Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Colore rosso ,al naso prugne secche, un tocco di menta

  • Caratteristiche organolettiche Colore giall con riflessi verdi. Aromi e sapori di frutto della passione, melone e un pizzico di erba. In bocca risulta avvolgente e fresco con un potenziale di invecchiamento. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Organolettiche E' uno dei marchi storici di Nikka, il Super Nikka è stato introdotto sul mercato nel 1962. Il suo aroma rigoglioso sprigiona dolci sentori di torba, profumo di vaniglia e cioccolato, tutti legati con estrema armonia, il suo sapore è estremamente morbido,...

  • Al naso, note leggermente speziate di quercia e cedro con sfumature di foglia di alloro, sono supportate da note calde come il tabacco, brandy, albicocche essicate, frutti a bacca rossa, marmellata e una punta di cioccolato. Al palato mostra un grande calore e armonia, stupisce la...

  • Caratteristiche Colore rosso rubino intenso, esibisce aromi speziati, con sfumature di liquirizia e ribes nero caratteristici del vitigno. Il vino mostra un’ ottima struttura e tannini morbidi, con un lungo ed elegante retrogusto.   Abbinamenti Ideale per...

  • Caratteristiche: invecchiato 3 anni, è ottimo come aperitivo o abbinato a delicati consommé. Alc.18%

  • Questo prestigioso Brunello di Montalcino Biondi Santi Riserva del 1955 è stato inserito da Wine Spectator tra i 12 migliori vini del XXº Secolo, unico italiano. Prodotto con le migliori uve di proprietà della Tenuta Greppo, ha maturato 4 anni in botti di rovere di Slovenia ed è stato affinato...

  • L'Autentica 2007 di Cantine del Notaio è un vino bianco dolce che nasce dai vitigni di Moscato (70%) e Malvasia (30%), tradizionalmente coltivati nell'areale del Vulture. La vendemmia viene svolta nell'ultima settimana di settembre, con raccolta manuale in cassette piccole. La vinificazione...

  • Il Cosmino dell'azienda Il Pollenza è un vino importante, caratterizzato da fragranza e dolcezza, che nasce da uve di Cabernet Sauvignon, coltivate in vigneti dal suolo di origine alluvionale, tendenzialmente argilloso con zone ricche di sedimenti calcarei. La vinificazione prevede una...

  • L'Aglianico del Vulture nasce con uve omonime vendemmiate in manuale e poste in cassetta. Il processo di taglio inizia nell’ultima decade di novembre/prima settimana di dicembre quando il frutto è in surmaturazione o appassimento per effetto del freddo: è una interpretazione moderna di uno stile...

  • Il Lambursco è un vino che nasce da uve omonime vendemmiate ai primi di Ottobre. Le uve subiscono una macerazione sulle bucce a bassa temperatura per 5 - 7 giorni. Caratteristiche organolettiche Il Lambrusco Terre Verdiane Amabile di Ceci è un vino dallo straordinario colore rosso violaceo. Al...

  • Il Vermentino di Gallura Giogantinu nasce dai vigneti situati nella circoscrizione territoriale del Vermentino di Gallura D.O.C.G. Caratteristiche organolettiche Il Vermentino di Gallura Giogantinu presenta alla vista un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Al naso...

  • Il Veltliner della Cantina Valle Isarco nasce da vigneti situati ad un'altitudine di 400-750 metri s.l.m. e caratterizzati da terreni alluvionali ghiaiosi contenenti diorite e quarzofillite, ricchi di scheletro. La vinificazione prevede pigiatura delle uve, fermentazione a temperatura...

  • Il Tiare Blu di Livon nasce da uve di Merlot e Cabernet Sauvignon. La sua vinificazione prevede diraspatura soffice delle uve, una fermentazione alla temperatura controllata di 20°C e una maturazione in barriques, a seguire assemblaggio e successivo affinamento in bottiglia. Caratteristiche...

  • Il Sole di Sesta di Cottanera proviene da uve di Syrah, coltivate in vigneti di 18 anni di età situati a 750 metri s.l.m. La vinificazione prevede diraspatura e macerazione a contatto con le bucce a temperatura controllata di 26-28°C per circa 20-25 giorni, fermentazione a temperatura...

  • Questo Scotch Whisky è una versione limitata, rilasciata nel 2011. Inizialmente disponibile solo un ristretto nucleo di persone, adesso è finalmente disponibile a chiunque. Il nome Moch è un termine gaelico che significa alba ed è stato così nominato per augurare un buon auspicio a questo Single...

  • Caratteristiche organolettiche Aroma di mandorle affumicate ottenuta dalla fermentazione naturale. Al palato risulta di buona mineralita, con aromi di frutta esotica. Alc.14%

  • Caratteristiche organolettiche Colore giallo con riflessi verdi, sentori di agrumi e frutto della passione. In bocca risulta fresco e complesso con un pizzico di zucchero residuo che fornisce un equilibrio perfetto.   Abbinamenti Da abbinare a pesce pregiato e...

Filtra per

Produttore

Categorie