappa Brunello di Altesino nasce dalle vinacce di Sangiovese, distillate nei primi giorni successivi alla svinatura con impianto di distillazione discontinuo a flusso di vapore. La grappa matura per 6 mesi in barrique. Caratteristiche organolettiche La Grappa Brunello di Altesino presenta...

  • Il Taurasi Radici di Mastroberardino nasce da uve di Aglianico e questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina, conservando intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. Il Taurasi Radici proviene dal vigneto del Montemarano,...

  • Il Vassallo di Colle Picchioni, di denominazione Lazio IGP, nasce da uve di Merlot (60%), Cabernet Sauvignon (30%) e Cabernet Franc (10%). La sua produzione prevede una vinificazione a contatto con le vinacce per 15 giorni e una maturazione in botti di rovere e barrique per 12 mesi....

  • Bouquet di miele di castagno e amaretto, burro, caffè e cotognata, macchia marina e note smaltate. Articolato al gusto, moderatamente dolce e fresco, quasi liquoroso, chiude con persistenza di mandorla amara. Ottimo come vino da dessert, da azzardare con le ostriche ma perfetto con dei...

  • Whisky Glorious Blended - 12 anni 0,70 lt.

  • Il Brunello di Montalcino Luce, vino d'eccellenza ispirato dall'unicità del territorio di origine, nasce in una delle 5 proprietà della Tenuta Luce della Vite iscritte all'albo del Brunello di Montalcino. Questo vino fu il primo in Italia, nel 1980, a conquistare il riconoscimento della...

  • Il Pinot Grigio dei Feudi di Romans, di denominazione Friuli Isonzo DOC, proviene dal vitigno francese del Pinot Grigio. La vinificazione prevede una pigiadiraspatura immediata all’arrivo in cantina delle uve, raccolte a una temperatura di 26°C. A seguire pressatura soffice, raffreddamento del...

  • In Alto Adige il Pinot Nero, originario della Francia, è coltivato dal 1850 e qui è chiamato Blauburgunder. L’origine precisa è la Borgogna e da sempre costituisce una grande sfida per ogni vignaiolo. È esigente sul terreno e sul clima, ma anche nei trattamenti in cantina. Dal 1995 per il Pinot...

  • Il Lazio Rosso IGT Ferro e Seta è un vino che nasce da uve Cesanese, Sangiovese e altri vitigni. La vendemmia inizia a metà ottobre con la raccolta delle uve Sangiovese e termina con quella del Cesanese. Una volta in cantina le uve vengono sottoposte a macerazione con frequenti rimontaggi e...

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino, bouquet caratterizzato da sentori di mirtilli, cassis, prugna e marasca, con note vegetali, di liquirizia e spezie asiatiche. In bocca risulta morbido e avvolgente con tannini eleganti e un finale elegante. Ottimo vino da...

  • Caratteristiche Il Whisky Glendronach 18 anni si presenta di colore giallo dorato. Al naso presenta aromi di zucchero grezzo, frutta e amarene. In bocca risulta ricco e seducente con note di frutta cotta e spezie che si sposano alla perfezione con i classici sapori derivati dalle botti...

  • Il Ribeca di Firriato nasce da uve di Perricone, coltivate nei vigneti della Tenuta Pianoro Cuddia caratterizzati da un terreno di tipo argilloso-calcareo. La vinificazione tradizionale avviene in vasche di acciaio inox termocontrollate, seguita da fermentazione malolattica e da un affinamento di...

  • Il vino Iugum di Peter Dipoli proviene da uve di Merlot (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in un vigneto situato su una collina terrazzata sopra al paese di Magré, esposto a est/sud-est e con terreni di natura argillosa calcarea. La vendemmia avviene verso la metà di settembre per il...

  • Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry di Ponte nasce da uve di Glera, da vigneti situati a Nord del Piave in provincia di Treviso e caratterizzati da un terreno ghiaioso, limoso ed argilloso. Caratteristiche organolettiche Il Prosecco DOC Treviso Extra Dry di Ponte presenta alla vista un colore...

  • Caratteristiche Il Bianco di Ciccio Zaccagnini si presenta di colore giallo tenue con riflessi verdognoli; bouquet delicatissimo, profumo fragrante, aromatico, piacevolissimo; gusto fine ed elegante, molto fresco e ben armonico. Alc. 11,5%

  • Caratteristiche Il Whisky Glendronach 12 Anni si presenta di colore giallo con riflessi dorati. Al naso restituisce note di cereali, orzo, vaniglia, zenzero e pera. In bocca risulta cremoso e vellutato con note preponderanti di sherry, uvetta e frutti rossi. Il finale è lungo con note...

  • Lo Spumante Q al quadrato Extra Dry di Ponte è un vino morbido e armonico che nasce da un blend di uve bianche. La vinificazione in bianco prevede una pressatura soffice e una fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Lo Spumante Q al...

  • La Grappa di Avignonesi viene realizzata con le vinacce di Sangiovese utilizzate per la produzione di Vino Nobile di Montepulciano. La sua lavorazione prevede un ciclo di distillazione discontinuo con la macchina distillatrie artigianale, a vapore. La testa e la coda vengono rimosse manualmente...

Filtra per

Produttore

Categorie