Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Barolo Bricco delle Viole di G.D.Vajra proviene da uve di Nebbiolo coltivate in vigneti posizionati nella parte più alta del Comune di Barolo, su una collina emersa circa 11 milioni di anni fa, durante l’era geologica del Tortoniano. I vigneti da cui deriva questo Barolo sono caratterizzati da...

  • Da (Zejtun, Malta) il  02 Apr. 2018 (Whisky Dailuaine Collezione Samaroli 1980 0,70 lt.) : (5/5)  Il cliente ha votato il prodotto ma non ha scritto una recensione, o la recensione è in fase di moderazione // declare the FB callback to execute after clicking on the like button function...

  • Caratteristiche Il Sancerre Clos du Roy Pascal Jolivet Risulta di colore pallido verde-oro. All' olfatto è intenso notevole e aromatico al naso, note floreali di fiori bianchi come il biancospino, acacia, rosa canina, sambuco tutto questo è sostenuto da gemme di ribes nero e fiori...

  • Moscato Rosa Spumante Dolce è uno dei vini più apprezzati dell'azienda agricola Forchir. Nasce dal vitigno moscato rosa (Rosenmuskateller). Il processo di vinificazione avviene attraverso la macerazione a freddo sulle bucce, con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata in...

  • Il Brunello di Montalcino dell'azienda Altesino nasce da uve 100% Sangiovese e viene prodotto con una fermentazione tradizionale a cui segue un invecchiamento di 4 anni, di cui almeno 2 in botti di rovere e un affinamento conclusivo di 4 mesi in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il...

  • Il Chianti Classico Tenuta Sant'Alfonso è uno dei vini storici dell'azienda Rocca delle Macìe e uno dei due prestigiosi Cru prodotto oggi con uve 100% Sangiovese provenienti esclusivamente dalla tenuta omonima. Questo Chianti è la prova vivente di come il Sangiovese riesca ad offrire differenti...

  • Il Grignolino Del Monferrato Casalese di Pio Cesare nasce da vigneti in posizioni di pregio sulle colline di Rosignano Monferrato, da uve 100% Grignolino. La sua vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a bassa temperatura, una macerazione per 6-8 giorni ed un conclusivo affinamento di...

  • Il Grignolino d'Asti di Prunotto nasce da uve omonime. La vinificazione prevede diraspatura e pigiatura. La macerazione dura 6 giorni ad una temperatura massima di 25 gradi. La fermentazione malolattica si conclude prima dell'inverno. Infine, il vino sosta per alcuni mesi in serbatoi di acciaio...

  • Whisky Bowmore Small Batch 0,70 lt.

  • Il Rosso di Montepulciano di Puliziano nasce da un blend di uve Sangiovese e Merlot vendemmiate in manuale. La vinificazione prevede fermentazione in tini "tronco-conici" di acciaio inox a temperatura controllata per 10 - 12 giorni, con follature che integrano i rimontaggi. Terminata questa fase,...

  • Prosecco DOC Spumante Extra Dry è uno dei vini più apprezzati dell'azienda agricola Forchir. Nasce dal vitigno Glera del  vigneto Camino al tagliamento e Precenicco (Udine).La vinificazione è caratterizzata da una pressatura soffice e fermentazione in autoclave, in assenza di solfiti, per...

  • Il Langhe DOC Dolcetto Visadì di Domenico Clerico nasce da vitigni 100% Dolcetto. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale delle uve, ed inizia intorno al 15 settembre. La vinificazione di questo Dolcetto prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 5-7 giorni e un affinamento...

  • Il Dolcetto D'Alba DOC di casa Prunotto nasce dai vigneti delle zone di Barbaresco, Treiso, Alba e Monforte, caratterizzati da terreni misti di tipo sabbioso ed argilloso, originati da forti correnti marine nell'epoca Miocenica. Le uve di questo Dolcetto D'Alba si presentano molto sane e con un...

  • Da Peter W. (Vienna, Austria) il  02 Ott. 2017 (Whisky Black Jack Pure Malt 6 anni 0,70 lt.) :...

  • Dal 1697 i Conti Bossi Fedrigotti producono dai propri vigneti celebri vini ora reinterpretati dalla professionalità tecnica di Masi. Autoctona per eccellenza, l’uva Teroldego dà un vino rosso intenso, dal profumo di frutti di bosco e vaniglia, di struttura importante, equilibrato ed elegante. I...

  • Il Cabernet Riserva di San Michele Appiano viene prodotto da un'accurata selezione di uve tipicamente altoatesine, coltivate a Caldaro e a Cortaccia. Si contraddistingue per essere un vino di grande carattere e potenza. La vinificazione prevede una fermentazione e macerazione di 15 giorni in...

  • Il Prosecco Valdobbiadene Superiore di Cartizze di Bisol nasce da uve di Glera, coltivate in vigneti esposti a sud e situati a 300 metri s.l.m. Caratteristiche organolettiche Dal colore giallo paglierino, con perlage vivace, persistente e sottile, il Valdobbiadene Superiore di Cartizze di Bisol...

  • Whisky Black Jack Pure Malt 12 anni 0,70 lt.

Filtra per

Produttore

Categorie