Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Barolo Sarmassa dei Marchesi di Barolo nasce nella zona di produzione di Sarmassa, contraddistinta da un terreno con caratteristiche tipiche dei suoli del periodo Elveziano: prevalentemente calcareo-argilloso molto compatto ed una percentuale di scheletro (sassi) veramente notevole. L’alta...

  • Durello Brut Lessini è un vino prodotto dalla dall'azienda vitivinicola Dal Maso.  La storia della cantina inizia sul finire dell’Ottocento nelle splendide colline di Selva di Montebello in provincia di Vicenza, nel cuore della zona Doc Gambellara.Caratteristiche organolettiche Durello Brut...

  • Il Calabrone è una riserva distribuita solo se, a un'ottima vendemmia, seguono un settembre e un ottobre asciutti e miti, quando una parte dei grappoli è sottoposta ad appassimento. Come nel caso dell'Amarone, il processo di appassimento intensifica i sapori e ammorbidisce la naturale morsa...

  • Caratteristiche Il Whisky Glenkinchie 12 anni si presenta di colore giallo con riflessi dorati. Al naso risulta fresco e dolce con sentori di malto d'orzo, nocciola e vaniglia. Al palato è fruttato e corposo con leggere note torbate. Finale lungo con note piccanti. Alc. 43%  

  • Caratteristiche Vino dolce dal colore giallo. L'aroma caratteristico e intenso, con note di mandorle dolci, fichi maturi, fieno e albicocche candite. Il gusto dolce, rotondo e aromatico. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche Di colore rosso ambrato. All' olfatto presenta intesi e pungenti sentori di muschio e ribes nero. Alc. 13%    

  • Il Barbera D'Asti DOCG Ai Suma di Braida è un vino che si produce solo in annate particolarmente favorevoli e che rappresenta una sorta di "apice" dell'azienda. Nasce nel comune di Rocchetta Tanaro, in Piemonte. La sua vinificazione prevede una fermentazione con macerazione sulle bucce per 20...

  • Il Chianti Classico Basilica San Martino, nasce da una raccolta manuale delle uve, nella prima decade di ottobre. Successivamente, una volta in cantina, le uve vengono vinificate ed il mosto fermenta a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, il processo successivo è quello della...

  • Il Barolo delle Terre del Barolo del 2016 è un vino ottenuto con uve di Nebbiolo, caratterizzato da una vigorosa armonia e da una grande eleganza. Proviene dalle zone di Barolo, Castiglione Falletto, Cherasco, Diano d’Alba, Grinzane Cavour, La Morra, Monforte d’Alba, Novello, Serralunga, Verduno...

  • Montebelvedere Cabernet Veneto è un vino prodotto dalla dall'azienda vitivinicola Dal Maso. La storia della cantina inizia nelle splendide colline di Selva di Montebello in provincia di Vicenza, nel cuore della zona Doc Gambellara. Caratteristiche organolettiche Montebelvedere Cabernet Veneto è...

  • Lo Chardonnay di Edi kante nasce da uve omonive vinificate in bianco, il tipo di metodo non prevede macerazione. Fermentazione e affinamento per 12 mesi in barrique non nuove stabilizzazione. Successivamente 6 mesi in acciaio. Imbottigliamento senza filtrazione. Caratteristiche organolettiche...

  • Il Barbazzale bianco di Cottanera proviene da uve di Catarratto e da una piccola percentuale di Viognier, coltivate nel comune di Castiglione di Sicilia da vigneti di 15 anni di età situati a 720 metri s.l.m.  La vinificazione prevede una macerazione a freddo, una successiva defecazione statica e...

  • Caratteristiche Organolettiche Il Whisky Glenfarclas 12 anni si presenta di colore ambrato con riflessi verdognoli, il naso ampio e fresco, speziato, relativamente untuoso. La bocca piu secca possiede note di liquirizia, di sherry e di spezie cosi come un sospetto di torba. Il finale...

  • Caratteristiche Colore profondo, con una bacca multiforme e frutta rossa bouquet, struttura tannica e morbida.   Abbinamenti Questo vino potente e profumato richiede cibo elaborato e di forte-degustazione: cosciotto di montone, boeuf bourguignon, paté di maiale ,...

  • Il Dolcetto d'Alba Madonna del Dono dei Marchesi di Barolo proviene da uve di Dolcetto, coltivate in vigneti siti in località Madonna di Como, piccola frazione situata a pochi chilometri ad Est del Comune di Alba, ad una altitudine media di circa 400 metri sul livello del mare. Queste colline,...

  • Cabernet del Veneto è un vino prodotto dalla dall'azienda vitivinicola Dal Maso.  La storia della cantina inizia sul finire dell’Ottocento nelle splendide colline di Selva di Montebello in provincia di Vicenza, nel cuore della zona Doc Gambellara. Caratteristiche organolettiche Cabernet del...

  • Vino Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate in vigneti della zona DOC Collio. La vendemmia inizia nella prima decade del mese di settembre ed è in manuale con selezione rigorosa dei grappoli. La vinificazione prevede diraspatura e pigiatura delle uve, il mosto viene messo a fermentare in...

  • Il vino Sole e Vento di Marco De Bartoli nasce da uve di Zibibbo (70%) e di Grillo (30%) coltivate nell'isola di Pantelleria, a 350 metri s.l.m. da vigneti con terreno vulcanico e collinare-terrazzato e nella Contrada Samperi, a Marsala (TP) da vigneti con un terreno calcareo-sabbioso...

Filtra per

Produttore

Categorie