Vendita di vino online: Vini italiani classificati in base alle denominazioni geografiche DOCG, DOC e IGT
Il Barolo Dagromis di Gaja nasce dalle vigne omonime situate nei Comuni di La Morra e Serralunga. I vigneti, costituiti da marne argilloso - calcaree, hanno altitudine variabile dai 300 ai 450 metri con esposizione a sud-est ed sud-ovest. La vinificazione avviene in acciaio a temperatura... Leggi di più...
Il Gewurztraminer di Elena Walch è un vino bianco fermo, morbido e profumato. La vinificazione prevede una macerazione di 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Tenuta Nuova 2012 nasce dai vigneti di Casanova Neri che producono uve di Sangiovese dalle caratteristiche uniche, realizzando un vino di grande prestigio e che unisce potenza, struttura e finezza. Si appresta ad una lunga evoluzione negli anni ma anche bevuto giovane... Leggi di più...
Il Valpolicella di Viviani presenta alla vista un colore rosso di rubino delicato e brillante. Al naso si riconoscono profumi di frutti maturi. Il sapore in bocca è asciutto con piacevole fondo amarognolo, sapido ma con eleganti sentori profumati di ciliegia e prugna. Finale morbido e... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Caratteristiche Spuma bianca, intensa ed esuberante. Perlage molto sottile, continuo e persistente. Un incanto il suo colore per riflessi cristallini, purezza e profondità: il giallo caldo della paglia rincorre l’oro luminoso. Intenso il profumo che si apre complesso ed insieme... Leggi di più...
Il Barbera d'Alba Vigneto il Ciotto dell'azienda agricola Bovio vinifica in vasche di acciaio da 40 hl a temperatura controllata per 45 giorni a contatto con la buccia, ed affina sempre in acciaio fino all'imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche Il Barbera d'Alba Vigneto il Ciotto... Leggi di più...
Il Nero di Lupo della cantina Cos è un Nero d’Avola dotato di buona freschezza, non eccessivamente alcolico, armonico in tutte le sue componenti, convince per i suoi profumi e per la gradevolezza che trasmette in bocca. Questo vino nasce nella Sicilia sud-orientale, a Vittoria, da uve 100% Nero... Leggi di più...
Il Satrico 2020 del Casale Del Giglio prende il nome dall'antica città di Satrico che, nel IX secolo a.C., era situata nel borgo di Le Ferriere, dove proprio oggi si trova la sede dell’azienda. La produzione di questo vino nasce dai vitigni Chardonnay (40%), Sauvignon (40%) e Trebbiano Giallo... Leggi di più...
Il Barbaresco Riserva Paje dei Produttori del Barbaresco proviene da uve di Nebbiolo, coltivate in terreni sabbiosi e con un'esposizione a sud-ovest. La vinificazione prevede una permanenza di 28 giorni sulle bucce, una fermentazione malolattica e una maturazione di circa 36 mesi.... Leggi di più...
Dalla vinificazione parziale in bianco di uve Pinot grigio nasce questo vino dal nome omonimo di Jermann. La tipica zona del Collio che dà vita a questo vino, ha un "terroir" risalente all'età oceanica che dà origine alla ponca che è un autentico dono della natura per questi vigneti.... Leggi di più...
Il Langhe Larigi di Elio Altare nasce da uve di Barbera, coltivate nella zona di La Morra, in vigneti dal terreno di marne argillo-sabbiose ed esposti a sud, sud-est. La vinificazione prevede una macerazione con le bucce in rotofermentatore a temperatura controllata per 3-4 giorni e un... Leggi di più...
Il Barbera D'Alba DOC Serralunga nasce da uve di Barbera, raccolte in vigneti di proprietà dell'azienda Ettore Germano esposti a sud-est, con altitudine 350 metri s.l.m. e dal terreno calcareo. La produzione di questo vino proviene dalla selezione delle giovani vigne e da una vinificazione in... Leggi di più...
Il Rosso IGT SP68 di Arianna Occhipinti nasce da una vendemmia che inizia nell'ultima settimana di settembre. Le uve di Frappato e Nero d'Avola vengono lavorate ed il mosto messo a fermentare con lieviti indigeni con macerazione di 15 giorni sulle bucce. Una volta terminato questo processo il... Leggi di più...
Il Calanchi Di Vaiano di Paolo e Noemi D'Amico nasce nei vigneti 100% Chardonnay. Le vigne sono posizionate fra Roma e Firenze, al confine con l'Umbria, ad una altitudine di circa 450 metri s.l.m. L'affinamento del vino avviene per 8 mesi in serbatoi di acciaio inox e per 3 mesi circa in... Leggi di più...
Il Pinot Nero Ludwig di Elena Walch è un vino rosso che nasce da un uvaggio di Pinot Nero, dal potenziale d'invecchiamento dai 4 ai 15 anni. La vinificazione prevede una fermentazione in parte in acciaio e in parte in legno, una macerazione di 10 giorni sulle vinacce e una successiva... Leggi di più...
La vinificazione del Barbaresco Riserva Pora prevede fermentazione in acciaio a 30 gradi, con 28 giorni di macerazione. Successivamente a questo processo il vino viene affinato per 36 mesi in botti di rovere e 12 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Castelgiocondo del 2010 è un vino pregiato ed elegante, dalla grande struttura e molto equilibrato. Nasce da un'accurata selezione di sole uve Sangiovese di casa Frescobaldi, dove si rispettano regolarmente tutte le caratteristiche necessarie ad esaltare questa antico... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |