Il Costa d'Amalfi DOC Ravello Bianco di Marisa Cuomo nasce da uve di Falanghina (60%) e di Biancolella (40%) coltivate a Ravello e a Scala, in vigneti esposti a sud/sud-ovest a 300-400 metri s.l.m. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre, durante la quale le uve... Leggi di più...
Il Chianti Classico DOCG di Castello di Volpaia nasce da vitigni 90% Sangiovese e 10% Merlot e Syrah. I vigneti di Volpaia, situati tra i 350 e i 580 metri s.l.m., sono tra i più alti del Chianti. Anche per questo il Chianti Classico di Volpaia è riconosciuto per la sua eleganza e finezza, con un... Leggi di più...
Lo Chardonnay La Pietra è un vino prodotto da uve omonime provenienti da vigneti delle Tenute del Cabreo situati sui colli di Panzano (frazione di Greve in Chianti), a 450 mt. s.l.m. La vendemmia avviene verso la metà di settembre. La vinificazione prevede pressatura soffice. Decantazione a... Leggi di più...
Whisky Cadenhead's 10 Anni 1990 Speyside Longmorn- Glenlivet Distillery 0,70 lt. Leggi di più...
Caratteristiche Organolettiche Colore: Giallo paglierino Aroma: Sentore di torba con vaniglia in evidenza seguita da toffee e da un coté fruttato. Palato: Potente e avvolgente senza essere aggressivo. Il fumo di torba fa da sottofondo a vaniglia, frutta e... Leggi di più...
Caratteristiche Il whisky Vat 69 si presenta di colore giallo con riflessi dorati. Nasce nel 1882 per merito di William Sanderson, giovane imprenditore che fondo' un'azienda per la produzione e il commercio di alcolici a Leith, il piu' antico porto della Scozia. In quell'anno... Leggi di più...
Caratteristiche Il Sancerre Clos du Roy Pascal Jolivet Risulta di colore pallido verde-oro. All' olfatto è intenso notevole e aromatico al naso, note floreali di fiori bianchi come il biancospino, acacia, rosa canina, sambuco tutto questo è sostenuto da gemme di ribes nero e fiori... Leggi di più...
Nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, il Venegazzù della Casa è un vino storico del Conte Loredan Gasparini ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. La sua vinificazione si conclude con un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Merlot dell'azienda Cortaccia è un vino rosso corposo, dai piacevoli tannini. Il vitigno Merlot si caratterizza per le sue lunghe radici che penetrano i terreni sabbiosi e ghiaiosi più caldi di Cortaccia per assorbire il salgemma dalle vene d'acqua sotterranee. Il Merlot venne introdotto in... Leggi di più...
Nato da uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Malbec, il Venegazzù della Casa è un vino storico del Conte Loredan Gasparini ed è la piena espressione del terroir di Venegazzù. La sua vinificazione si conclude con un affinamento di 18 mesi in grandi botti di rovere. Caratteristiche... Leggi di più...
Il Pinot Bianco, Alto Adige DOC, dell'azienda Cortaccia, è un vino fresco, fruttato e vivace. Dai primi decenni del XX secolo il Pinot Bianco è il vino bianco più importante del Sudtirolo. I primi vitigni di Pinot Bianco hanno origine 150 anni fa nella patria Borgogna, dove questa fine nuova... Leggi di più...
Caratteristiche Organolettiche Il Gewurztraminer Jeunes Vignes Marcel Deiss si presenta di colore intenso e brillante il colore al calice. Sentori articolati e complessi dominano il bouquet olfattivo, che lascia percepire ricordi di fichi secchi, datteri, frutta tropicale, agrumi canditi, miele e... Leggi di più...
Il Petit Derthona dei Vigneti Massa è un vino ottenuto dal vitigno, autoctono dei colli tortonesi, a bacca bianca Timorasso. Caratteristiche organolettiche Colli Torinesi DOC Vigneti Massa Terra Bianco Petit Derthona 2015 è un vino dal colore giallo paglierino. Al naso si apre con note di fiori... Leggi di più...
Il Merlot dell'azienda Cortaccia è un vino rosso corposo e dai piacevoli tannini. Il vitigno Merlot, da cui nasce questo vino, è caratterizzato da terreni sabbiosi e ghiaiosi dove il salgemma viene assorbito dalle vene d'acqua sotterranee. Il Merlot venne introdotto in Sudtirolo 130 anni fa,... Leggi di più...
Lo Spumante d'Asti La Selvatica, prodotto dall'azienda agricola Caudrina di Romano Dogliotti, proviene da uve di Moscato, coltivate in vigneti situati a 280 metri s.l.m. ed esposti a sud, sud-ovest e dal terreno marnoso-calcareo. La vinificazione prevede una vendemmia con raccolta manuale... Leggi di più...
Il Dolcetto d'Alba DOC Ca' Viola Vilot viene prodotto per la prima volta nel 1996, e costituisce il fratello giovane (non necessariamente "minore") del più celebre Barturot. Nella filosofia aziendale è il vino dalla beva scattante e pronta, archetipo del vino quotidiano. Nasce a Montelupo... Leggi di più...
Il Merlot Ronc di Subule dell'Azienda Ronchi di Manzano del 2001 è situato nei Colli Orientali del Friuli, nei Comuni di Manzano e Rosazzo. Le vigne sono allevate col metodo Guyot, con una densità di 6000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene manualmente e in cassette, a seguire diraspapigiatura... Leggi di più...
L'Asti DOCG di Fontanafredda è uno spumante dolce che nasce da uve di Moscato Bianco, coltivate nelle zone di produzione di Calosso d'Asti, Santo Stefano Belbo, Treiso, Serralunga d'Alba e Alba da vigneti situati in versanti collinari a particolare vocazione. La vinificazione prevede una... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |