Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Corvo Bianco 2020 di Duca Di Salaparuta è un vino classico siciliano, un bianco armonico, di carattere e versatile. Corvo Bianco, a quasi 200 anni dal suo primo anno di imbottigliamento è diventato un classico quotidiano di qualità grazie alla sua costante presenza sulle tavole degli italiani... Leggi di più...
Barbera d'Alba Tre Vigne Scarrone nasce da vigneti siti in Castiglione Falletto, Monforte e Castiglione Tinella. L’età delle viti varia dai 35 ai 40 anni. Densità media per ettaro di 5.000 viti con coltivazione a gouyot. Terreno calcareo argilloso. La produzione è tra i 40 e i 50 hl per ettaro.... Leggi di più...
Vino ottenuto da un blend di uve sangiovese e merlot raccolte a mano. Una volta in cantina, le uve vengono selezionate su un tavolo di cernite e successivamente pigiate e diraspate. Durante la fermentazione alcolica effettuata da lieviti indigeni, vengono fatti numerosi rimontaggi e la... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Tedeschi è un vino ottenuto da uve raccolte in vari vigneti situati sulle colline della Valpolicella (colline di Mezzane e di Tregnago). La diversa provenienza delle differenti varietà di uve è importante al fine di ottenere vini ben equilibrati, con buona... Leggi di più...
Il Langhe DOC Dolcetto Visadì di Domenico Clerico nasce da vitigni 100% Dolcetto. La vendemmia di questo vino rosso, svolta con raccolta manuale, inizia intorno al 15 settembre. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce nei rotomaceratori per 5-7 giorni e un affinamento per 10 mesi in... Leggi di più...
Caratteristiche Il Franciacorta Cà del Bosco Brut 2005 si presenta di colore giallo paglierino con sontuosi riflessi dorati. Al naso emana aromi delicati ed eleganti dove spiccano sentori di frutta bianca ed agrumi che si fondono a note tostate di pane e biscotto, miele e... Leggi di più...
Camelot è un vino che nasce da uve Cabernet Sauvignon e Merlot. La vendemmia avviene separata nel mese di settembre, con il Merlot nella prima decade ed il Cabernet Sauvignon nella seconda decade. La vinificazione è di tipo tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox. Il mosto fermenta per 14... Leggi di più...
La Barbera d'Alba è un vino DOC che nasce da uve omonime vendemmiate nella prima settimana di ottobre. La vinificazione prevede macerazione delle bucce in vasche di acciaio inox. Il mosto rimane a contatto delle bucce per circa 8-10 giorni, dopodiché si svina e termina la fermentazione alcolica.... Leggi di più...
Il vino Jalé di Cusumano nasce da vigneti con uve 100% Chardonnay, esposti a sud e allevati con metodo a spalliera bassa. La vendemmia avviene con raccolta manuale nella prima decade di agosto. La vinificazione prevede una macerazione a freddo ed una successiva defecazione statica. A seguire una... Leggi di più...
L'Alto Adige DOC Pinot Nero di Elena Walch proviene dal cuore del Termeno sulla Strada del Vino, un paesino dell'Alto Adige. Vino rosso dalla potenzialità di invecchiamento di 4-6 anni. La sua produzione, esclusivamente con uve di Pinot Nero, prevede un lungo contatto con le bucce per un periodo... Leggi di più...
L’Apparita è un vino culto sin dalla prima annata: 1985. Posizionate alla sommità del Vigneto Bellavista, ad un’ altitudine di 490 metri s.l.m., si trovano le piccole parcelle che vanno a costituire la vigna L’Apparita per un totale di 3.84 ettari. Impiantate nel 1975 con Canaiolo e Malvasia... Leggi di più...
Il Chianti del Castello di Albola nasce da uve di Sangiovese (95%) e di Canaiolo (5%), coltivate nella zona di produzione di Radda in Chianti (Siena). Le uve, raccolte manualmente, vengono vinificate con grande attenzione secondo il metodo tradizionale di fermentazione in presenza delle bucce per... Leggi di più...
Il nome “Filo di Seta” deriva dall’omonimo fiume che scorre proprio accanto ai vigneti di Castello Romitorio dove si produce questo meraviglioso Brunello di Montalcino Filo di Seta del 2017 che si propone come una delle più alte espressioni del quadrante nord-ovest del micro clima di Montalcino.... Leggi di più...
Dalla vinificazione in bianco di uve Sauvignon nasce questo vino dal nome omonimo di Jermann. La tipica zona del Collio che dà vita a questo vino, ha un "terroir" risalente all'età oceanica che dà origine alla ponca che è un autentico dono della natura per questi vigneti. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut di Ricci Curbastro nasce da uve di Chardonnay (60%) , Pinot Bianco (30%) e Pinot Nero (10%), donando al vino una giusta combinazione di note floreali e fruttate. Le uve vengono coltivate nei comuni di Capriolo e Iseo.... Leggi di più...
Il vino Sole e Vento di Marco De Bartoli nasce da uve di Zibibbo (70%) e di Grillo (30%) coltivate nell'isola di Pantelleria, a 350 metri s.l.m. da vigneti con terreno vulcanico e collinare-terrazzato e nella Contrada Samperi, a Marsala (TP) da vigneti con un terreno calcareo-sabbioso... Leggi di più...
Il Barbera d'Alba di Cordero di Montezemolo nasce da uve di Barbera, provenienti da diversi vigneti della tenuta Monfalletto sul territorio Lamorrese e del Roero, caratterizzati da un terreno argilloso e sabbioso, da un'altitudine e da un'esposizione che conferiscono complessità e armonia al... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |