Caratteristiche Vino giallo paglierino con riflessi verdognoli. I profumi sono intensi, fini, ricordano: agrumi, mela gialla e fiori di acacia. Al palato è intenso, fine ed equilibrato. Abbinamenti Pesce sia crudo che cotto, antipasti, uova, minestre di verdure e... Leggi di più...
Caratteristiche organolettiche Colore giallo con riflessi verdi, bouquet fruttato e floreale caratterizzato da sentori di agrumi. In bocca risulta fresco e rotondo con un ottima mineralità. Abbinamenti Ottimo se abbinato con piatti a base di pesce fresco e antipasti... Leggi di più...
Caratteristiche Whisky scozzese di puro malto prodotto dalla Distilleria Talisker, nell'isola di Skye, è l'unica distilleria sull'isola , costruita nel 1830 da Hugh e Kenneth MacAskill , vicino a port Askaid sul mare di Loch Harport. Storm rappresenta la natura di questa isola spesso... Leggi di più...
Caratteristiche All' olfatto risulta intenso e ben bilanciato con un finale persistente. Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di selvagina e carni rosse. Alc. 14% Leggi di più...
Caratteristiche Kupra è prodotto da Oasi degli Angeli di Casolanetti in poche centinaia di bottiglie con uve del vitigno Grenache, diffuso in Spagna, Francia e capostipite del Cannonau sardo. Leggi di più...
Il Curtefranca Convento Santissima Annunciata di Bellavista nasce da uve di Chardonnay in purezza, coltivate in vigneti situati sul Monte Orfano. La sua vinificazione prevede una fermentazione in piccole botti di rovere bianco, invecchiate 3-4 anni, e qui si evolve per circa 12 mesi. Il... Leggi di più...
Il Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena, vino dall'anima giovane e prepotente, nasce dalle cantine di Oliena da vigneti allevati con la tecnica tradizionale ad alberello. I vigneti non irrigati sono coltivati su terreni di medio impasto e fortemente soleggiati. Le particolari condizioni... Leggi di più...
Il Pinot Nero Ludwig di Elena Walch è un vino rosso che nasce da un uvaggio di Pinot Nero, dal potenziale d'invecchiamento dai 4 ai 15 anni. La vinificazione prevede una fermentazione in parte in acciaio e in parte in legno, una macerazione di 10 giorni sulle vinacce e una successiva... Leggi di più...
L'Amarone della Valpolicella di Viviani nasce da una selezione continua delle uve: dal periodo di invaiatura sino alla raccolta che inizia di norma nella seconda settimana di Ottobre. Successivamente le uve vengono appassite nei granai a 450 metri sul livello del mare per circa 150 giorni. Una... Leggi di più...
La vendemmia è avvenuta tra il 6 settembre e l’8 ottobre con raccolta manuale delle uve, in piccole cassette. Dopo un passaggio sul tavolo di scelta, le uve, pigiate e diraspate, sono passate a fermentare, varietà per varietà, in vasche di acciaio a una temperatura intorno ai 30 - 32 gradi.... Leggi di più...
Il Vinsanto del Chianti Montalbano Millarium della Tenuta Cantagallo nasce da uve di Trebbiano e Malvasia, coltivate in vigneti dal terreno galestroso di medio impasto. Alla vinificazione tradizionale in barrique, segue un affinamento in bottiglia per circa 12 mesi. Caratteristiche... Leggi di più...
Caratteristiche Moderno, le uve raccolte al mattino da sei vigne presto lavorate, qualche ora di macerazione a freddo e poi, pulito a fermentare in acciaio. La cura e l’affezione che gli viene dedicata fanno sì che durante il suo viaggio questo fiano lavori sempre meglio, fino a... Leggi di più...
Caratteristiche Oro con riflessi verdolini. Al naso presenta un naso delicato e fine con un ampio bouquet di frutta matura, tra cui spiccano le note di pera e pesca bianca, oltre a note terziarie avvolte da un velo minerale di pietra. In bocca impressiona subito per la struttura... Leggi di più...
Vinificazione Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia. Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. La complessità della produzione è la complessità del suo patrimonio... Leggi di più...
Il Pecorino Giulia di Cataldi Madonna rappresenta la vera essenza del Pecorino, la perfetta riscoperta di una delle più tradizionali varietà abruzzese che l'azienda ci presenta in una versione dallo straordinario rapporto qualità/prezzo. Nasce nelle località di Cona, Frontone e Macerone, da... Leggi di più...
Il Lugana DOC Il Brolettino di Ca' Dei Frati nasce dal grande vitigno autoctono: la Turbiana. La vendemmia avviene verso la metà del mese di ottobre, uve mature e terreno di gran talento ci donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. L'affinamento viene svolto in... Leggi di più...
Il Valli di Porto Pino IGT Villa di Chiesa della Cantina Santadi nasce dalla combinazione di uve Chardonnay, per il 40% e di altri vitigni tipici del territorio per il 60%. I vigneti da cui nasce questo vino sono caratterizzati da terreni tendenzialmente di medio impasto e sabbiosi. La vendemmia... Leggi di più...
Il Barolo Le Rocche del Falletto 2016 nasce nei vigneti dell'azienda agricola Falletto di Bruno Giacosa, situati ad una altezza di 400 metri s.l.m, con un'ottima esposizione a sud/sud-ovest e un particolare microclima che assicura una notevole vocazione vitivinicola. L'affinamento di questo... Leggi di più...
Caricamento in corso...
Hello! Taste Shop è
l'e-commerce di Hello! Taste, portale del network Hello bank! – BNL Gruppo BNP Paribas.
Il portale è il punto di riferimento nella vendita online di vino.
Su Hello! Taste Shop puoi trovare un catalogo di oltre 8.000 prodotti di altissima qualità: è impossibile non trovare ciò che desideri!
Per assistenza riguardo gli ordini:
Telefono: 0669409380
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 14:00
Per informazioni su prodotti del nostro shop:
E-mail:
oppure COMPILA IL FORM
Ok Questo sito fa utilizzo di cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra politica sui cookie. |