Vini

Prodotti della categoria Vini

  • Il vino Nero di Conti Zecca nasce da uve di Negroamaro (70%) e di Cabernet Sauvignon (30%), coltivate in vigneti, situati nei comuni di Leverano e di Salice Salentino, caratterizzati da un terreno di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo. La sua...

  • Il vino Passopisciaro 2017 nasce dalla varietà di uve Nerello Mascalese dalle contrade di Arcuria, Malpasso. La sua vinificazione prevede una fermentazione alcolica di 15 giorni circa e un affinamento di circa 18 mesi in grandi botti di rovere. L'annata del 2017 viene ricordata come una delle...

  • Il Merlot Bosco Rosso nasce con una vendemmia di fine settembre ed effettuata a mano. La raccolta prevede non più di 4 grappoli ben maturi per vite. Una volta in cantina i grappoli vengono sottoposti al processo di diraspatura. Il mosto subisce un salasso di circa il 40%; successivamente è posto...

  • Il Cabernet Veneto IGP è prodotto da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Successivamente alla vendemmia che inizia nel mese di settembre, il vino viene vinificato secondo metodologia tradizionale e segue imbottigliamento. Caratteristiche organolettiche Il Cabernet Veneto dei Viticoltori...

  • Chardonnay che nasce da uve omonime coltivate nella zona delle Langhe. La vinificazione prevede fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata di 16 - 18 gradi per 28 giorni. Successivamente il vino è trasferito in barriques per il completamento del processo con la fermentazione...

  • Il Bolgheri Sassicaia della Tenuta San Guido proviene da uve di Cabernet Sauvignon (85%) e di Cabernet Franc (15%). Nasce da terreni con caratteristiche morfologiche varie e composite con forte presenza di zone calcaree ricche di galestro e di sassi, parzialmente argillosi e situati ad...

  • Questo Lugana DOC Bulgarini 2015 è uno fra i prodotti enologici di maggior risalto della zona del basso Garda. Ricca di storia e di qualità, questa produzione rappresenta un cardine della viticoltura lombarda. Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino con riflessi verdolini....

  • Caratteristiche All' olfatto risulta intenso con sentori di frutti di bosco ed erbe aromatiche. Al palato è corposo ed elegante. Finale lungo e persistente con note speziate.   Abbinamenti Si sposa alla perfezione con primi e secondi piatti a base di carne rossa e...

  • Vino di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, al profumo accentuati odori di sambuco, sedano, fiori di limone, arricchito da note d'erba appena tagliata (Sauvignon, secondo i noti studiosi di storia enologica, BONNIER e LEVADAUX, significa letteralmente "pianta...

  • Il Merlot Bosco Rosso nasce con una vendemmia di fine settembre ed effettuata a mano. La raccolta prevede non più di 4 grappoli ben maturi per vite. Una volta in cantina i grappoli vengono sottoposti al processo di diraspatura. Il mosto subisce un salasso di circa il 40%; successivamente è posto...

  • La Riserva Capo di Stato nasce dalla selezione delle migliori uve dell’azienda ed in particolare dallo storico vigneto del 1946 delle 100 piante con uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc ed Malbec, dove il microclima del Montello (nell’Alta Marca Trevigiana) conferisce una spiccata...

  • Le Volte della Tenuta dell'Ornellaia è un vino particolarmente bilanciato, armonioso e di grande bevibilità che proviene da una selezione di Merlot (70%), Sangiovese (15%) e Cabernet Sauvignon (15%), rispecchiando la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia. La vinificazione è stata fatta...

  • Ha colore rosso rubino molto scuro, profumo intenso e fitto con sentore di tartufo nero, marasca, prugna cotta e rosa appassita, sapore asciutto, caldo, vellutato, armonico. Alc. 14,5%

  • Caratteristiche Un' edizione speciale invernale, originariamente nata per il mercato tedesco.

  • Caratteristiche Appagante e piacevole, una certa maturità del frutto introduce ad un assaggio in cui il tannino sembra perfettamente integrato e da cui emerge una certa idea di calore. Chiude con grande coerenza, con la stessa complessità con cui era iniziato. Alc. 14,5%

  • Il sauvignon Blanc di Rosa Bosco nasce da uve omonime vendemmiate a fine agosto e raccolte in piccole cassette. I grappoli vengono selezionati manualmente in cantina prima della diraspatura. Segue una pigiatura soffice dopo la macerazione a freddo per alcune ore. Il mosto in fermentazione è posto...

  • Il Carmenere Più è un vino che nasce da un Blend di uve Carmenere e Merlot, vendemmiate in manuale. La vinificazione prevede diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. Svinatura, pressatura e travaso in vasche d’acciaio dove ha svolto la fermentazione...

  • Le Volte della Tenuta dell'Ornellaia è un vino particolarmente bilanciato, armonioso e di grande bevibilità che proviene da una selezione di Merlot (50%), Sangiovese (30%) e Cabernet Sauvignon (20%), rispecchiando la filosofia e il savoir-faire di Ornellaia. La vinificazione è stata fatta...

Filtra per

Produttore

Categorie