Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il Trebbiano d'Abruzzo Marina Cvetic di Masciarelli proviene dai comuni di San Martino sulla Marrucina, Ripa Teatina e di Bucchianico, da terreni di tipo argillosi-sabbiosi e con un'esposizione a sud-est. La zona di Bucchianico riflette sul vigneto la luce dei Calanchi, che offrono al vitigno un...

  • Il Bonarda Oltrepò Pavese Vaiolet di Monsupello nasce nella fascia collinare dei comuni di Torricella Verzate, Redavalle e Pietra de' Giorgi, da vigneti esposti a sud-ovest e dal terreno di tipo argilloso-limoso. Questo vino si compone di uve di Barbera e di Croatina. La vinificazione prevede una...

  • Il Collio DOC Sauvignon di Schiopetto è un vino prodotto da uve di Sauvignon, un vitigno di notevole importanza, coltivato nelle terre del Sauternes e del Bordolese, zone da cui è stato importato nel Friuli in condizioni di terreno e clima ideali. Questo vitigno viene coltivato in terreni...

  • Il Gewurztraminer di Elena Walch è un vino bianco fermo, morbido e profumato. La vinificazione prevede una macerazione di 6 ore sulle bucce. Le uve vengono poi pressate in maniera soffice ed il mosto subisce la chiarifica statica. Successivamente viene fermentato in serbatoi d'acciaio ad una...

  • L'Amarone della Valpolicella Classico di Venturini nasce da una vendemmia che inizia nella seconda metà di settembre. Durante questo processo si scelgono i grappoli più belli e più sani e si ripongono in plateaux in appositi locali, la cui caratteristica essenziale è di essere asciutti e ben...

  • Caratteristiche Colore giallo oro, bouquet di mela, ananas, erbe aromatiche, fiori di campo, raffinati toni salmastri e minerali. La struttura, avvolgente, rilascia delicate sensazioni mentolate e tostate. Perfetto con primi e secondi piatti a base di pesce. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche organolettiche Esprime note di mango, ananas, pepe bianco e spezie dolci. Assaggio generoso e coerente con l’olfatto, di spiccata sapidità. Buona persistenza. Accompagna con gran gusto sia piatti di pesce che carni bianche. Alc. 13,5%

  • Caratteristiche Organolettiche Rosso granata carico e maturo, bouquet profumato con aromi di arance candite, bacche mature, chiodi di garofano, dolcissimo all’attacco in bocca, note concentrate di bacche mature, ampio e robusto con aromi di prugne secche e arance.  ...

  • Caratteristiche Il Whisky The Ardmore Legacy si presenta di colore giallo dorato. Al naso si percepiscono sentori di miele d'erica, cannella, caramello e fumo di torba. In bocca restituisce sensazioni di vaniglia, miele e spezie. Finale lungo e persistente. Alc. 40%

  • Caratteristiche Il Piceno Bacchus di Ciù Ciù si presenta di colore rosso rubino con sfumature violacee nel tempo mutanti all’aranciato. Armonicamente complesso, vinosofruttato, floreale evolvendosi all’etereo. Al gusto secco, giustamente tannico con corpo spiccato. Esprime...

  • Lo Chardonnay Marina Cvetic di Masciarelli nasce nel comune di San Martino sulla Marrucina, a 350 metri s.l.m. da vigneti esposti a sud-est e dal terreno di tipo argilloso-sabbioso.  Questi vigneti, ricchi di fonti d’acqua, sono quasi tutti a ridosso di boschi naturali. Tale biodiversità, è una...

  • Caratteristiche All'olfatto presenta sentori di piccoli frutti a bacca rossa, mandorla e note speziate. Al palato risulta dolce ma non stucchevole.    Abbinamenti Ben si abbina a pasticceria secca e formaggi erborinati.  Alc. 15%

  • Caratteristiche Colore rosso rubino scuro, sentori di mirto, di macchia mediterranea, di fiori passiti, di frutta rossa matura. Al gusto un'ottima spalla acida e una freschezza quasi pungente. Arioso, espressivo, elegante, si ricorda per una trama tannica mai invasiva e per un finale...

  • Il Barolo Ginestra Casa Maté 2016 nasce nei vitigni dell'azienda Elio Grasso, a Monforte d'Alba, dove vengono coltivate le uve di Nebbiolo grazie ad un'esposizione a sud e ad un'altitudine di 300-350 metri s.l.m. La produzione di questo vino avviene attraverso la fermentazione alcolica in vasche...

  • L′Amarone Campomasua nasce da una selezione di un vigneto particolarmente vocato, con un′esposizione e una giacitura del terreno ideali per renderlo uno dei vini più interessanti di Venturini. Viene prodotto solo in annate eccezionali. La vendemmia inizia nella seconda metà di settembre. Durante...

  • Il Vino Liquoroso Terre Arse di Florio viene prodotto nelle Contrade di Birgi e Spagnola, nella fascia costiera a nord di Marsala. Questo vino proviene da uve di Grillo, coltivate in terreni aridi, poco fertili e di origine siliceo-calcarea, caratterizzati da un clima insulare con inverni piovosi...

  • Caratteristiche All' olfatto è ben equilibrato con sentori di piccoli frutti, spezie e note floreali. Elegante al palato con tannini saporiti e ben espressi in uno stile profondo e raffinato. È un vino di straordinaria ricchezza ed eleganza che raggiunge l’apice entro i primi...

Filtra per

Produttore

Categorie