La Grappa 3.19 Torbata di Centocercento è il risultato della distillazione di tre diversi vitigni esclusivamente autoctoni: Incrocio Manzoni Bianco, Prosecco Asolano, Cabernet della Piave. Questa grappa viene affinata per 18 mesi in botti di rovere e ciliegio. Caratteristiche organolettiche La... Leggi di più...
È un prodotto ottenuto per distillazione con calderini a vapore dalle vinacce grondanti di uva Sangiovese provenienti dalla vendemmia del vigneto “Le Pergole Torte”, situato presso la Fattoria di Montevertine. A seguito del processo di distillazione, viene effettuato un invecchiamento, in... Leggi di più...
Il vino Torre di Giano Vigna Il Pino di Lungarotti proviene da uve di Grechetto (30%) e Trebbiano Toscano (70%). Questo vino è stato uno dei primi bianchi italiani maturati in legno, già negli anni ’70, in anteprima sulle mode recenti. Il nome richiama alle origini romane di Torgiano,... Leggi di più...
L'Isola dei Nuraghi IGT Buio Buio dell'azienda Mesa nasce dalla zona del Sulcis, nell'estremità sud-ovest della Sardegna, caratterizzato da un terreno di natura sabbiosa e calcareo-argillosa, ricca di scheletro e strutturalmente di medio impasto, sufficientemente dotato degli elementi minerali... Leggi di più...
Caratteristiche Il Recioto di Soave Pieropan Le Colombare è un vino dolce, passito, di lunga tradizione, che prende tale nome dalle “recie” dell’uva garganega, amorevolmente selezionata. E’ il vino molto “amato” dalla famiglia Pieropan, che lo... Leggi di più...
Nelle annate molto speciali, Col d'Orcia ha prodotto limitate edizioni di Brunello di Montalcino con la denominazione “Riserva”. Secondo il Protocollo di produzione del Brunello un vino denominato “Riserva” deve essere conservato per cinque anni completi in cantina prima dell'immissione nel... Leggi di più...
Il vino liquoroso secco Vecchio Samperi di Marco De Bartoli proviene da uve di Grillo, coltivate in vigneti di età tra i 19 e i 41 anni, situati nella sicilia occidentale, nella Contrada di Samperi a Marsala (TP) e caratterizzati da un terreno di tipo calcareo-sabbioso di medio impasto e... Leggi di più...
Nella prima metà di ottobre inizia la vendemmia del Bianco SP68 dell'Azienda Agricola Arianna Occhipinti. Le uve di Albanello e Moscato di Alessandria vengono lavorate ed il mosto messo a fermentare con lieviti indigeni con macerazione di 10 giorni sulle bucce. Una volta terminato questo processo... Leggi di più...
Il Terre Alte nasce da uve Pinot Bianco, Tocai Friulano e Sauvignon delicatamente diraspate e lasciate in macerazione per un breve periodo. Successivamente vengono pressate in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Pinot Bianco e Sauvignon fermentano a... Leggi di più...
Il Franciacorta Cellarius Brut Rosè di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (40%) e di Pinot Nero (60%), coltivate nei migliori vigneti di proprietà, molti dei quali ad alta densità d’impianto. La vendemmia viene svolta tra la seconda e terza decade di agosto. La sua vinificazione prevede una... Leggi di più...
La Grappa Moscato di Marolo nasce dalle vinacce di uve Moscato e la sua produzione prevede un affinamento in vasche di acciaio inox. Caratteristiche organolettiche La Grappa Moscato di Marolo presenta alla vista un colore bianco. Al naso emerge un profumo intenso, aromatico, netto e... Leggi di più...
La Grappa Terre Blu Torbata della distilleria Centopercento è caratterizzata da un profumo pulito ed intrigante, con sentori di fiori sandalo e muschio bianco, accompagnati da note di fumo. Il sapore in bocca è vellutato ed armonico e il finale ricorda il tabacco e il cioccolato. Si consiglia di... Leggi di più...
È un prodotto ottenuto per distillazione con calderini a vapore dalle vinacce grondanti di uva Sangiovese provenienti dalla vendemmia del vigneto “Le Pergole Torte”, situato presso la Fattoria di Montevertine. A seguito del processo di distillazione, viene effettuato un invecchiamento, in... Leggi di più...
Il Massaccio di Fazi Battaglia del 2009 è un Verdicchio dei Castelli di Jesi che nasce dopo un attento controllo sulla qualità delle uve che giungono a maturazione perfettamente sane e con un ideale equilibrio zuccheri - acidi. Una volta in cantina vengono sottoposte a diraspapigiatura, è seguita... Leggi di più...
Whisky Hirsch Special Reserve 20 anni 0,70 lt. Leggi di più...
Il Brunello di Montalcino Poggio al Vento Riserva viene prodotto sui terreni collinari esposti a Mezzogiorno di Sant'Angelo in Colle che si affaccia sul fiume Orcia. Questa Riserva viene prodotta solo nelle migliori annate e rappresenta una delle più alte espressioni di Sangiovese in purezza che... Leggi di più...
Il Satrico 2014 del Casale Del Giglio prende il nome dall'antica città di Satrico che, nel IX secolo a.C., era situata nel borgo di Le Ferriere, dove proprio oggi si trova la sede dell’azienda. La produzione di questo vino nasce dai vitigni Chardonnay (40%), Sauvignon (40%) e Trebbiano Giallo... Leggi di più...
Il Franciacorta Brut Cuvée Imperiale di Berlucchi nasce da uve di Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), coltivate nei più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta. La vinificazione prevede una spremitura soffice e progressiva dei grappoli con frazionamento dei mosti e una fermentazione... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |