Pinot Bianco di Schiopetto del 2015 è un vino ottenuto esclusivamente da uve omonime. Vitigno di grande pregio particolarmente vocato alla zona collinare, si è perfettamente ambientato in Friuli, ed in particolare nella zona del Collio. Il Pinot Bianco è stato posto a dimora in zona ventilata e... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, proviene da uve di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti di... Leggi di più...
Il Barolo dell'azienda Parusso proviene dai comuni di Monforte d'Alba e Castiglione Falletto. Ottenuto con uve Nebbiolo coltivate in vigneti situati a 250-450 metri s.l.m. ed esposti a sud-est/sud-ovest. La vendemmia viene svolta con raccolta manuale, utilizzando piccole ceste forate. Dopo una... Leggi di più...
Dalla pregiata zona del Collio DOC nasce la Malvasia di Villa Russiz. Le uve utilizze sono esclusivamente della Malvasia Istriana. La vendemmia inizia nella metà di settembre. La raccolta, esclusivamente a mano, avviene nelle prime ore del mattino. Successivamente vengono portate in cantina dove... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, nasce da uvaggio di Sangiovese (90%), Canaiolo (5%) e Colorino (5%). La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti di... Leggi di più...
Il Rosso di Montalcino di Castello Banfi unisce l'eleganza e la solidità tipici del suo fratello più blasonato, il Brunello, ad una immediatezza e freschezza che lo rendono un vino notevolmente versatile. Godibile da subito può anche sostenere un lungo periodo di invecchiamento. Nasce dai vigneti... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, deriva da un uvaggio di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino per il 10%. Dopo una prima fermentazione alcolica in vasche di cemento di circa 21 giorni, segue una fermentazione malolattica sempre in cemento e un conclusivo... Leggi di più...
Quater ha il nome perfetto per un vino forgiato dalla maestosa eleganza di quattro vitigni autoctoni siciliani. Nero d’Avola, Perricone, Frappato e Nerello Cappuccio, nella tenuta di Pianoro Cuddia, si fondono in un’irresistibile bicchiere che ha il sapore di identità e appartenenza. La vendemmia... Leggi di più...
Il Cabernet Sauvignon di Borgo Magredo proviene da vigneti (Tauriano di Spilimbergo) caratterizzati da un terreno ghiaioso e ciottoloso. Dopo la vendemmia le uve vengono diraspate e poste in speciali vinificatori, dove permangono per 6 giorni e sono sottoposte a frequenti rimontaggi. Il vino... Leggi di più...
L'azienda Montevertine realizza questo vino Montevertine da uve di Sangiovese per il 90% e di Canaiolo e Colorino per il 10%. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento di circa 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un invecchiamento in... Leggi di più...
Prosecco DOC Extra Dry è prodotto da un'azienda agricola conduzione familiare, la cantina Sacchetto. Una famiglia che produce vino da quasi cent’anni nel trevisano, sempre con la stessa passione ed entusiasmo. Caratteristiche organolettiche Prosecco DOC Extra Dry è un vino dal colore giallo... Leggi di più...
Il vino Braida Nuova di Borgo Conventi nasce da uve Merlot per il 90% e Refosco dal Peduncolo Rosso per il 10%, coltivate nei vitigni della regione del Friuli. La vendemmia manuale avviene in più passaggi, per raccogliere i grappoli d’uva al giusto punto di maturazione Segue una seconda selezione... Leggi di più...
Il Montevertine, che prende il nome dall'azienda stessa, viene prodotto con uve di Sangiovese (90%), Canaiolo (5%) e Colorino (5%). La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica in vasche di cemento per 21 giorni, una fermentazione malolattica sempre in cemento e un affinamento in botti... Leggi di più...
Il Barolo Albe di G.D.Vajra è un vino dalla grande personalità, che proviene da uve di Nebbiolo di tre vigneti differenti per altitudine ed esposizione: Fossati, Coste di Vergne e La Volta. La vendemmia dei grappoli di Nebbiolo viene svolta, interamente a mano, nella seconda metà di ottobre. La... Leggi di più...
Caratteristiche Ogni espressione Distillers Edition nasconde una seconda (o “doppia”) maturazione in barili che hanno precedentemente conservato un vino fortificato. Gli appassionati di Dalwhinnie apprezzeranno particolarmente la fragranza di sherry Oloroso che si manifesta... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |