Il Barolo Bricco Rocche nasce da uve raccolte in ceste da 20 chili e selezionate manualmente su un "tavolo" apposito. La vinificazione prevede fermentazione a cappello emerso, con soli lieviti indigeni, senza l'aggiunta di additivi. Massima cura fra rimontaggi e follature per 10 - 15 giorni,... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Vigneto Arborina prevede una settimana di macerazione a temperatura controllata che varia tra 25 e 30 gradi. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione degli zuccheri e la fermentazione malolattica in legno piccolo di rovere francese 50% nuovo e 50% usato e... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Vecchie Vigne prevede una settimana di macerazione a temperatura controllata che varia tra 25 e 30 gradi. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione degli zuccheri e la fermentazione malolattica in legno piccolo di rovere francese 80% nuovo e 20% usato e lì... Leggi di più...
La vinificazione del Barolo Vecchie Vigne prevede una settimana di macerazione a temperatura controllata che varia tra 25 e 30 gradi. Dopo la svinatura, il vino completa la fermentazione degli zuccheri e la fermentazione malolattica in legno piccolo di rovere francese 80% nuovo e 20% usato e lì... Leggi di più...
Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 2008 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre... Leggi di più...
Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 1995 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre... Leggi di più...
Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 2005 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre... Leggi di più...
Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 2014 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre... Leggi di più...
Il Barolo Monfortino Riserva è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura 82 mesi in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Monfortino Riserva di Giacomo Conterno annata 1993 è un vino dal colore rosso rubino quasi impenetrabile. Al naso si apre... Leggi di più...
Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,... Leggi di più...
Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,... Leggi di più...
Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,... Leggi di più...
Il Barolo Cascina Francia è un vino rosso fermo che nasce da uve Nebbiolo 100%. Vino che matura in botti di rovere francese. Caratteristiche organolettiche Barolo Cascina Francia di Giacomo Conterno è un vino dal colore rosso rubino. Al naso si apre con sentori fruttati di fragoline di bosco,... Leggi di più...
Il Barolo Bussia Cicala nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre e coltivate nella vigna Cicala in Bussia (Monforte d'Alba). La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 25 - 30 giorni, a temperature... Leggi di più...
Il Barolo Bussia nasce da uve nebbiolo vendemmiate a metà di ottobre. La vinificazione, in rosso, prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per 25 - 30 giorni, a temperature variabili con punte massime di 32 gradi, dove completa la... Leggi di più...
Il Barolo Ciabot Mentin nasce da uve nebbiolo vendemmiate da ottobre in poi, con raccolta manuale. La vinificazione prevede macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 20 - 30 giorni. Successivamente a questo processo, il vino affina per 24-30 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove –... Leggi di più...
Il Barolo Cerequio nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione prevede fermentazione in tini di Rovere da 55hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di bagnatura soffice del cappello a doccia, temperatura 30 - 27 gradi. Successivamente il vino matura per 24 mesi in botti di Rovere di... Leggi di più...
Il Barolo Cannubi nasce da uve Nebbiolo. La vinificazione prevede fermentazione in tini di Rovere da 55hl, 15 giorni a contatto con le bucce con il sistema di bagnatura soffice del cappello a doccia, temperatura 30 - 27 gradi. Successivamente il vino matura per 24 mesi in botti di Rovere di media... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |