Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Caratteristiche organolettiche Colore verde menta, caratterizzato da aromi di mela gialla. In bocca risulta fruttato, leggermente viscoso, vivace e con un' acidità ben bilanciata. Note piccanti e speziate in un finale lungo.   Abbinamenti Da abbinare a pesce e...

  • Caratteristiche Il Rioja Altos Ibericos Crianza di Torres si presenta di colore rosso ciliegia, sentori di frutta rossa che si combinano con note di rovere, di spezie e pane tostato. In bocca risulta fresco e vellutato al momento dell'ingresso.   Abbinamenti Ottimo...

  • Rosso rubino brillante con un tocco di viola, un segno della sua giovinezza e freschezza

  • Caratteristiche organolettiche Colore rosso intenso brillante. Aromi di frutti rossi come fragola e ciliegia con zaffate di spezie e rovere. In bocca risulta fruttato sostenuto da tannini morbidi e un succoso finale persistente. Alc. 14%

  • Descrizione Casa Lapostolle è stata fondata nel 1994 da Alexandra Marnier Lapostolle. I vigneti di proprietà si trovano nei dintorni di Santiago e di Valparaiso. Alexandra appartiene alla famiglia Marnier ed è in memoria del nonno e fondatore Alexandre Marnier che alcuni dei...

  • Glen Breton è uno dei rari produttori di Single Malt canadesi. Situata nella regione della Nuova Scozia, a Glenville, la distilleria è stata fondata nel 1990 da Bruce Jardine con l’intenzione di produrre Scottish-style Single Malt.   Caratteristiche Organolettiche...

  • Colore profondo, fulvo, molto equilibrato e dal buon bouquet, combina austerità a note di invecchiamento. Aromi speziati e sapori di legno. Ottimo per accompagnare dolci del tipo: Muffin di noci e nocciole e tutta la pasticceria secca. Alc. 20%

  • Il Brunello di Montalcino d'annata viene prodotto con uve selezionate dei vigneti del "Greppo", 100% sangiovese, di età  dai 10 ai 25 anni.Questa selezione matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.Caratteristiche organolettiche Il colore del Brunello Biondi Santi  risulta alla vista...

  • Il Pinot Grigio della Tenuta Hofstatter è un vino bianco pieno e ricco di estratto, nato da vitigni declivi con esposizione ovest-est presso Tramin - Termeno e con un terreno marnoso, leggero, ben ventilato e soggetto a veloce riscaldamento. La produzione di questo Pinot Grigio Hofstatter è...

  • Il Bolgheri Rosato Scalabrone nasce dai vitigni di Cabernet Sauvignon (40%), Merlot (30%) e Syrah (30%), nella Tenuta Guado al Tasso dell'azienda Antinori. La Tenuta è situata a circa 80 Km a sud-ovest di Firenze, nei pressi del paese di origine medievale di Bolgheri, in Maremma. La proprietà, di...

  • Il Tintilia del Molise Riserva dell'azienda Di Majo Norante nasce dalle migliore uve Tintilia, l’antico vitigno autoctono molisano, situato a 300-350 metri s.l.m. e dal terreno argilloso. La vendemmia viene svolta nella prima decade di ottobre. La sua vinificazione prevede una macerazione a...

  • L'Aglianico del Vulture Don Anselmo di Paternoster proviene da piccole vigne del comune di Barile, situate a 600 metri s.l.m., di età molto avanzata e dalle rese spontaneamente bassissime (35-40 quintali per ha.). La vendemmia dell'Aglianico avviene a fine ottobre. Successivamente viene svolta...

  • Il Campanaro è un vino che nasce da uve Fiano e Greco. La vinificazione prevede fermentazione e permanenza in tonneau per circa 6 mesi.  Caratteristiche organolettiche Il Campanaro di Feudi di San Gregorio annata 2015 è un vino da colore giallo paglierino intenso, luminoso e caldo. Consistente....

  • Il Bushmills 10 Years Old Single Malt è un whiskey che invecchia in botti che in precedenza hanno contenuto ex-bourbon.  Caratteristiche organolettiche Il Bushmills 10 Years Old Single Malt è un Irish Whiskey dal colore ambra chiaro. Al naso emergono note fruttate, di fiori e di spezie. Al...

  • Il Gin Blue Ribbon è un Gin francese che viene prodotto con metodo London Dry, per mezzo distillazione lenta a bagnomaria, separatamente per ognuno delle 14 spezie che donano un delicato bouquet di aromi e sapori che richiamano il ginepro, timo e pepe della Giamaica.

  • Il Nasyr della Tenuta Le Quinte, proviene da uve di Syrah, è un vino di grande personalità in purezza, dai sentori pungenti ed avvolgenti. La vinificazione prevede una fermentazione a temperatura controllata del pigiato con follature programmate a mezzo computer per l'intera fermentazione e un...

  • Il Vermentino di Gallura Funtanaliras della Cantina Monti proviene da vigneti situati a 300-450 metri s.l.m., dal terreno di disfacimento granitico.  La vinificazione prevede una morbida pigiatura, una soffice spremitura delle uve e una fermentazione a temperatura controllata.  Caratteristiche...

  • Il Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe nasce da vigneti dal terreno di medio impasto argilloso. La vinificazione prevede pigiatura delle uve in vasca di legno, fermentazione in vasche di cemento vetrificato e, dopo l'imbottigliamento, affinamento in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Il...

Filtra per

Produttore

Categorie